Tiges esa

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Tiges esa

Messaggio da Oramundo » mer feb 24, 2021 5:59 pm

Stavo rimontando questo movimento FE 3611 e mi sono accorto che mancava la tige e prima di mettere in uso il tornio per modificarne qualcuna mi sono detto; ora do una guardatina nelle mie cianfrusaglie chissà che non viene fuori una tige, ho trovato le tiges Fe 4611 ma il quadrello e più piccolo, guarda qua e guarda la e prova quella e prova quell'altra ma niente, vedo delle tiges esa che erano li nel cassetto da oltre trent'anni ed ho aperto la confezione da tre pezzi, il quadro entrava perfettamente nel pignone oscillante, ho provato la ruota d'angolo ed era giusta anche quella, inserisco la tige nel tiretto e ci rimango di stucco, era la sua perfetta senza necessità di ritoccarla, allora sulla confezione oltre al calibro esa ho aggiunto Fe 3611..........certe volte il fattore C aiuta eccome!!
Allegati
IMG_20210224_174008.jpg
IMG_20210224_174008.jpg (99.17 KiB) Visto 1000 volte
IMG_20210224_174048.jpg
IMG_20210224_174048.jpg (78.08 KiB) Visto 1000 volte
IMG_20210224_174116.jpg
IMG_20210224_174116.jpg (70 KiB) Visto 1000 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tiges esa

Messaggio da Paolo Antolini » mer feb 24, 2021 6:14 pm

Il fattore da te menzionato è essenziale sempre nella vita :lol:
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tiges esa

Messaggio da Calico » mer feb 24, 2021 6:31 pm

Sante parole!

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Tiges esa

Messaggio da Giacomo » mer feb 24, 2021 7:19 pm

il fattore C è tutto!

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tiges esa

Messaggio da Oramundo » mer feb 24, 2021 7:30 pm

D'accordissimo con voi.........anche se certi la chiamano fortuna.
E bello fare quello che più ci piace.

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tiges esa

Messaggio da Paolo Antolini » gio feb 25, 2021 7:28 am

Oramundo ha scritto:
mer feb 24, 2021 7:30 pm
D'accordissimo con voi.........anche se certi la chiamano fortuna.
Che brutta gente :lol: :lol: :lol:
Ad maiora

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Tiges esa

Messaggio da Oramundo » gio feb 25, 2021 7:46 am

Chi!? Noi o Loro?? 😂😂😂😂😂Loro e parlo di quelli che vanno a braccetto con il fattore C sono delle bellissime persone😜😜😅😅😅
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”