Certina, un orologio spaziale.
A cura di: Paolo Antolini
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Certina, un orologio spaziale.
Certina Certiday "UFO".
Trattasi di un automatico calibro Certina 25-652 con indicatore giorno e data. Dal caratteristico quadrante "TV", tipico di un gusto anni 60. Questo modello è stato presentato per la prima volta nel 1968 alla fiera di Basilea.
Oltre a questo, il caso ha voluto legare il suddetto a una serie TV inglese, dei primi anni 70 e al suo protagonista, il capitano Stroker, impersonato da Ed Bishop. Il quale lo ha indossato in tutte le 26 puntate della serie e che, per me cosa inspiegabile, vanta una serie di fan clubs sparsi per il mondo.
Di seguito, il mio esemplare, Ed Bishop insieme a un fan italiano, il suo Certina regalatogli dai produttori di UFO, e alcune immagini tratte dalla rete.
Curiose, a volte, le storie degli oggetti.
Trattasi di un automatico calibro Certina 25-652 con indicatore giorno e data. Dal caratteristico quadrante "TV", tipico di un gusto anni 60. Questo modello è stato presentato per la prima volta nel 1968 alla fiera di Basilea.
Oltre a questo, il caso ha voluto legare il suddetto a una serie TV inglese, dei primi anni 70 e al suo protagonista, il capitano Stroker, impersonato da Ed Bishop. Il quale lo ha indossato in tutte le 26 puntate della serie e che, per me cosa inspiegabile, vanta una serie di fan clubs sparsi per il mondo.
Di seguito, il mio esemplare, Ed Bishop insieme a un fan italiano, il suo Certina regalatogli dai produttori di UFO, e alcune immagini tratte dalla rete.
Curiose, a volte, le storie degli oggetti.
- Allegati
-
- 20150523_122334 (417x640).jpg (34.44 KiB) Visto 2325 volte
-
- 20150523_122350 (640x627).jpg (49.27 KiB) Visto 2325 volte
-
- 20150523_122411 (492x640).jpg (41.92 KiB) Visto 2325 volte
-
- 20150523_122518 (640x320).jpg (32.11 KiB) Visto 2325 volte
-
- 2.jpg (29.13 KiB) Visto 2325 volte
-
- 1.jpg (28.17 KiB) Visto 2325 volte
-
- 3.jpg (86.33 KiB) Visto 2325 volte
-
- 4.jpg (70.3 KiB) Visto 2325 volte
-
- 5.jpg (63.57 KiB) Visto 2325 volte
-
- 6.jpg (44.7 KiB) Visto 2325 volte
- Luca
- Senior User
- Messaggi: 413
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
- Località: Prato
Re: Certina, un orologio spaziale.
Con sincerità, non mi dispiace affatto 

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Certina, un orologio spaziale.
Una piccola aria del mio Favre Leuba !
Non conoscevo questa serie TV inglese.

Non conoscevo questa serie TV inglese.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Certina, un orologio spaziale.
L'orologio è carino ed è anche molto particolare la storia che si porta appresso! 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Certina, un orologio spaziale.
Straordinario tuffo nel passato e nei ricordi. Curiosamente ricordo ancora molto bene le ragazze dalle capigliature con colori assolutamente insoliti presenti nella serie.
Ad maiora
- roberts17
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
- Località: Roma
Re: Certina, un orologio spaziale.
Più che altro ricordi le loro vertiginose minigonne!!!!Paolo Antolini ha scritto: ↑lun giu 18, 2018 2:53 amStraordinario tuffo nel passato e nei ricordi. Curiosamente ricordo ancora molto bene le ragazze dalle capigliature con colori assolutamente insoliti presenti nella serie.


Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Certina, un orologio spaziale.
Ha le stesse viti di chiusura cassa dello Zenith Respirator.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Certina, un orologio spaziale.
Sì penso e la costruzione della cassa fa riferimento allo stesso brevetto.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Certina, un orologio spaziale.
mai visto prima. Oggi ho imparato qualche cosa di nuovo
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Certina, un orologio spaziale.
Molto grazioso, mi ricorda un modello della LIP che risulta molto simile ma con movimento probabilmente al quarzo.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Certina, un orologio spaziale.
Sì hai ragione, quando lo trovo tento di aprirlo e metto qualche foto anche se penso di trovare della ruggine