Tasca massonici
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Tasca massonici
Spesso nel mondo del collezionismo si trovano questi orologi che vengono con simboli e grafica strana.
A mio avviso essendo rari, è giusto dargli visibilità.
Iniziamo con questo Gruen
A mio avviso essendo rari, è giusto dargli visibilità.
Iniziamo con questo Gruen
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Tasca massonici
Davvero molto bello ! Altro che "muratore", questo starebbe proprio bene in tasca di un geometra!




- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Tasca massonici
Leggo la parola Washington; da uno speciale di Focus, ho appreso che la pianta della città di Washington è stata disegnata secondo uno schema massonico.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Tasca massonici
Verissimo. Un mio caro amico, l'archeoastronomo Adriano Gaspani, ha tenuto delle bellissime conferenze, studiando anche la disposizione astronomica dei monumenti e dei luoghi significativi.
Virtute duce, comite Fortuna.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Tasca massonici
Mai visti a forma di pentagono. Veramente carini
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Tasca massonici
un Chemin de Fer
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tasca massonici
Belli e interessanti.
Qualcuno sa spiegare il perchè di questi orologi con simboli massonici?
Qualcuno sa spiegare il perchè di questi orologi con simboli massonici?
Pino
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Tasca massonici
Sono abbastanza chiari i simboli dei quadranti a ore 3 ed a ore 6.
Non capisco invece cosa sia il simbolo ad ore 9 e non mi viene in mente il significato del teschio a ore 1.
Non capisco invece cosa sia il simbolo ad ore 9 e non mi viene in mente il significato del teschio a ore 1.
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tasca massonici
Il simbolo ore 9 dovrebbe essere 'filo a piombo e livella'
Il filo a piombo è l’elemento dell’equilibrio interiore e suggerisce l’idea dell’ascesa stabile, lineare, disegnando una linea verticale idealmente infinita – in quanto conduce alla perfezione.
Allude alla ricerca del trascendente ma anche all’elevazione indispensabili per una costruzione che si innalzi per quanto possibile verso la dimensione superiore.
La livella, strumento destinato alla designazione della perpendicolarità, dell’orizzontale rispetto al verticale, significa la capacità di costruirsi un sistema di riferimento, e perciò l’arricchimento spirituale, mentre per altri versi simboleggia il comune destino della Morte, ed ammonisce gli uomini a prepararsi alla Grande Livellatrice.
Il teschio e le due ossa incrociate, simbolo piratesco, ma anche proprio della massoneria, simboleggia la vittoria dello spirito sul corpo. Il teschio, come saggezza, conoscenza e spirito dell'uomo, sovrasta le due tibie incrociate e divide in quattro, cioè "squarta", il corpo.
Il filo a piombo è l’elemento dell’equilibrio interiore e suggerisce l’idea dell’ascesa stabile, lineare, disegnando una linea verticale idealmente infinita – in quanto conduce alla perfezione.
Allude alla ricerca del trascendente ma anche all’elevazione indispensabili per una costruzione che si innalzi per quanto possibile verso la dimensione superiore.
La livella, strumento destinato alla designazione della perpendicolarità, dell’orizzontale rispetto al verticale, significa la capacità di costruirsi un sistema di riferimento, e perciò l’arricchimento spirituale, mentre per altri versi simboleggia il comune destino della Morte, ed ammonisce gli uomini a prepararsi alla Grande Livellatrice.
Il teschio e le due ossa incrociate, simbolo piratesco, ma anche proprio della massoneria, simboleggia la vittoria dello spirito sul corpo. Il teschio, come saggezza, conoscenza e spirito dell'uomo, sovrasta le due tibie incrociate e divide in quattro, cioè "squarta", il corpo.
Pino
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Tasca massonici
molto interessante!
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Tasca massonici
e bravo Pino! Pensa che se non avessi intuito che l'orologio ha una certa età, guardando quel quadrante, la livella sembrava lo space shuttle ! 

- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Tasca massonici
Per chi non li conosce, per restare sul tema, ci sono anche gli orologi da tasca e da polso di Dudley, produttore statunitense.
La loro peculiarità è nel fatto di non sembrare orologi massonici visti esternamente, mentre all'interno il movimento è di questo tipo (in questo caso, specificatamente, il fondello è a vista):
La loro peculiarità è nel fatto di non sembrare orologi massonici visti esternamente, mentre all'interno il movimento è di questo tipo (in questo caso, specificatamente, il fondello è a vista):
Virtute duce, comite Fortuna.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Tasca massonici
e il davanti com'è?Marisa Addomine ha scritto: ↑mar apr 24, 2018 9:13 pmPer chi non li conosce, per restare sul tema, ci sono anche gli orologi da tasca e da polso di Dudley, produttore statunitense.
La loro peculiarità è nel fatto di non sembrare orologi massonici visti esternamente, mentre all'interno il movimento è di questo tipo (in questo caso, specificatamente, il fondello è a vista):
Dudley orologio da tasca.jpg
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Tasca massonici
Qui trovate anche altri modelli... Niente di meglio che il sito del produttore!
http://dudleywatchcompany.com
http://dudleywatchcompany.com
Virtute duce, comite Fortuna.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Tasca massonici
un altro più moderno
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: Tasca massonici
Bellissimi, curiosità..erano orologi per affiliati, costruiti da affilitai? Oppure commissionati? Chiedo perché la segretezza e la riservatzza erano d'obbligo e dubito andassero dall'orologiaio sotto casa ad ordinarli.
Massimo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Tasca massonici
me lo sono sempre chiesto anche io. Credo fossero per lo più commissionati o con un piccolo mercato dedicato.
L'unico dato che ho è che la Dudley watch company era una delle poche che produceva "in serie"
L'unico dato che ho è che la Dudley watch company era una delle poche che produceva "in serie"
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: Tasca massonici
mmmmmm....considerando che vigeva la regola del "favore per favore"......aspettiamo gli storici per avere notizie ulteriori
Massimo