Bariletto orologio da tavola
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
In effetti :
- Allegati
-
- Punzone
- 38A7885D-F1FC-4BB9-B510-8B37035EBDD1.jpeg (231.11 KiB) Visto 2618 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Bariletto orologio da tavola
Quella non è una punzonata, è il gancio sulla parte del bariletto.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Scusate l’ignoranza.
- Allegati
-
- Ecco l'orologio
- image.jpg (94.83 KiB) Visto 2554 volte
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
Non preoccuparti, se non sbagli non impari. La prossima volta che avrai occasione di smontare un bariletto, prima di procedere, controlla attentamente tutta la sua circonferenza attigua il coperchio con una lente di ingrandimento: nel 90 % dei casi rileverai dei piccoli graffi o dei puntini che coincidono su entrambe le superfici. Memorizza dove sono e quando lo rimonterai falli coincidere. Ti sarà tutto più facile.

Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Ora avanza di circa 1 minuto ogni 4/5 ore. Cosa devo controllare?
Mi sembra la spirale regolare ma un po' storta ed il disco del bilancere non dritto!
Mi sembra la spirale regolare ma un po' storta ed il disco del bilancere non dritto!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Bariletto orologio da tavola
Il disco o il volantino? Puoi fare una foto ravvicinata ponendo una lente davanti all'obiettivo?
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Ecco una foto, non riesco proprio a regolarne il tempo.
- Allegati
-
- A6BFB607-9F6C-4A6D-AF7A-F56844FF34FC.jpeg (339.88 KiB) Visto 2574 volte
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
È molto impreciso. Se la molla è carica, meglio.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
Potresti per favore essere più preciso?
Partiamo dal presupposto che forse la molla non è più in condizione di fornire la giusta forza ma in ogni caso lo devi caricare del tutto e poi verificare di quanto è impreciso.
Se gentilmente ci fornisci dei dati più esatti saremo meglio in condizione di poterti indirizzare.
Facci sapere in 24 ore quanto sbaglia a perchè no anche in una settimana in modo di poter verificare se l'errore possa o meno essere costante nel tempo
Partiamo dal presupposto che forse la molla non è più in condizione di fornire la giusta forza ma in ogni caso lo devi caricare del tutto e poi verificare di quanto è impreciso.
Se gentilmente ci fornisci dei dati più esatti saremo meglio in condizione di poterti indirizzare.
Facci sapere in 24 ore quanto sbaglia a perchè no anche in una settimana in modo di poter verificare se l'errore possa o meno essere costante nel tempo
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Provo una settimana ma la racchetta dove la posiziono ?
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
Lasciala dove ti pare ma nel dubbio mettila a metà strada, poi a seconda del risultato vediamo il da farsi.
Metà strada inteso come a metà della sua corsa possibile tra avanzo e ritardo
Metà strada inteso come a metà della sua corsa possibile tra avanzo e ritardo
Ad maiora
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
Ti ho quotato per evidenziare che l’orologio “avanza un minuto ogni quattro o cinque ore”, quindi rapportato alle 24 ore siamo nell’ordine dei circa 5 minuti.
Dall’immagine del volantino e spirale che hai postato si rileva che quest’ultima non risulta “centrata”, motivo per cui è quasi certo che essa espandendosi e comprimendosi consenta ad una o più spire di toccarsi tra loro, facendola comportare come fosse più corta e quindi far accelerare il tempo.
Il rimedio consiste innanzitutto nello smontare la spirale e centrarla correttamente, eventualmente anche facendogli una piega nell’ultima spira affinché nessuna di esse entri in contatto nel loro moto. Devi inoltre curare che la spirale, con il movimento fermo e scarico giaccia esattamente al centro delle spinette di limitazione della racchetta di regolazione senza toccarle. O non riuscirai mai a regolare il tempo.
Cerco un’immagine che illustri la piega che devi realizzare nella spirale e la inserisco, così che ti possa esattamente rendere conto del lavoro che devi fare.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
Ecco una immagine che illustra cosa intendo per “piegare la spirale”. Nota a ore 12 come è stata conformata la prima spira affinché possa essere vincolata al pitone senza toccare le spinette e decentrare le altre. Nota anche in che punto è stata ricavata la piega rispetto all’inizio della spira.
Dopo la piega la spaziatura dell’ultima spira risulta doppia rispetto a quelle adiacenti.
Dopo la piega la spaziatura dell’ultima spira risulta doppia rispetto a quelle adiacenti.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Grazie, provo...
-
- Forumista
- Messaggi: 217
- Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
- Località: Brescia
Re: Bariletto orologio da tavola
Buonasera.
Chiedo un favore: c'è qualcuno che ha tempo di farmi una revisione?
C'è da rimboccolare i fori della platina, io sono acerbo.
Naturalmente non gratis.
Scrivetemi pure in privato.
Grazie.
Chiedo un favore: c'è qualcuno che ha tempo di farmi una revisione?
C'è da rimboccolare i fori della platina, io sono acerbo.
Naturalmente non gratis.
Scrivetemi pure in privato.
Grazie.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Bariletto orologio da tavola
abbiamo molti orologiai professionisti iscritti al forum, li puoi trovare nel gruppo seguente:
memberlist.php?mode=group&g=11