Il ricambio che non si trova
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Il ricambio che non si trova
Questa referenza Seiko 888 611 e praticamente una mosca bianca e per chi deve restaurare un bel pezzo (non un accrocchio) e che abbia bisogno di questa dannata ruota diventa un problema, io personalmente ne posseggo 5 (non sono in vendita) di cui due nuove di pacca e tre usate ma per modo di dire, (sono quasi nuove) ma io dico; santa miseria non c'è una ditta che costruisce micro ingranaggeria che sfruttando il progetto originale ne costruisca un bel po, facendo felici tanti collezionisti che in mancanza non riescono a completare il restauro del loro prezioso segnatempo.
Lo dissi in altre occasioni, molte sono riparabili ma molte altre no, per cui si deve ricorrere per via di forza maggiore all'acquisto del nuovo ricambio che come gia detto e quasi introvabile e se lo si trova a prezzo proibitivo, io sono sempre alla ricerca mondiale di trovarne altre, se nuove meglio ancora.
Lo dissi in altre occasioni, molte sono riparabili ma molte altre no, per cui si deve ricorrere per via di forza maggiore all'acquisto del nuovo ricambio che come gia detto e quasi introvabile e se lo si trova a prezzo proibitivo, io sono sempre alla ricerca mondiale di trovarne altre, se nuove meglio ancora.
- Allegati
-
- IMG_20201029_071443.jpg (126.96 KiB) Visto 2478 volte
-
- IMG_20201029_071510.jpg (68.01 KiB) Visto 2478 volte
-
- IMG_20201029_071436.jpg (123.49 KiB) Visto 2478 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
Ho sentito parlare di un ex centro distribuzione ricambi Seiko anni 60/70/80 ormai chiuso per malattia del proprietario, questo era distributore ufficiale Seiko per Nord/Centro/Sud, compreso isole.
Qui si parla di un intero deposito che a detta loro ci vorrebbero due anni per ricatalogare i ricambi e rimetterli in vendita
si parla di oltre diecimila vetri di tutti i modelli Seiko di quei tempi, macchine complete e casse di tutti i modelli, pulsanti, ruote e tutta la componentistica, roba da matti, e il proprietario ultra settantenne che non ne vuole sentire parlare di vendita.
Per gli amanti Seiko sarebbe una manna scesa dal cielo, ah.......questo deposito si trova al Nord Italia ma ahimè non mi hanno detto dove, altrimenti una capatina anche per curiosità l'avrei fatta.
E solo una questione di convincere un anziano (che di soldi non ne ha di bisogno) a vendere tutto sto ben di DIO..........
Qui si parla di un intero deposito che a detta loro ci vorrebbero due anni per ricatalogare i ricambi e rimetterli in vendita
si parla di oltre diecimila vetri di tutti i modelli Seiko di quei tempi, macchine complete e casse di tutti i modelli, pulsanti, ruote e tutta la componentistica, roba da matti, e il proprietario ultra settantenne che non ne vuole sentire parlare di vendita.
Per gli amanti Seiko sarebbe una manna scesa dal cielo, ah.......questo deposito si trova al Nord Italia ma ahimè non mi hanno detto dove, altrimenti una capatina anche per curiosità l'avrei fatta.
E solo una questione di convincere un anziano (che di soldi non ne ha di bisogno) a vendere tutto sto ben di DIO..........
E bello fare quello che più ci piace.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Il ricambio che non si trova
Non vorrei apparire disilluso dalla vita.... ma sarebbe una manna sopratutto per chi li venderebbe, credo sempre centellinandoli.Oramundo ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 10:26 amHo sentito parlare di un ex centro distribuzione ricambi Seiko anni 60/70/80 ormai chiuso per malattia del proprietario, questo era distributore ufficiale Seiko per Nord/Centro/Sud, compreso isole.
Qui si parla di un intero deposito che a detta loro ci vorrebbero due anni per ricatalogare i ricambi e rimetterli in vendita
si parla di oltre diecimila vetri di tutti i modelli Seiko di quei tempi, macchine complete e casse di tutti i modelli, pulsanti, ruote e tutta la componentistica, roba da matti, e il proprietario ultra settantenne che non ne vuole sentire parlare di vendita.
