Rolex oyster date
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Rolex oyster date
Sembra uscire da un officina di un fabbro, un Rolex di 21anni a detta del proprietario che non è stato mai revisionato (ma ho visto delle iniziali e una bella ammaccatura dentro il fondello) ma a prescindere ogni orologio deve essere revisionato per non fare una brutta fine, gia di per se ho potuto constatare che il calibro 3135 qualche problemino al sistema dell'autoricarica ce l'ha e se poi aggiungiamo che in 21anni è stato revisionato una sola volta, bé vorrei aggiungere una mia opinione; quando si compra una Ferrari o una Porsche si deve partire da una convinzione, un tagliando potrebbe costare anche 2000€ e cosi dicasi per un orologio, altrimenti compratevi un orologio da 60€ che quando si arresterà lo buttate nella spazzatura.
Dico questo perché di casi come questo ne ho visti abbastanza.
Dico questo perché di casi come questo ne ho visti abbastanza.
- Allegati
-
- IMG_20201230_113448.jpg (58.17 KiB) Visto 2387 volte
-
- IMG_20201230_113815.jpg (87.41 KiB) Visto 2387 volte
-
- IMG_20201230_114038.jpg (96.51 KiB) Visto 2387 volte
-
- IMG_20201230_114053.jpg (135.91 KiB) Visto 2387 volte
-
- IMG_20201230_114107.jpg (151.45 KiB) Visto 2387 volte
-
- IMG_20201230_113429.jpg (83.78 KiB) Visto 2362 volte
Ultima modifica di Oramundo il ven gen 01, 2021 8:26 am, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Rolex oyster date
Ma è olio quello che si nota all' inteno del movimento?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
Se non lo revisioni ti accade questo..
Poveretto
Poveretto
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
Pensano alla spesa da sostenere, Buon 1°dell'anno
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Rolex oyster date
Grazie, è peggio di quel che pensavo. Buon 2021 a tutti
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
ma chi ha fatto un danno simile sul ponte della massa oscillante ?




-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
Nel fondello c'è la firma di un bravo orologiaio, chi può saperlo meglio di lui?
Quella slabbratura non era altro che l'incassatura di una vite.
Io darei un consiglio alle persone, quando lasciate un orologio da certi orologiai fatevelo aprire e scattatevi delle foto (quelle che potete) sul movimento, bracciale, cassa e fondello, perché di questi scempi me ne fanno vedere un po troppi, non credo che provengano da centri assistenza, sono dei presunti orologiai privati (che ben poco hanno da spartire col mestiere di orologiaio).
Ultima modifica di Oramundo il sab gen 02, 2021 6:04 am, modificato 2 volte in totale.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
E perché l'ammaccatura nel fondello come la vedi?
Sembra un marchio di fabbrica
Sembra un marchio di fabbrica

