Richiesta stima Perret Locle

Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
Rispondi
Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da DAC » lun mag 14, 2018 9:42 pm

Salve amici, un mio amico vorrebbe vendere questo orologio ma non ha idea di che epoca sia ed il suo potenziale valore. Potete aiutarmi?
Allegati
IMG_20180513_154754.jpg
IMG_20180513_154754.jpg (69.39 KiB) Visto 960 volte
IMG_20180513_154737.jpg
IMG_20180513_154737.jpg (36.14 KiB) Visto 960 volte
IMG_20180513_154726.jpg
IMG_20180513_154726.jpg (87 KiB) Visto 960 volte
IMG_20180513_154711.jpg
IMG_20180513_154711.jpg (37.61 KiB) Visto 960 volte
IMG_20180513_154700.jpg
IMG_20180513_154700.jpg (46.57 KiB) Visto 960 volte

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da Marisa » mer mag 16, 2018 5:55 am

Direi, purtroppo, il peso della cassa... Tenendo conto che se è oro 18K si tratta di 18/24, quindi 3/4 del prezzo dell'oro 24K da fondere.
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da DAC » mer mag 16, 2018 10:33 am

Marisa Addomine ha scritto:
mer mag 16, 2018 5:55 am
Direi, purtroppo, il peso della cassa... Tenendo conto che se è oro 18K si tratta di 18/24, quindi 3/4 del prezzo dell'oro 24K da fondere.
Un vero peccato. Me ne ha parlato come se avesse qualcosa di enorme valore ma evidentemente non è così. Grazie 1000 Marisa

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da mario ars » mer mag 16, 2018 11:13 am

Ci sono diversi Perret registrati successivamente nel tempo, fatti un giro su Mikrolisk.
Se poi cerchi per immagini ne troverai battuti a cifre discrete ma non in quelle condizioni...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da DAC » mer mag 16, 2018 1:21 pm

ars57 ha scritto:
mer mag 16, 2018 11:13 am
Ci sono diversi Perret registrati successivamente nel tempo, fatti un giro su Mikrolisk.
Se poi cerchi per immagini ne troverai battuti a cifre discrete ma non in quelle condizioni...
Grazie, consiglierò il sito che non conoscevo ;)

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da Marisa » mer mag 16, 2018 2:47 pm

Domandavi anche a proposito dell'epoca: circa 1910, occhio e croce.
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Richiesta stima Perret Locle

Messaggio da DAC » mer mag 16, 2018 4:22 pm

Marisa Addomine ha scritto:
mer mag 16, 2018 2:47 pm
Domandavi anche a proposito dell'epoca: circa 1910, occhio e croce.
Grazie 1000

Rispondi

Torna a “Orologi da tasca”