Riparare longines quartz

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » gio mar 12, 2020 11:58 am

Buongiorno,
Vorrei sistemare questo orologio Cal.L950.2 che appena inserita la pila parte per qualche secondo in modo irregolare e poi si ferma.Esiste qualche manuale ?Ho anche cercato il calibro nuovo o usato funzionante ma non ho ancora trovato nulla.
Ci tengo perché mi è stato regalato per la laurea nel lontano 1981 l 'ho portato per tanti anni (senza fare revisioni solo cambiando la pila) poi ha cominciato a saltare i secondi ed andare velocissimo e poi si è fermato e L'ho lasciato in un cassetto per anni
Grazie
Antonio
Allegati
20200312_112853_001.jpg
20200312_112853_001.jpg (130.63 KiB) Visto 3134 volte
20200312_112822.jpg
20200312_112822.jpg (128.05 KiB) Visto 3134 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Giacomo » gio mar 12, 2020 2:23 pm

Puoi scrivere per favore il calibro del movimento? purtroppo dalla foto non riesco a leggerlo

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da dma » gio mar 12, 2020 2:58 pm

Il circuito completo di questo calibro ancora si trova in fornitura.
Poi pero' la parte meccanica va comunque revisionata...
Se ci tieni, portalo da un orologiaio, è meglio ;)

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Calico » gio mar 12, 2020 4:07 pm

Le forniture italiane, a quanto mi hanno detto nel 2018, hanno esaurito tutto (direttamente da un forniturista e per interposta persona da un gentile professionista che veniva ache qui) e un circuito buono mi arrivava dall'Australia per uno sproposito: 90 euro più una 40ina di spedizione, mi pare di ricordare, mentre altrove era ancora più caro. Il problema di questo circuito è che si esaurisce col tempo; io ho giocato per 40 anni con l'elettronica e so che dopo un tot di anni tutti i circuiti si esauriscono e i transistors interni cominciano a fare i capricci. Ha senso far spendere un cliente uno sproposito per poi doverci tornare sopra dopo un paio di anni? Un gentilissimo concessionario di Siena mi ha fatto avere un modulo completo, tolto da una cassa in oro mandata a fondere, ma purtroppo era esaurito pure lui, nonostante le apparenti condizioni eccellenti. Allora, d'accordo coi proprietari, ho a malincuore provveduto a sostituire il modulo con altro diverso e l'unico che ho trovato che ci andava preciso trai piedini del quadrante era, mi pare, un Seiko 1N00. Il pregio maggiore era che le lancette combinavano. Per mia fortuna non getto via mai niente e, di un Seiko di diametro simile, avevo la platina sagomata interna che mi entrava nella cassa Longines. Allora, sempre a malincuore, ma d'accordo coi proprietari, i quali erano 3 anni che ci combattevano per ogni dove, ho provveduto a predisporre sulla platina, con la massima attenzione, i fori per i piedini del quadrante tramite uno spillo arroventato. La cautela è stata estrema, tanto che un pomeriggio ho fatto solo i fori, visto che era l'unica platina che avevo: quelle verdi Seiko ani '80, sottilissime. Dopo ho dovuto interporre due rondelle talco, poiché la distanza dal quadrante era troppa e uno spessore di gomma ritagliato sui 5 centesimi per il fondello della cassa in oro. Dopo tutto questo tempo, visto che, nonostante la distanza, frequentano la famiglia di mia sorella, se ci fossero stati problemi l'avrei saputo.

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da dma » gio mar 12, 2020 5:28 pm

Calico ha scritto:
gio mar 12, 2020 4:07 pm
Le forniture italiane, a quanto mi hanno detto nel 2018, hanno esaurito tutto (direttamente da un forniturista e per interposta persona da un gentile professionista che veniva ache qui) e un circuito buono mi arrivava dall'Australia per uno sproposito: 90 euro più una 40ina di spedizione, mi pare di ricordare, mentre altrove era ancora più caro.
Cousin... circa 80€ più la spedizione. Costa caro in effetti.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Calico » gio mar 12, 2020 6:56 pm

Quando l'ho cercato io, su Cousins non era disponibile! Ho provato a metterlo nel carrello e mi diceva: Obsolete!

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da mario ars » gio mar 12, 2020 8:20 pm

qualcuno ha le misure del calibro?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Calico » ven mar 13, 2020 11:19 am

Non me ne ricordo.

antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » ven mar 13, 2020 5:56 pm

Diametro 29.3,Come da foto
Allegati
20200313_175059.jpg
20200313_175059.jpg (115.42 KiB) Visto 3076 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da mario ars » ven mar 13, 2020 7:09 pm

Hai misurato il quadrante, serve il diametro del movimento senza l'anello.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da dma » ven mar 13, 2020 9:09 pm

Calico ha scritto:
gio mar 12, 2020 6:56 pm
Quando l'ho cercato io, su Cousins non era disponibile! Ho provato a metterlo nel carrello e mi diceva: Obsolete!
Ciao Calico, probabilmente perché hai cercato il movimento completo, che effettivamente è dato come obsoleto e non è più venduto.
Il circuito invece è ancora disponibile (costa la cifra indicata sopra) ed è anche per quello che poi ho precisato che la parte meccanica andrà comunque revisionata.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Calico » ven mar 13, 2020 9:22 pm

Perfetto. Comunque, se è come di solito, tutti i circuiti di ricambio sono stati prodotti negli stessi anni dei movimenti completi, salve eccezioni particolari per i quali possa èssere stata fatta una seconda produzione. Pertanto, come ho già scritto, sarà vecchio anche quello e l'elettronica, come ben sai, non è come la meccanica che puoi proteggere dalle ossidazioni: i transistor interni si disgregano per il trascorrere del tempo e gli inevitabili sbalzi termici che subiscono negli anni, durante lo stoccaggio. Ultimo esempio in ordine di tempo che mi è capitato: il sensore del livello benzina della mia vecdchia auto, sostituito, risulta difettoso anch'esso.

antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » sab mar 14, 2020 1:44 pm

Diametro senza anello 25.5 mm
Allegati
20200314_125831.jpg
20200314_125831.jpg (207.04 KiB) Visto 3051 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Paolo Antolini » sab mar 14, 2020 5:16 pm

Ma se c'è l'impulso come dici vedrai che basta una semplice revisione.
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da mario ars » sab mar 14, 2020 7:34 pm

domanda: sei in grado di revisionarlo?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » sab mar 14, 2020 8:38 pm

Ho riparato e revisionato solo orologi meccanici,di elettronica non me ne intendo,per questo chiedevo se c'era in rete o sul forum qualche manuale o pdf sugli orologi al quarzo.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da mario ars » sab mar 14, 2020 9:07 pm

Come dice Paolo Antolini essendoci impulso il problema, 9 su 10, è meccanico.
Perso per perso puoi provare con cautela a smontarlo, fotografando tutto e postandolo qui passo passo possiamo provare a portarti per mano.
Diversamente, a meno che tu non decida di rivolgerti a un professionista, l'alternativa è trovare un calibro compatibile: per questo ti
chiedevo le misure. In questo caso serve anche l'altezza (senza quadrante) e il diametro degli assi delle sfere.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da Calico » sab mar 14, 2020 9:27 pm

Non esiste un calibro compatibile! Rileggiti la mia epopea!
O meglio: dovresti tagliare i piedini del quadrante e risaldarli, ma quei quadranti hanno una verniciatura molto delicata.

antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » sab mar 14, 2020 9:39 pm

Ho riparato e revisionato solo orologi meccanici,di elettronica non me ne intendo,per questo chiedevo se c'era in rete o sul forum qualche manuale o pdf sugli orologi al quarzo.
Ultima modifica di antonio49 il sab mar 14, 2020 10:28 pm, modificato 1 volta in totale.

antonio49
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mar 27, 2018 4:08 pm
Località: PD

Re: Riparare longines quartz

Messaggio da antonio49 » sab mar 14, 2020 9:58 pm

Proverò a revisionare la parte meccanica e ..speriamo di farcela.Su you tube ho visto che cambiando il condensatore (tra l'altro diceva il quarzo!) l'orologio ripartirà normalmente.Smontero' con calma e con il vostro aiuto spero che riparta ,d'altra parte non mi piace
cambiare con un movimento non originale .

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”