Orologio da Torre Tolentino (MC)
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Orologio da Torre Tolentino (MC)
Orologio da torre a Tolentino (MC)
Home » Torre degli Orologi
Torre degli Orologi
torreorologi1
In piazza della Libertà, sulla destra rispetto al Palazzo Comunale, si innalza il campanile della Chiesa di San Francesco che, per la presenza di un singolare orologio, è divenuto ormai il simbolo della Città.
L’ orologio ha una macchina collegata a quattro quadranti che indicano, le fasi lunari, le ore italiche, l’ora astronomica e i giorni della settimana e del mese. E’ opera di Antonio Podrini di Sant’Angelo in Vado che lo costruì nel 1822.
I quattro quadranti contengono:
1° – LE FASI LUNARI
2° – OROLOGIO ITALICO con le ore – (III-VI) Mattutino – (VI-III) Ora Terza – (III-VI) Ora Sesta – (VI-III) Ora Nona – (III-VI) Vespro – (VI-III) Compieta
3° – OROLOGIO ASTRONOMICO
4° – GIORNI MESE E SETTIMANA Sotto i quattro quadranti c’è la meridiana solare.
Sito comune Tolentino
https://www.youtube.com/watch?v=hanHXzHbt6Q
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio da Torre Tolentino (MC)
il cartello posto ai piedi dell'orologio
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Orologio da Torre Tolentino (MC)
Antonio Podrini nacque a Sant'Angelo in Vado: non ne conosciamo la data di nascita, probabilmente nella seconda metà del Settecento, ma solo quella della sua morte, il 1825.
Morì, tra l'altro, proprio mentre stava costruendo il meccanismo del nuovo orologio destinato alla città di Cingoli, insieme a Pietro Mei, che fu il continuatore della sua opera.
Originale costruttore, ben sicuro delle proprie competenze, Podrini costruì nel 1822 un complesso orologio astronomico per la torre della chiesa di San Francesco nella città di Tolentino: quattro quadranti portano numerose indicazioni, tra cui le fasi lunari, un quadrante con l'indicazione dell'ora italica, uno con l'indicazione dell'ora astronomica ed un'ultima mostra con le indicazioni calendariali di giorno, settimana e mese.
Morì, tra l'altro, proprio mentre stava costruendo il meccanismo del nuovo orologio destinato alla città di Cingoli, insieme a Pietro Mei, che fu il continuatore della sua opera.
Originale costruttore, ben sicuro delle proprie competenze, Podrini costruì nel 1822 un complesso orologio astronomico per la torre della chiesa di San Francesco nella città di Tolentino: quattro quadranti portano numerose indicazioni, tra cui le fasi lunari, un quadrante con l'indicazione dell'ora italica, uno con l'indicazione dell'ora astronomica ed un'ultima mostra con le indicazioni calendariali di giorno, settimana e mese.
Virtute duce, comite Fortuna.