Ieri da un venditore di orologi ho trovato questo orologio a pendolo a portico. Mi piace molto ma non sono un esperto e non ho indea se il prezzo che mi hanno chiesto è giusto e poi se è completo di tutto o manca qualche cosa. In questa sezione inserisco le fotografie dell'orologio e poi in quella di valutazioni chiedo un parere di quanto può valere.
L'orologio è giusto? Ha tutto o gli manca qualche cosa ?
Chiedo l'aiuto degli esperti di AISOR . Grazie
Orologio a pendolo a portico
A cura di: Giacomo
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Orologio a pendolo a portico
- Allegati
-
- 1.jpg (130.01 KiB) Visto 1794 volte
-
- 2.jpg (180.37 KiB) Visto 1794 volte
-
- 3.jpg (174.05 KiB) Visto 1794 volte
-
- 4.jpg (92.21 KiB) Visto 1794 volte
Doriano hobbista riparatore
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Orologio a pendolo a portico
A occhio manca nulla, hai provato a farlo marciare?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio a pendolo a portico
Simpatico orologio a portico Napoleone III, finissimo periodo, visto i fregi non più ricchi come una decina di anni prima, siamo ovviamente in Francia intorno al 1870 circa.
Lo stile Napoleone III , prende il nome proprio da Napoleone III ,che regnù in quegli anni. Il "vero" nome è Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, naque a Parigi il 20 aprile 1808 e morì a Chislehurst il 9 gennaio 1873.
Figlio terzogenito del re d'Olanda Luigi Bonaparte (fratello di Napoleone Bonaparte) e di Ortensia di Beauharnais, regno' come presidente dell Repubblica Francese dal 1848 al 1852 e fu Imperatore dei francesi dal 2 dicembre 1852 al 4 settembre 1870.
L'orologio sembra nel suo insieme completo. La doratura oramai sembra essere quasi del tutto scomparsa, ma con un lavaggio in Tibi dedicato per i fregi si puo' riportare in vita nuovamente le tracce della poca doratura rimasta. Il maccanismo, almeno da quel poco chesi vede, sembra in buono stato. Qualche traccia sul quadrante ,in quella posizione vi è una vite di blocco, capita spesso purtroppo di trovare rotture a ore 6
Lo stile Napoleone III , prende il nome proprio da Napoleone III ,che regnù in quegli anni. Il "vero" nome è Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, naque a Parigi il 20 aprile 1808 e morì a Chislehurst il 9 gennaio 1873.
Figlio terzogenito del re d'Olanda Luigi Bonaparte (fratello di Napoleone Bonaparte) e di Ortensia di Beauharnais, regno' come presidente dell Repubblica Francese dal 1848 al 1852 e fu Imperatore dei francesi dal 2 dicembre 1852 al 4 settembre 1870.
L'orologio sembra nel suo insieme completo. La doratura oramai sembra essere quasi del tutto scomparsa, ma con un lavaggio in Tibi dedicato per i fregi si puo' riportare in vita nuovamente le tracce della poca doratura rimasta. Il maccanismo, almeno da quel poco chesi vede, sembra in buono stato. Qualche traccia sul quadrante ,in quella posizione vi è una vite di blocco, capita spesso purtroppo di trovare rotture a ore 6
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologio a pendolo a portico
La revisione di uno molto simile, con lente a conchiglia, fu il regalo per due giovani (allora), figli di persone importanti di qui e amici da lungo tempo dei miei genitori. Insistettero per una revisione parziale, senza lucidatura a specchio delle platine, perché non sembrasse nuovo! Lo posizionai nella camera di lei, con la supervisione della sua mamma e seppi poi che marciava bene. Dopo un po', in prossimità delle nozze, mi vennero a raccontare la seguente vicenda e spero di ricordarla giusta: poiché lui doveva liberarsi di alcuni argenti di famiglia provenienti dal Sudamerica, dove i suoi avevano trascorso parte della vita, provarono a mettere in asta anche quello, ma non saliva molto. Lei gli disse, sottovoce, che un po' le dispiaceva perché era da moltissimi anni nella sua famiglia, allora lui offrì più degli altri e ne rientrò in possesso per donarlo di nuovo a lei: splendido regalo di nozze 

- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: Orologio a pendolo a portico
Cavolo ! Grazie !
Alta competenza in questo forum. Grazie dell'analisi. Ho imparato di più ora che in tanti forum
Alta competenza in questo forum. Grazie dell'analisi. Ho imparato di più ora che in tanti forum
Doriano hobbista riparatore
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio a pendolo a portico
Siamo qui apposta, per discuture di orologeria
Se hai altre domande o curiosità, chiedi

Se hai altre domande o curiosità, chiedi