Accorciare bracciale
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Accorciare bracciale
Buongiorno
Ho un problema , forse banale, ma che non riesco a risolvere.
Vorrei accorciare il bracciale di FOTO 1 (orologio al quarzo per signora) togliendo una maglia: ho provato a
rimuovere l’unico perno, ma poi non so come andare avanti.
Osservando le figure non vi sono altri perni o asole come presenti in altri bracciali.
Qualche consiglio?
Grazie
Ho un problema , forse banale, ma che non riesco a risolvere.
Vorrei accorciare il bracciale di FOTO 1 (orologio al quarzo per signora) togliendo una maglia: ho provato a
rimuovere l’unico perno, ma poi non so come andare avanti.
Osservando le figure non vi sono altri perni o asole come presenti in altri bracciali.
Qualche consiglio?
Grazie
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Accorciare bracciale
Ti tocca togliere quel perno e successivamente segare la maglia da togliere
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Accorciare bracciale
Grazie paolo; mi hai risolto un bel problema. L'orologio è di una collega di mia moglie e quando si ha a che fare con mogli e colleghe i problemi aumentano!!!Paolo Antolini ha scritto: ↑sab nov 07, 2020 10:59 amTi tocca togliere quel perno e successivamente segare la maglia da togliere
Non volevo rovinare la maglia, ma a questo punto non vedo alternative.
Pensavo non fosse un problema tecnico: grazie per averlo spostato.
Saluti a te e al Forum.
Al prossimo argomento.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Accorciare bracciale
Buonasera
scusate il ritardo, volevo mostrare come ho risolto il problema.
Ottenuto il permesso dalla proprietaria di rompere la maglia, ho provato a forzare l'ansa laterale.
Il risultato è quello delle figure 6 e 7.
Di nuovo grazie dell'aiuto.
Saluti
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Accorciare bracciale
Scusate la mia curiosità,
ma non si potevano aprire le due fascette indicate dalle frecce, sfilare una maglia e riaggiuntare le maglie rimaste?
ma non si potevano aprire le due fascette indicate dalle frecce, sfilare una maglia e riaggiuntare le maglie rimaste?
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Accorciare bracciale
Nei bracciali anziani capita che, per via dell'ossidazione interna, le maglie si spezzino, perché essendo fisso lo spessore interno, escono solo a 90° e quando vai a richiuderle o non viene bene o rischi di affittire dal davanti. Poi tutto è possibile, ma quando pensai di farmi un attrezzo specifico, ho realizzato che me ne sarei servito solo una volta l'anno.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Accorciare bracciale
Ho tentato una volta e come risultato ho ottenuto una orrenda piega sulla sommità della parte curva dal lato opposto, forzare la maglia non offre la possibilità di definire dove far scaricare la forza applicata per l'apertura
Ad maiora