L' orologio di Piazza Dante a Napoli
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Questo orologio, realizzato nel 1853 ed inserito nella facciata del Convitto, parrebbe essere l' unico in Europa a mostrare l' equazione del tempo, ovvero lo scostamento tra il mezzogiorno e lo zenith del sole.
Dopo decenni di abbandono, nel 2008 è stato restaurato e ora funziona.
Quando la lancetta è sul lato sinistro del quadrante, il sole è in anticipo sul mezzodì. Caso inverso quando è a destra.Alla longitudine di Napoli lo scostamento massimo è 16 minuti.
L' indicatore dell'equazione ha un movimento proprio, distinto dall'orologio.Dopo decenni di abbandono, nel 2008 è stato restaurato e ora funziona.

-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Quando dici unico intendi tra quelli da torre, penso...
Virtute duce, comite Fortuna.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Wow doppio quadrante
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Si, loro dicono che sia l' unico orologio pubblico ma francamente non mi sono messo a verificare...Marisa Addomine ha scritto: ↑dom ott 28, 2018 12:33 amQuando dici unico intendi tra quelli da torre, penso...

In quelli da polso o tasca è una complicazione presente, quindi certo non è l' unico in assoluto.

-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Sarebbe da capire chi l'ha fatto e come...
Virtute duce, comite Fortuna.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Ho chiesto lumi, anche a nome del forum, qui https://grandenapoli.it/lorologio-astro ... mment-1824 sperando che chi cura il sito risponda.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Questo fatto mi insospettisce un po', siamo sicuri non sia stato aggiunto dopo?
Sarebbe comunque interessante una foto del movimento dell'equazione del tempo...
Credo che azionare la lancetta -15/+15 sia molto semplice, basta una camma che fa un giro
l'anno, ma tutto l'azionamento dovrebbe essere simile a quello del tempo...
Paolo
- Andrea.C
- Orologiaio
- Messaggi: 51
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:37 pm
- Località: Empoli (FI)
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Per gli orologi da torre non è l'unico, forse in Italia, ma non so.
Di seguito una foto dell'orologio di Bordeaux, anche lui con un quadrante per l'equazione del tempo.
Di seguito una foto dell'orologio di Bordeaux, anche lui con un quadrante per l'equazione del tempo.
- Allegati
-
- PicsArt_10-29-08.03.29.jpg (110 KiB) Visto 4817 volte
- Andrea.C
- Orologiaio
- Messaggi: 51
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:37 pm
- Località: Empoli (FI)
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Sì è una camma, ma viene chiamata volgarmente "fagiolo" per la sua forma, e deve essere collegata al treno del tempo e rimanere sincronizzata con i giorni dell'anno.Cane ha scritto: ↑dom ott 28, 2018 11:53 pm
Questo fatto mi insospettisce un po', siamo sicuri non sia stato aggiunto dopo?
Sarebbe comunque interessante una foto del movimento dell'equazione del tempo...
Credo che azionare la lancetta -15/+15 sia molto semplice, basta una camma che fa un giro
l'anno, ma tutto l'azionamento dovrebbe essere simile a quello del tempo...
- Allegati
-
- PicsArt_10-29-08.19.52.jpg (40.48 KiB) Visto 4816 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Ecco, questa è la foto che manca nella spiegazione di wikipedia alla voce "equazione del tempo" 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Stupendo, imparo tante di quelle cose nel forum che mi sembra un sogno, grazie a tutti voi.
Ad maiora
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Intanto sappiamo che non sono gli unici in Europa,come hanno incautamente vantato.Il problema è fare affermazioni senza aver controllato riguardo fatti che in pochi hanno modo di controllare. E va a finire che un'affermazione diventa vera...

