Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » sab feb 10, 2018 5:40 pm
Ciao a tutti,
Proverò ad alimentare questo thread via altre scoperte, ed io vi invito anche a farlo se ne trovate sulla tela,o se ne possedete.
PS: non dimenticare di mettere eventualmente la credito foto, grazie mille.
Comincio

- Cortebert Rolex.jpg (68.97 KiB) Visto 4994 volte
-
Allegati
-

- express-monarch2.jpg (171.89 KiB) Visto 4995 volte

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » sab feb 17, 2018 9:26 am

- crédit Guy67.jpg (124.69 KiB) Visto 4971 volte

- elgin.jpg (235.82 KiB) Visto 4971 volte

- express-monarch2.jpg (168.4 KiB) Visto 4971 volte

- omega.jpg (170.62 KiB) Visto 4971 volte
-
Allegati
-

- howard.jpg (231.19 KiB) Visto 4971 volte

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » mar feb 20, 2018 8:55 am

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » sab feb 24, 2018 10:50 am

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
FrancescoDH
- Orologiaio

- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:11 am
- Località: Milano
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da FrancescoDH » sab feb 24, 2018 5:16 pm
BELLISIME e ..belle foto
Ciao
FrancescoDH
-
DaV
- Forumista

- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Messaggio
da DaV » mar ott 16, 2018 9:28 am
E' una provocazione. Oltre alla bellezza servono davvero per una regolazione del tempo di precisione?
Si cerca l'estetica e la diffenza per abbellire l'orologio e renderlo raro. Ma è veramente necessario tutto questo?
Doriano hobbista riparatore
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » mar ott 16, 2018 10:02 am
Buongiorno,
Ovviamente è una domanda estetica, ma è anche una facilità per regolare la precisione ed evitare più possibile l'imprecisione in caso dei piccoli shock (la racchetta è bloccata e non muoverà).
A notare che i clienti del continente nord americano erano molto ghiotti di queste racchette.

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » mar ott 16, 2018 11:26 am
Agiungerei che servono per fare regolazioni micrometriche, spesso infatti mentre si registra l'orologio, si rischia di supercorreggere e di passare dal ritardo all'anticipo senza fermarsi nella posizione corretta se non dopo diversi tentativi.
Splendide e utili quindi
Ad maiora
-
DaV
- Forumista

- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Messaggio
da DaV » mer ott 17, 2018 9:51 am
Grazie. Mi sembra di capire che solo gli orologi di una certa qualità le hanno
Doriano hobbista riparatore
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » ven ott 26, 2018 5:11 pm

- hamilton.jpg (234.21 KiB) Visto 4872 volte
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » ven ott 26, 2018 6:55 pm
JCH ha scritto: ↑ven ott 26, 2018 5:11 pm
hamilton.jpg
Quando gli oggetti avevano pregio e non doveva rispondere tutto alla questione costi- ricavi, né si tendeva a volere l'oggetto commercializzato entro i primi sei mesi, considerandolo, oltre, come un volgarissimo vestito fuori moda: come può un'opera d'arte essere fuori moda???
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » gio nov 22, 2018 8:59 am

- BallMarcy.jpg (60.29 KiB) Visto 4848 volte
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » gio nov 22, 2018 5:48 pm
JCH ha scritto: ↑gio nov 22, 2018 8:59 am
BallMarcy.jpg
Una meraviglia!
-
ciclista
- Moderatore

- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Messaggio
da ciclista » gio nov 29, 2018 7:25 pm
Sono oggetti meravigliosi
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » gio gen 24, 2019 2:25 pm

- crediti ebay.jpg (62.44 KiB) Visto 4842 volte
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » ven gen 25, 2019 8:29 am

- Racchetta.jpg (150.06 KiB) Visto 4838 volte
Questa trovata 2 minuti fa.
Ad maiora
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » sab gen 26, 2019 9:18 am

- Assmann Gruen.jpg (415.22 KiB) Visto 4828 volte

- Gruen.jpg (260.67 KiB) Visto 4828 volte

- IMG_0020crop.jpg (136.67 KiB) Visto 4828 volte

- IMG_2568.jpg (159.2 KiB) Visto 4828 volte

- V&C Obs Chrono mvmt.jpg (343.89 KiB) Visto 4828 volte

Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » mar gen 29, 2019 8:13 am

- Balancier-à-inertie-variable-Microvar.jpg (109.67 KiB) Visto 4823 volte