E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
sinceramente non riesco a capire il perchè di quel danno.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
Forse avrà usato un cacciaspine pensando che non fosse una vera vite, c'è da denunciarli e fargli pagare i danni, e pensare che il proprietario è un avvocato e chi me l'ha portato per visionarlo è un'altro avvocato amico mio!
Addirittura pensava di non averlo mai dato a nessuno per revisionarlo, ahimè sé sbagliato di grosso perché dentro ci sono delle sigle e una data, ma la cosa più brutta che ci sono dei danni!
Secondo me chi apre un laboratorio al pubblico dev'essere formato e non improvvisato e creare danni su danni.
Non si può vedere questi tipi di lavoracci specie su orologi di un certo pregio e fare finta di niente, comunque da osservatore ne ho visti di peggio.
Addirittura pensava di non averlo mai dato a nessuno per revisionarlo, ahimè sé sbagliato di grosso perché dentro ci sono delle sigle e una data, ma la cosa più brutta che ci sono dei danni!
Secondo me chi apre un laboratorio al pubblico dev'essere formato e non improvvisato e creare danni su danni.
Non si può vedere questi tipi di lavoracci specie su orologi di un certo pregio e fare finta di niente, comunque da osservatore ne ho visti di peggio.
E bello fare quello che più ci piace.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Rolex oyster date
Bello massacrato! Buon lavoro
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Rolex oyster date
Magari hanno tolto una vite spezzata con la grazia di un elefante. Poi c'era una botta sul fondello e si sono chiesti: "Ma se ne do un'altra dall'altra parte lo rimetto a posto?". In ogni caso, la disdetta se la canta l'orologio: "Ma di che mano in mano sono passato?"
Vorrei dire che questo capita quando chi possiede un oggetto non ha fatto molti sacrifici per procurarselo! Ho ben in mente i racconti di mia nonna materna circa l'orologio da tasca Roskopf di suo marito (mio nonno), andato (perduto) a uno zio e quanti sacrifici aveva fatto per racimolare i soldi per procurarselo, a cavallo delle due guerre, e come lo custodiva gelosamente, benché oggi si sia concordi sul basso valore di quegli oggetti. Ho ancora il ricordo di una delle primissime revisioni dopo la morte di mio padre: un Cortebert con quel marchio anche sul quadrante, di proprietà di un orafo di qui il quale, prigioniero, lo ha tenuto per tutta la prigionia nelle parti intime anche perché sulla cassa vi aveva inciso la combinazione della cassaforte, nascosta in cantina. Lì per lì la sotria mi fece sobbalzare, poi però considerai il valore di quell'oggetto e fui molto orgoglioso, dopo una successiva piccola revisione di alcuni anni dopo, di riconsegnarlo a una delle figlie, dopo la dipartita del padre, sorprese perché neppure sapevano che fine avesse fatto quell'oggetto di cui il padre era tanto geloso.
Vorrei dire che questo capita quando chi possiede un oggetto non ha fatto molti sacrifici per procurarselo! Ho ben in mente i racconti di mia nonna materna circa l'orologio da tasca Roskopf di suo marito (mio nonno), andato (perduto) a uno zio e quanti sacrifici aveva fatto per racimolare i soldi per procurarselo, a cavallo delle due guerre, e come lo custodiva gelosamente, benché oggi si sia concordi sul basso valore di quegli oggetti. Ho ancora il ricordo di una delle primissime revisioni dopo la morte di mio padre: un Cortebert con quel marchio anche sul quadrante, di proprietà di un orafo di qui il quale, prigioniero, lo ha tenuto per tutta la prigionia nelle parti intime anche perché sulla cassa vi aveva inciso la combinazione della cassaforte, nascosta in cantina. Lì per lì la sotria mi fece sobbalzare, poi però considerai il valore di quell'oggetto e fui molto orgoglioso, dopo una successiva piccola revisione di alcuni anni dopo, di riconsegnarlo a una delle figlie, dopo la dipartita del padre, sorprese perché neppure sapevano che fine avesse fatto quell'oggetto di cui il padre era tanto geloso.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
Non abbiamo mai considerato l'ipotesi del proprietario che mette mano sul proprio orologio. Recentemente ho ricevuto e sistemato alla meglio una lunetta Explorer letteralmente devastata dai tentativi maldestri del proprietario per rifare il rinnovo estetico. La cassa era orrenda e la lunetta aveva in alcuni punti addirittura i numeri semicancellati da eccessiva abrasione per non parlare della planarità ormai divenuta un lontano ricordo
Ad maiora
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
ci sono delle persone che praticano il "fai da te " anche su orologi di un certo valore e poi si arriva a certi risultati
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
D'accordissimo con voi, e premetto che non ce l'ho con nessun orologiaio che esegue i lavori da perfetto Maestro, ma sono fortemente contro chi si spaccia per orologiaio e non sa manco come si tiene una pinzetta o un cacciavite, su questo orologio non credo proprio che il proprietario abbia messo le mani perché è un avvocato e non sa nemmeno perché si è fermato l'orologio, poi all'interno del fondello ci sono le iniziali del signore che ci ha messo le mani e c'è pure una data, spero che l'avvocato si ricorda dove l'ha portato e gliela fa pagare, perché inizialmente non ricordava nemmeno di averlo portato da qualcuno per revisionarlo.
Una volta Paolo Antolini scrisse delle parole sante e cioè che per essere un bravo orologiaio non serve avere un pezzo di carta e una partita iva, ma occorre avere passione per il proprio lavoro

Una volta Paolo Antolini scrisse delle parole sante e cioè che per essere un bravo orologiaio non serve avere un pezzo di carta e una partita iva, ma occorre avere passione per il proprio lavoro


E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
Gli orologi vanno salvati e non ammazzati!!
ORAMUNDO.
ORAMUNDO.
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
Io continuo a non capire cosa e come abbiano potuto fare quel tipo di danno
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia