Qualche difetto di riparazione

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
alexa1965
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 31
Iscritto il: gio mar 08, 2018 10:09 pm
Località: cremona

Qualche difetto di riparazione

Messaggio da alexa1965 » dom ott 28, 2018 7:29 am

Sperando di non ledere l'orgoglio di nessuno e credendo di fare una cosa giusta pubblicando alcune pagine del "de Carle",vorrei far notare ai nuovi forumisti che è un libro interessantissimo per chi,come me, si avvicina per la prima volta a questo meraviglioso mondo che è l'orologeria. Non mi sento ancora pronta per mostrare i miei lavori,ma vi assicuro che per ora di danni ne ho fatti parecchi :o :o :lol: :lol:
L'argomento in questione era questo.Se i moderatori pensassero di unire i due tred lo facciano pure.
viewtopic.php?f=121&t=2308
IMG_8755.JPG
IMG_8755.JPG (60.57 KiB) Visto 1468 volte
IMG_8756.JPG
IMG_8756.JPG (66.16 KiB) Visto 1468 volte
IMG_8757.JPG
IMG_8757.JPG (65.4 KiB) Visto 1468 volte
IMG_8758.JPG
IMG_8758.JPG (66.32 KiB) Visto 1468 volte
IMG_8759.JPG
IMG_8759.JPG (44.22 KiB) Visto 1468 volte

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da kelorkilé » dom ott 28, 2018 7:46 am

Bizzarramente il de Carle è stato tradotto in italiano ma non in francese, mi chiedo perché? :think:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da mario ars » dom ott 28, 2018 8:20 am

Ho l'impressione che si tratti di una questione "politica", per secoli Inghilterra e Francia non hanno avuto rapporti molto amichevoli...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da kelorkilé » dom ott 28, 2018 8:31 am

perpetuo la tradizione gli inglesi non sono my cup of tea ! :mrgreen: :lol:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da Giacomo » lun ott 29, 2018 8:08 am

grazie !

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da gio64 » lun ott 29, 2018 9:05 am

Grazie mille
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Qualche difetto di riparazione

Messaggio da Paolo Antolini » lun ott 29, 2018 9:41 am

alexa1965 ha scritto:
dom ott 28, 2018 7:29 am
.................. Non mi sento ancora pronta per mostrare i miei lavori,ma vi assicuro che per ora di danni ne ho fatti parecchi :o :o :lol: :lol:
............
E invece dovresti mostrarli, immaginati a scuola e immagina di non voler mostrare quello che fai a chi ti sta insegnando ;) non credo apprezzerebbe e rallenti solamente la tua progressione. Nessuno morde se fai una schifezza al limite ci facciamo 4 risate che non guastano mai ;)
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”