Per gli amanti Seiko sarebbe una manna scesa dal cielo, ah.......questo deposito si trova al Nord Italia ma ahimè non mi hanno detto dove, altrimenti una capatina anche per curiosità l'avrei fatta.
E solo una questione di convincere un anziano (che di soldi non ne ha di bisogno) a vendere tutto sto ben di DIO..........
Ne abbiamo già provato di situazioni simili: il proprietario al momento ha altri pensieri, non può evitare l'inevitabile, ma la vendita non sarà fatta "con la sua firma".
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il ricambio che non si trova
Un magazzino di questa portata turberebbe i sogni di tanti appassionati. Spero che il proprietario ceda un po' di materiale, aiuterebbe chi ne ha bisogno...
Certi ricambi, introvabili, puoi solo farteli da te o che qualche amico provveda in tua vece. Per fare assi o ingranaggi ci vuole una dotazione apposita che difficilmente un appassionato ha.
Certi ricambi, introvabili, puoi solo farteli da te o che qualche amico provveda in tua vece. Per fare assi o ingranaggi ci vuole una dotazione apposita che difficilmente un appassionato ha.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
Penso che si dovrebbe trovare in Lombardia perché chi mi ha raccontato è di Monza.ciclista ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 1:04 pmUn magazzino di questa portata turberebbe i sogni di tanti appassionati. Spero che il proprietario ceda un po' di materiale, aiuterebbe chi ne ha bisogno...
Certi ricambi, introvabili, puoi solo farteli da te o che qualche amico provveda in tua vece. Per fare assi o ingranaggi ci vuole una dotazione apposita che difficilmente un appassionato ha.
Si vocifera di movimenti interi 6105 e tutte le referenze cronografiche compreso una catasta di sfere e sferini, ma dico io cedesse qualcosa, che se ne fa a ottant'anni di tutti quei ricambi e listini vari!?
Evidentemente non ha figli altrimenti la cosa si metteva diversamente.
Io ad esempio comprerei un po di roba.
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il ricambio che non si trova
Credo che se cedesse qualcosa farebbe felici molti appassionati Seiko. Nel malaugurato caso di dipartita del proprietario, sai che faida potrebbe esserci tra i papabili acquirenti? Spero ci ripensi e condivida, a pagamento, un po' di materiale.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
Il mio pensiero mi dice che qualcuno è gia andato a bussare alla sua porta e magari qualcosa che gli interessava l'ha gia portata via, prima o poi quel deposito si svuoterà che lui lo voglia o no, può darsi che arriverà all'orecchio dello straniero è prenderà tutto.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
Ora ti racconto un fatto accaduto due anni or sono nel mio paese, lui il diretto interessato figlio unico di un chimico italiano stabilitosi in Messico tanti anni fa e divenuto miliardario aprendo un industria farmaceutica.
Era un grande collezionista di orologi e penne stilografiche (pezzi di grande valore) ebbi modo di conoscerlo nella gioielleria di un mio amico, da quello che so comprava orologi da 15000 euro in su.
Era sposato ma senza prole, una sera dopo cena si Poggió sul divano e li rimase per sempre R. I. P, arrivo al dunque, In paese si sa tutto di tutti, si vociferava di un conto da 10milioni di euro e una quarantina tra case e appartamenti oltre ad un parco auto da paura, ebbene i cugini diretti si sono fatti avanti per la grande eredità, la moglie e andata via dal palazzone e non si è più vista, gli avvocati dalle grandi borse e proprietà divisa tra la moglie ed i cugini, vorrei almeno sapere che fine hanno fatto gli orologi...........e le penne stilografiche.
Quanno cé stà da magnà anche li morti tornano dall aldilà!!!!
Era un grande collezionista di orologi e penne stilografiche (pezzi di grande valore) ebbi modo di conoscerlo nella gioielleria di un mio amico, da quello che so comprava orologi da 15000 euro in su.
Era sposato ma senza prole, una sera dopo cena si Poggió sul divano e li rimase per sempre R. I. P, arrivo al dunque, In paese si sa tutto di tutti, si vociferava di un conto da 10milioni di euro e una quarantina tra case e appartamenti oltre ad un parco auto da paura, ebbene i cugini diretti si sono fatti avanti per la grande eredità, la moglie e andata via dal palazzone e non si è più vista, gli avvocati dalle grandi borse e proprietà divisa tra la moglie ed i cugini, vorrei almeno sapere che fine hanno fatto gli orologi...........e le penne stilografiche.
Quanno cé stà da magnà anche li morti tornano dall aldilà!!!!
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il ricambio che non si trova
Sono d' accordo con te, prima o poi tutto cambia di proprietà, dipende se prima o dopo..
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Il ricambio che non si trova
Anche io non capisco come mai, in un settore dove c'è così tanta difficoltà a trovare i ricambi, non ci sia un'azienda che cominci a produrne. Secondo me avrebbe molti clienti....
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Il ricambio che non si trova
Il mercato dell'orologio meccanico "umano", cioè alla portata delle persone "normali", è ormai morto.
Sopravvive quello di lusso e chi può permettersi di accedervi non ha problema a pagare il prezzo
richiesto per le riparazioni dai grandi gruppi.
Mettere in piedi un'azienda che produca ricambi per orologi non più in vendita non ha economicamente
senso, con che criterio scegliere quali produrre e quali no?
Sopravvive quello di lusso e chi può permettersi di accedervi non ha problema a pagare il prezzo
richiesto per le riparazioni dai grandi gruppi.
Mettere in piedi un'azienda che produca ricambi per orologi non più in vendita non ha economicamente
senso, con che criterio scegliere quali produrre e quali no?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Il ricambio che non si trova
Concordo...ars57 ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 11:20 pmIl mercato dell'orologio meccanico "umano", cioè alla portata delle persone "normali", è ormai morto.
Sopravvive quello di lusso e chi può permettersi di accedervi non ha problema a pagare il prezzo
richiesto per le riparazioni dai grandi gruppi.
Mettere in piedi un'azienda che produca ricambi per orologi non più in vendita non ha economicamente
senso, con che criterio scegliere quali produrre e quali no?
Forse i cinesi potrebbero farlo ma solo per i movimenti molto diffusi...
La vedo dura per i riparatori indipendenti che non hanno anche un negozio di quarzi, cinturini, pile, bigiotteria, argento, oro, ecc...
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Il ricambio che non si trova
i cinesi ormai producono per Eta, checché se ne dica
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il ricambio che non si trova
L'uomo è da sempre in contraddizione con se stesso. Se non ho letto male i post di seguito, affermi che hai 5 ruote tra nuove e pari al nuovo e non le venderesti mai e anzi ne cerchi altre; tuttavia ti sbattezzi che un tizio che ha un intero magazzino di ricambi si rifiuti di venderli. Se ho capito male mi scuso. Non è una critica, anzi, sono un po' così anch'io 

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
Io le ruote le tengo per me, e se ne trovo qualche altra la compro e poi si vedrà, e un ricambio quasi introvabile, tu ne hai una da vendere per caso?! Per quanto riguarda il magazzino pieno di ricambi sono affari suoi perché se non ora poi li venderanno gli altri al suo posto, purtroppo con un vecchio e malato che ragiona così, nun c'è niente da fà...........
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il ricambio che non si trova
Mi è partita uan riflessione filosofica, scusa: sarà l'età 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Il ricambio che non si trova
Se trovi un discreto numero di appassionati che la vogliano e fai un ordine cospicuo pagando un buon anticipo scommetto che qualcun che le produca si trovi ma temo sia davvero oneroso ... molto oneroso
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Il ricambio che non si trova
E un po difficile ma se anche fosse fattibile il costo della spesa non varrebbe l'impresa o viceversa.Paolo Antolini ha scritto: ↑sab ott 31, 2020 11:23 amSe trovi un discreto numero di appassionati che la vogliano e fai un ordine cospicuo pagando un buon anticipo scommetto che qualcun che le produca si trovi ma temo sia davvero oneroso ... molto oneroso
Se quello che ho sentito è vero di quel deposito zeppo di ricambi vintage prima o poi un bel po di collezionisti saranno accontentati.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia