Grasso siliconico
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Grasso siliconico
Anni fa comperai da un negozio di utensileria e nautica questo grasso siliconico multiuso, non ricordo bene se lo pagai 3/4 euro e ungendo appena gli anelli in gomma degli orologi fa lo stesso lavoro del grasso Seiko che comperavo una volta al prezzo di circa 10 euro (una caccoletta) di confezione, col barattolo ci fai milioni di applicazioni spendendo una miseria.
Diceva mio nonno materno (chi gira, lecca, chi sta fermo secca) per dire che non bisogna scendere alla prima fermata ma bisogna farne il più possibile.
Diceva mio nonno materno (chi gira, lecca, chi sta fermo secca) per dire che non bisogna scendere alla prima fermata ma bisogna farne il più possibile.
- Allegati
-
- IMG_20210322_101914.jpg (62.8 KiB) Visto 929 volte
-
- IMG_20210322_102031.jpg (77.04 KiB) Visto 929 volte
-
- IMG_20210322_101819.jpg (54.12 KiB) Visto 929 volte
-
- IMG_20210322_101837.jpg (48.91 KiB) Visto 929 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Grasso siliconico
Ottimo prodotto sicuramente, spesso la confezione e marca fanno la differenza in termini di costi ma non di materiali
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Grasso siliconico
E un prodotto italiano, lo facevano a Bologna, tieni presente che questa confezione ha una decina d'anni ed è sempre uguale il prodotto, da qui si vede la qualità made in italy.Paolo Antolini ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 10:42 amOttimo prodotto sicuramente, spesso la confezione e marca fanno la differenza in termini di costi ma non di materiali
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Grasso siliconico
Eh ma se non lo fanno più, ci fanno vivere di ricordi. Chissà quando finirà, se mai finirà, questa genuflessione alla Cina?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Grasso siliconico
Questa ditta è attiva a Bologna, produce vernici, grassi, pitture al sale antimuffa, resine ecc.......i cinnesi non ci sono riusciti a farla chiudere (per ora) forse ci penserà lo stato italiano a farlo.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Grasso siliconico
Lo usai anche per guarnire gli scarichi del lavello, passai i filetti delle ghiere in plastica e vi garantisco che da quando lo feci non c'è una minima perdita, anche una solo goccia d'acqua.
E bello fare quello che più ci piace.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Grasso siliconico
Paolo ne approfitto per chiederti se tu ce lo metti il grasso siliconico sulle guarnizioni in teflon dei vetri?Paolo Antolini ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 10:42 amOttimo prodotto sicuramente, spesso la confezione e marca fanno la differenza in termini di costi ma non di materiali
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Grasso siliconico
No. Il teflon è autolubrificante e renderlo ancora più scivoloso non credo possa dare vantaggi anzi il contrario in questo caso.Zodiac ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 2:23 pmPaolo ne approfitto per chiederti se tu ce lo metti il grasso siliconico sulle guarnizioni in teflon dei vetri?Paolo Antolini ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 10:42 amOttimo prodotto sicuramente, spesso la confezione e marca fanno la differenza in termini di costi ma non di materiali
Se dovesse servire significa che la misura della guarnizione non è perfetta e in quel caso le valutazioni da fare sono diverse, ad esempio che non sia colpa della pressa poco funzionale o non perfettamente parallela ecc
Ad maiora