Scappamento monofork dual Oramundo

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 6:50 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:17 pm
Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 6:04 pm
Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:33 pm
Mi pare pero' che nei sistemi a due ruote esse sono ingranate tra loro e girano in senso
inverso, altrimenti come farebbero a dare un impulso orario e uno antiorario
al bilanciere? :roll:
Possono girare in una direzione e dare l'impulso lo stesso.
Puo' essere... ma nel tuo disegno qualcosa non tornava perche' avevo ipotizzato che le
superfici delle palette non avessero l'inclinazione giusta...
Quello si aggiusta, e l'idea che conta, il disegno e la prova di quell'idea.
Ma qualcosa mi frulla ancora nella mia testa dura.............la cosa si potrebbe fare interessante come una novità.....va bene.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » mer nov 11, 2020 7:03 pm

dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
L'obbiettivo di questo genero di scappamento (2 ruote impulsive) è di separare l'impulso dall'arresto, che in uno scappamento ad ancora svizzera tradizionale avviene invece sulla stessa paletta, che sia quella d'entrata o quella di uscita.
Se andate a vedere la documentazione postata da @kelorkile, vedrete che le palette in alto si occupano esclusivamente di ricevere l'impulso (per spinta e non per "struscio"), quelle in basso si occupano dell'arresto.
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Perche funzioni, una coppia di palette (quelle di arresto) deve essere sull'ancora, l'altra coppia (impulso) deve essere messa sul plateau !
In pratica, @oramundo, fai un mix della tua prima idea e questa (una sola ancora pero', altrimenti é impossibile) e quello che ottieni é proprio una delle varianti dello scappamento naturale di Breguet...
Ho ancora un'altra carta da giocarmi, ma sempre sulla stessa strada che ho iniziato, tanto e un gioco è voglio continuare a giocare, va bene grazie.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » mer nov 11, 2020 7:28 pm

Oramundo ha scritto:
mer nov 11, 2020 7:03 pm
...tanto e un gioco è voglio continuare a giocare...
:clap: :dance:
Paolo

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da dma » mer nov 11, 2020 8:19 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:33 pm
dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
Ruota di SX bloccata dalla paletta bassa SX ---> disimpegno --> impulso sulla paletta alta DX via la ruota DX ---> Ruota di DX bloccata dalla paletta bassa DX ---> disimpegno ---> impulso sulla paletta alta SX via la ruota SX.
Mi pare pero' che nei sistemi a due ruote esse sono ingranate tra loro e girano in senso
inverso, altrimenti come farebbero a dare un impulso orario e uno antiorario
al bilanciere? :roll:
Esattamente, é proprio così

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da dma » mer nov 11, 2020 8:22 pm

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 5:18 pm
dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
dello scappamento naturale di Breguet...
E' questo lo scappamento Breguet?



dZ3C4o.gif
Questa mi sembra, se non sbaglio, una variante di Laurent ferrier, ma il principio é quello.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » gio nov 12, 2020 8:36 am

Cane ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:12 pm
Mah...forse le due palette che poggiano non sui denti ma sui pirulini laterali non servono...
Se le due ruote di scappamento sono sincronizzate (come fossero una sola) bastano le due palette esterne che agiscono sui denti, come sugli scappamenti con una ruota di scappamento sola...
dma ha scritto:
mer nov 11, 2020 4:56 pm
L'obbiettivo di questo genere di scappamento (2 ruote impulsive) è di separare l'impulso dall'arresto, che in uno scappamento ad ancora svizzera tradizionale avviene invece sulla stessa paletta, che sia quella d'entrata o quella di uscita.
Si, indubbiamente l'obbiettivo dello scappamento con due ruote e' separare l'impulso al
bilanciere dall'arresto, ma dalla mia osservazione (da non esperto) si capisce perche' alla fine si e' passati da due ruote a una sola con l'ancora attuale...(meno masse, meno complicazione, ecc)
Paolo

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da dma » gio nov 12, 2020 10:02 am

In realtà, l'evoluzione dello scappamento naturale è stato il coassiale di Daniel's, che é riuscito ad eliminarne i difetti impernando le due ruote sullo stesso asse.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » gio nov 12, 2020 11:17 am

