Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
A cura di: Paolo Antolini
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Mi capita spesso di parlare con orologiai o appassionati dell'attrezzatura da orologiaio, e ovviamente si va a parlare sempre di Bergeon che possiamo dire è il TOP in questo campo, anche se a dire il vero negli ultimi 15 anni Horotech ha fatto passi da gigante e alcuni articoli migliorati notevolmente, ma non divaghiamo.
Portaoli Bergeon, 30180 oppure 30180 A ? Quali sono le differenze a parte il prezzo?
Non voglio volutamente entrare nel discorso economico anche se posso dire che il Bergeon 30180 è molto più costoso della versione "A".
Iniziamo la nostra analisi partendo dalla versione "Lusso"
Bergeon 30180.
La struttura si presenta molto solida e pesante 273 grammi, interamente costruita in ottone lavorato a macchina. La base è ricavata da una lastra di ottone delo spessore di 5 mm, lucidata a specchio e nichelata.
I porta oli sono anch'essi lavorati dal pieno e fissati alla base mediante una vite centrale. I coperchi sono ricavati anche loro da una barra di ottone, la chiusura è perfetta, direi quasi ermetica, le cerniere sono eseguite molto bene, sempre da macchina, la costruzione è davvero eseguita molto bene e di alto livello. Non vi sono parti stampate.
Le placche sono in agata rossa, il colore ricorda molto la corniola. Dopo anni di utilizzo vi posso garantire che non si sono rovinate, indistruttibili. Si possono facilmente rimuovere, basta svitare la vite posta posteriormente nella base che fissa il corpo del porta olio sulla base, e senza nessun impedimento si possono estrarre.
Il pozzetto porta sambuco è applicato con un accoppiamento forzato nell a base.
Come ho detto, la finitura è nichelata, non cromata. L'unica pecca è che il nichel con il tempo si opacizza, quindi ogni tanto bisogna lavarlo per ridonargli la lucentezza iniziale. Personalmente ho sempre utilizzato lo sgrassatore Chanteclaire con acqua calda e uno spazzolino da denti morbido, asciugatura con una pezzuola di cotone.
Bergeon 30180 A.
La struttura risulta essere molto più leggera rispetto al modello in ottone, siamo a 144 grammi, 129 grammi meno del precedente. E' costruita in alluminio pressofuso, si nota subito a confronto del precedente una costruzione meno rifinitita e più economica anche se esteticamente si presenta molto bene.
Le basi dei porta oli sono parte integrante della base, non si possono smontare, i coperchi sono anch'essi prodotti mediante la pressofusione, si nota un pò di gioco nelle cerniere ma la chiusura risulta essere ugualmente buona. Non vi sono parti lavorate a macchina se non i fori delle cerniere.
Le placche porta olio sono in agata rossa, uguali a quelle del modello visto precedentemente. Sono inserite a pressione, forse incollate (?), si possono togliere spingendo l'agata tramite un foro posto nel retro della base. Non ho mai provato a rimuoverle per paura di creare qualche danno.
Il pozzetto porta sambuco è ricavato mediante un foro nel corpo della base.
La finitura è galvanica, cromo satinato, il classico colore di tutti gli attrezzi Bergeon.
Per la pulizia, esattamente come il precentente, si utilizza lo sgrassatore Chanteclaire con acqua calda e uno spazzolino da denti morbido, asciugatura con una pezzuola di cotone.
Le misure:
Bergeon 30180 sono: 94 mm x 50 mm altezza 14 mm
Bergeon 30180 A sono: 87 mm x 50 mm altezza 16 mm
NEW Bergeon 30180.
Con il nuovo catalogo 2021, il Bergeon 30180 A è stato modificato il colore esterno che da cromo satinato è passata nero, i coperchi sono verniciati in color panna, e le agate sostituite in materiale ceramico
https://www.bergeon.swiss/huilier-en-fo ... ectee.html
LINK e PDF di riferimento:
https://www.bergeon.swiss/huilier-en-laiton-poli.html
https://www.bergeon.swiss/synchronisati ... 207020.pdf
Portaoli Bergeon, 30180 oppure 30180 A ? Quali sono le differenze a parte il prezzo?
Non voglio volutamente entrare nel discorso economico anche se posso dire che il Bergeon 30180 è molto più costoso della versione "A".
Iniziamo la nostra analisi partendo dalla versione "Lusso"
Bergeon 30180.
La struttura si presenta molto solida e pesante 273 grammi, interamente costruita in ottone lavorato a macchina. La base è ricavata da una lastra di ottone delo spessore di 5 mm, lucidata a specchio e nichelata.
I porta oli sono anch'essi lavorati dal pieno e fissati alla base mediante una vite centrale. I coperchi sono ricavati anche loro da una barra di ottone, la chiusura è perfetta, direi quasi ermetica, le cerniere sono eseguite molto bene, sempre da macchina, la costruzione è davvero eseguita molto bene e di alto livello. Non vi sono parti stampate.
Le placche sono in agata rossa, il colore ricorda molto la corniola. Dopo anni di utilizzo vi posso garantire che non si sono rovinate, indistruttibili. Si possono facilmente rimuovere, basta svitare la vite posta posteriormente nella base che fissa il corpo del porta olio sulla base, e senza nessun impedimento si possono estrarre.
Il pozzetto porta sambuco è applicato con un accoppiamento forzato nell a base.
Come ho detto, la finitura è nichelata, non cromata. L'unica pecca è che il nichel con il tempo si opacizza, quindi ogni tanto bisogna lavarlo per ridonargli la lucentezza iniziale. Personalmente ho sempre utilizzato lo sgrassatore Chanteclaire con acqua calda e uno spazzolino da denti morbido, asciugatura con una pezzuola di cotone.
Bergeon 30180 A.
La struttura risulta essere molto più leggera rispetto al modello in ottone, siamo a 144 grammi, 129 grammi meno del precedente. E' costruita in alluminio pressofuso, si nota subito a confronto del precedente una costruzione meno rifinitita e più economica anche se esteticamente si presenta molto bene.
Le basi dei porta oli sono parte integrante della base, non si possono smontare, i coperchi sono anch'essi prodotti mediante la pressofusione, si nota un pò di gioco nelle cerniere ma la chiusura risulta essere ugualmente buona. Non vi sono parti lavorate a macchina se non i fori delle cerniere.
Le placche porta olio sono in agata rossa, uguali a quelle del modello visto precedentemente. Sono inserite a pressione, forse incollate (?), si possono togliere spingendo l'agata tramite un foro posto nel retro della base. Non ho mai provato a rimuoverle per paura di creare qualche danno.
Il pozzetto porta sambuco è ricavato mediante un foro nel corpo della base.
La finitura è galvanica, cromo satinato, il classico colore di tutti gli attrezzi Bergeon.
Per la pulizia, esattamente come il precentente, si utilizza lo sgrassatore Chanteclaire con acqua calda e uno spazzolino da denti morbido, asciugatura con una pezzuola di cotone.
Le misure:
Bergeon 30180 sono: 94 mm x 50 mm altezza 14 mm
Bergeon 30180 A sono: 87 mm x 50 mm altezza 16 mm
NEW Bergeon 30180.
Con il nuovo catalogo 2021, il Bergeon 30180 A è stato modificato il colore esterno che da cromo satinato è passata nero, i coperchi sono verniciati in color panna, e le agate sostituite in materiale ceramico
https://www.bergeon.swiss/huilier-en-fo ... ectee.html
LINK e PDF di riferimento:
https://www.bergeon.swiss/huilier-en-laiton-poli.html
https://www.bergeon.swiss/synchronisati ... 207020.pdf
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Senza dubbio, se dovessi comprarlo oggi e fossi sicuro che le vaschette sono di agata, questo: https://www.ebay.it/itm/30180-E-Deluxe- ... 1438.l2649
Perché è di acciaio e costa un decimo degli altri, quindi mantiene tutti i pregi degli altri due assieme, oltre ad un costo piuttosto contenuto. Attendo che qualcuno lo acquisti per sapere se le vaschette portaolio sono in pietra di agata.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
La descrizione recita che le vaschette sono in agata bianca o rossa (esiste bianca?) sostituibili.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
In tutta onestà Stefano, non credo sia inox vedendo l'interno dei coperchi, (in inox sarebbe impossibile avere quella finitura) comunque questi articoli Bergeon sono stati molto copiati dalla Cina in passato e lo sono ancora ora con i nuovi prodotti appena della nuova collezione.
Posso costatare che la qualità dei prodotti cinese sta aumentando, ma non si avvicina (ancora) ai prodotti originali Bergeon.
Facendo una breve ricerca su ebay ho trovato i seguenti "cloni". I prezzi ovviamente sono molto molto più bassi, ma chi vuole la qualità compra sempre Swiss Made.
Posso costatare che la qualità dei prodotti cinese sta aumentando, ma non si avvicina (ancora) ai prodotti originali Bergeon.
Facendo una breve ricerca su ebay ho trovato i seguenti "cloni". I prezzi ovviamente sono molto molto più bassi, ma chi vuole la qualità compra sempre Swiss Made.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
io comprai il clone da 13/15 sterline in quanto l annuncio truffaldino che vidi parlava di ceramic containers, invece sono di plastica, appena ricevuto l ho messo via e dimenticato
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Io sto valutando l'acquisto di un portaolio simile. Vorrei rimanere sui cloni però. Quindi vorrei qualche consiglio da qualcuno che li ha provati. Volevo inoltre sapere quanto si mantiene l'olio all'interno. Può passare diverso tempo da una revisione ed un'altra....
