Sveglie & Contaminuti (Timer)
A cura di: Giacomo
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Un'altra piccola sveglia Swiza - Vetta (Binda), 8 giorni. 50 mm diametro.
- Allegati
-
- 20191031_175305 (1024x863).jpg (154.13 KiB) Visto 3265 volte
-
- 20191031_175325 (1024x831).jpg (110.06 KiB) Visto 3265 volte
-
- 20191031_175358 (1024x576).jpg (85.15 KiB) Visto 3265 volte
-
- 20191031_180026 (1024x576).jpg (103.64 KiB) Visto 3265 volte
-
- 20191031_180103 (1024x863).jpg (140.54 KiB) Visto 3265 volte
-
- 20191031_180210 (1024x676).jpg (135.71 KiB) Visto 3265 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Avete toccato un nervo scoperto. Non riesco a trovare una ruota scatto calendario del movimento con data (come da fotocopia inviatami allora da G.G.), ormai da anni! In fornitura a Milano mi dissero che l'avevano, poi mi ricontattarono perché si erano accorti che la ruota aggiuntiva in ottone di scatto data era assente! Comunque è mia e prima o poi avrò il tempo (spero) per rifarmi il pezzo macante.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Dans son jus comme on dit chez nous !
Nel suo succo, come diciamo noi!

Nel suo succo, come diciamo noi!


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Belle e colorite espressioni, di cui la lingua francese è ricca. Come dire "nel suo ambiente di origine", in questo caso "accessoriata con il suo astuccio originale".
Ultima modifica di Occam il ven nov 01, 2019 5:59 pm, modificato 2 volte in totale.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Diametro 57,5 mm spessore 37,5 mm. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Diametro 55 mm spessore 18,5 mm. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
E' un bel pezzo, credo che sia anche abbastanza raro.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Amici, credo che il thread di sveglie ha un buon inizio, eppure ho l’impressione che ci siano dei "forumisti" timorosi (?) che non osano mostrare le loro sveglie.

- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Una sveglia che sveglia ...
- Allegati
-
- sveglia.jpg (47.02 KiB) Visto 3214 volte
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Oggi vi mostro non una sveglia JAZ, ma una "pendulette" in bachelite. La prima volta che l’ho aperta, ho riso


- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Anni '40, 8 giorni?
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Per scoprire l’anno di fabbricazione devo smontare il movimento. Certo che lo farò. Di regola JAZ mette sempre la data sui movimenti. Vedremo se è il caso per questo.
8 giorni? Molto probabilmente, conterò i giorni
8 giorni? Molto probabilmente, conterò i giorni


- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Sveglie & Contaminuti (Timer)
Da semplice appassionato, continuo a stupirmi quando scopro particolari mai notati prima. Ad esempio, in questa pendoletta la chiave di carica non viene inserita direttamente sull'albero della molla, ma su un albero accanto. Forse per rendere l'operazione meno faticosa per mani più delicate.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019