-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Personalmente, non condivido la mania di trasformare la passione per qualcosa in un tifo di tipo agonistico, per cui ogni cosa dev'essere l'unica, la più rara, la più antica, ecc. soprattutto quando poi dichiarato da chi non si prende minimamente la briga di controllare.
Personalmente, non conosco altri orologi pubblici in Italia con l'equazione del tempo, ma non conoscevo neanche quello di Bordeaux.
In compenso, avevo segnalato qualche giorno fa questo di Napoli agli amici inglesi, che mi hanno detto che - per quanto consti a loro - in Inghilterra orologi pubblici con l'equazione del tempo non ce ne sono.
Si tratta comunque di qualcosa di interessante e raro. Ho cercato di prendere contatti con Napoli, vediamo se rispondono: in caso, poi condividerò qui le informazioni ricevute. Per ora, speriamo che rispondano.
Virtute duce, comite Fortuna.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Verissimo, ma non dobbiamo dimenticare che l'equazione del tempo... varia nel tempo! Per cui un orologio del XVIII secolo con l'equazione del tempo, non segna più correttamente il tempo vero, se lo facciamo funzionare adesso!Andrea.C ha scritto: ↑lun ott 29, 2018 8:22 amSì è una camma, ma viene chiamata volgarmente "fagiolo" per la sua forma, e deve essere collegata al treno del tempo e rimanere sincronizzata con i giorni dell'anno.Cane ha scritto: ↑dom ott 28, 2018 11:53 pm
Questo fatto mi insospettisce un po', siamo sicuri non sia stato aggiunto dopo?
Sarebbe comunque interessante una foto del movimento dell'equazione del tempo...
Credo che azionare la lancetta -15/+15 sia molto semplice, basta una camma che fa un giro
l'anno, ma tutto l'azionamento dovrebbe essere simile a quello del tempo...
Virtute duce, comite Fortuna.
- daniele.tenderini
- Orologiaio
- Messaggi: 50
- Iscritto il: ven apr 03, 2020 10:02 pm
- Località: Torino
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Pensavo che l'equazione del tempo fosse costante... Ma allora che senso ha costruire un orologio con equazione del tempo, se poi non è più valida a distanza di 200/300 anni? (Forse non pensavano durasse tutto questo tempo la Meccanica?)
Interessante questa cosa, ho scoperto una cosa nuova!
Interessante questa cosa, ho scoperto una cosa nuova!
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Forse non ho capito bene la tua riflessione...daniele.tenderini ha scritto: ↑gio set 23, 2021 2:09 pmPensavo che l'equazione del tempo fosse costante... Ma allora che senso ha costruire un orologio con equazione del tempo, se poi non è più valida a distanza di 200/300 anni?
Se l'equazione cambia negli anni cosa ci possiamo fare?

La aggiorniamo...

Paolo
- daniele.tenderini
- Orologiaio
- Messaggi: 50
- Iscritto il: ven apr 03, 2020 10:02 pm
- Località: Torino
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: L' orologio di Piazza Dante a Napoli
Rieccomi...
Si può quindi aggiornare il meccanismo per far si che l'equazione del tempo risulti corretta? Sono un po' ignorante in materia, pensavo fosse un progetto fisso e prestabilito che non poteva essere variato nel tempo.
Ad esempio mi viene in mente l'orologio astronomico di Lione, che ha un calendario che va dal 1400 (mi pare) fino al 2017 o giù di lì! Dopo di che... Finisce
(io l'ho visto un anno prima che finisse, se non ricordo male, ma faccio sicuramente confusione con le date).
Pensavo fosse un ragionamento analogo... Invece sono felice se si può aggiornare e tenere in funzione per altri secoli!
Si può quindi aggiornare il meccanismo per far si che l'equazione del tempo risulti corretta? Sono un po' ignorante in materia, pensavo fosse un progetto fisso e prestabilito che non poteva essere variato nel tempo.
Ad esempio mi viene in mente l'orologio astronomico di Lione, che ha un calendario che va dal 1400 (mi pare) fino al 2017 o giù di lì! Dopo di che... Finisce

Pensavo fosse un ragionamento analogo... Invece sono felice se si può aggiornare e tenere in funzione per altri secoli!