Stamattina ho dato un occhiata ad un po di scappamenti particolari, mi sono accorto di uno scappamento molto particolare a doppia ruota di scappamento della Girard Perregaux e le due ruote girano nella stessa direzione (vorrei cercare di capire perché girando nella stessa direzione il bilanciere non riceve l'impulso).
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Paolo Antolini » sab nov 14, 2020 9:44 am

La tua tenacia merita tutta la mia stima
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da kelorkilé » sab nov 14, 2020 10:30 am

Ecco le diverse evoluzioni se parliamo della stessa cosa. :think:

viewtopic.php?f=113&t=5667
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » sab nov 14, 2020 2:17 pm

Paolo Antolini ha scritto:
sab nov 14, 2020 9:44 am
La tua tenacia merita tutta la mia stima
Grazie Paolo, per me è un gioco, non è che ci guadagno qualcosa, ma ho la capoccia molto dura e cerco sempre di voler capire, sempre nelle mie sufficienti aperture al mondo dell'orologeria.
Con Te devo finire un discorso aperto, abbiamo tempo, anzi molto tempo da come vedo la situazione del dannato virus.
Ciao
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Paolo Antolini » lun nov 16, 2020 8:39 am

Oramundo ha scritto:
sab nov 14, 2020 2:17 pm
Paolo Antolini ha scritto:
sab nov 14, 2020 9:44 am
La tua tenacia merita tutta la mia stima
Grazie Paolo, per me è un gioco, non è che ci guadagno qualcosa, ma ho la capoccia molto dura e cerco sempre di voler capire, sempre nelle mie sufficienti aperture al mondo dell'orologeria.
Con Te devo finire un discorso aperto, abbiamo tempo, anzi molto tempo da come vedo la situazione del dannato virus.
Ciao
;) non ho premura :)
Ad maiora

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 16, 2020 8:56 am

aaaaaaahhhhhhhh prendiamocela come viene sta vitaccia e ridiamoci su, preparati che sarà un duello all'ultima "vite" 🇮🇹🇮🇹🇮🇹aaaaaaahhhhhhh, ciao Paolo.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » dom dic 27, 2020 4:49 pm

Chi ha copiato la mia idea!!???
Allegati
Petermann-Bedat-1967-Deadbeat-Seconds-review-11-768x512.jpg
Scappamento a ruote di fuga gemelle che sembrano proprio proprio girare nello stesso verso, mi hanno copiato l'idea?!
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh.....
Petermann-Bedat-1967-Deadbeat-Seconds-review-11-768x512.jpg (95.21 KiB) Visto 1705 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da mario ars » dom dic 27, 2020 6:30 pm

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Cane » lun dic 28, 2020 10:14 am

Ma che vantaggi dovrebbe avere uno scappamento con due ruote?
Io dubito che abbia dei vantaggi.
Anche il fatto di dover ridurre le oscillazioni a 18.000 non inficia la precisione?
Forse il vantaggio o la soddisfazione e' di avere un sistema particolare e esclusivo...
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da mario ars » lun dic 28, 2020 10:26 am

Non ne ho assolutamente idea, ho solo trovato chi glielo ha "copiato" :D
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun dic 28, 2020 12:44 pm

🤔😀😁Voi mi fate ridere, ma perché non vi mettete voi a costruire scappamenti o orologi particolari visto che siete moooolto in gamba a criticare e dare la caricatura magari a chi non capisce niente come me, che però ci mette la faccia provando a realizzare qualcosa, chapeau ai due super superquotati in orologeria.
Magari metteteci la faccia ogni tanto.........
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da mario ars » lun dic 28, 2020 1:45 pm

Ma ti è andato di traverso il pranzo?
E' la seconda volta che dài in escandescenze senza motivo.
Hai chiesto chi ti ha rubato l'idea e ti è stato mostrato.
Qualcuno chiede che vantaggi abbia uno scappamento di questo tipo e sbotti?
Chi ha criticato chi?
Si cerca di capire quindi se hai la risposta non hai che da scriverla.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Scappamento monofork dual Oramundo

Messaggio da Giacomo » lun dic 28, 2020 2:12 pm

Oramundo ha scritto:
dom dic 27, 2020 4:49 pm
Chi ha copiato la mia idea!!???
Purtroppo mi sa che hanno avuto prima loro l'idea e l'hanno concretizzata già da tempo.

Grazie Mario per link.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”