In uso specialmente in Inghilterra durante i primi anni del novecento, si utilizzava al posto del timbracartoline un orologio industriale dove veniva registrata la presenza mediante ora e firma.
In uno spazio a lato dell'orologio, vi era una fessura dove l'operatore doveva inserire la sua firma e azionando la leva posta nella sinistra veniva impresso sulla carta l'orario della firma e automaticamente il nastro avanzava per "archiviare" i dati acquisiti e allo stesso modo lasciava la carta bianca per poter porre la firma sucessiva.
In queste foto si vedono due orologi molto rari perchè possiedono ancora il nostro di carta montato con le firme degli addetti.
Un ritorno al passato.
il primo modello ha un errore di montaggio del rotoro della carta. Non doveva essere esterno ma interno.
un altro modello con la disposizione corretta della carta.
Orologi registrazione di presenze e firma autografa
A cura di: gio64
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Orologi registrazione di presenze e firma autografa
Molto bello .mi ricordo che li produceva anche la solari udine.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Orologi registrazione di presenze e firma autografa
Carino
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologi registrazione di presenze e firma autografa
Belli e ben conservati.