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Le tue domande sono anche mie, tanto che mi sono chiesto se, "tanto valeva", intingere direttamente dalla "bottiglietta di olio".Enryc ha scritto: ↑sab apr 10, 2021 1:41 pmIo sto valutando l'acquisto di un portaolio simile. Vorrei rimanere sui cloni però. Quindi vorrei qualche consiglio da qualcuno che li ha provati. Volevo inoltre sapere quanto si mantiene l'olio all'interno. Può passare diverso tempo da una revisione ed un'altra....
Una risposta che mi sono dato è che molto dipende dall'efficacia ermetica della chiusura, che dipende dal portaolio.
Io ad esempio comprai un portaolio più scrauso (cioè di pessima qualità) di quelli da voi indicati....
Resto, con te, in attesa del gentile parere di chi ne sa di più.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
E comunque gli annunci truffaldini in Italia sono reato e quindi sarebbe anche l'ora che i baldi baiaderi cominciassero a prendere sul serio le segnalazioni; in teoria se io segnalo, più volte, ma tu non togli l'inserzione del tuo iscritto, sei responsabile quanto e più di lui. Infatti chi truffa è perseguibile per truffa, a querela, mentre se si configurasse la prova che un sito sfrutta molti suoi inserzionisti truffatori, favorendoli, per aumentare il giro di affari, essendo gli amministratori degli "organizzatori" di una rete di truffe, gli si potrebbe contestare l'associazione a delinquere finalizzata alla truffa e a rendere difficilmente recuperabile il maltolto. Ovviamente perseguibile d'ufficio e col vincolo che il PM deve perseguire il reato, non essendo più l'azione penale discrezionale. Altra perla del codice del 1994 che costringe a indagare anche chi è palesemente vittima e ha agito per legittima difesa in modo lampante.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
In fornitura non le hanno disponibili. Hai un sito dove posso ordinare online?Giacomo ha scritto: ↑sab apr 10, 2021 9:09 pmDal catalogo bergeon (pdf pubblicato a inizio 3d) vendono le vaschette singole come ricambio
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
https://www.bergeon.swiss/
probabilmente direttamente da loro
probabilmente direttamente da loro
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Grazie Mario. Comunque, di seguito, il mio scambio di messaggi col venditore:
Io: "Can you certify that the base is really steel? "
Lui: "Hi my friend,
We confirm it is real steel.
Many thanks,
Guho"

Io: "Can you certify that the base is really steel? "
Lui: "Hi my friend,
We confirm it is real steel.
Many thanks,
Guho"

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Sai quante volte mi capita di parlare con gente e mi dice che un oggetto è in acciaio ma in realtà è cromato ?
Il venditore ti ha confermato che l'oggetto è in acciaio Puo essere acciaio (ferro) e cromato.
Il venditore ti ha confermato che l'oggetto è in acciaio Puo essere acciaio (ferro) e cromato.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
L'ho preso io (da altra inserzione), se capisco la differenzaCalico ha scritto: ↑ven apr 09, 2021 11:44 pmSenza dubbio, se dovessi comprarlo oggi e fossi sicuro che le vaschette sono di agata, questo Perché è di acciaio e costa un decimo degli altri, quindi mantiene tutti i pregi degli altri due assieme, oltre ad un costo piuttosto contenuto. Attendo che qualcuno lo acquisti per sapere se le vaschette portaolio sono in pietra di agata.

La struttura comunque è descritta in ottone lucido, con vaschette in agata, sostituibili.
Capisco che qualcuno, chi se ne intende, possa biasimarmi, ma per quello che faccio, ho già speso più di quanto era sensato fare.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Quindi è come il Bergeon ma senza la scritta. Peccato: nella descrizione che avevo visto io sembrava fosse di acciaio anche la sruttura.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
La foto che ho mostrato è modificata: me ne sono accorto mentre la ritagliavo per metterla qui.
Ci sono due rettangoli, sotto il cerchietto bianco, (la spugna o come si chiama), tra le lettere.
Magari hanno solo voluto cancellare il viso del fotografo (essendo la superficie lucida) oppure... una scritta presente sul modello fotografato??
Se / quando arriverà, vi dirò.
Buona giornata!
Ci sono due rettangoli, sotto il cerchietto bianco, (la spugna o come si chiama), tra le lettere.
Magari hanno solo voluto cancellare il viso del fotografo (essendo la superficie lucida) oppure... una scritta presente sul modello fotografato??
Se / quando arriverà, vi dirò.
Buona giornata!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Ho 2 dei vecchi e massicci non li cambierei mai
Ad maiora
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Il portaolio cinese è arrivato.finestraweb ha scritto: ↑lun ott 25, 2021 9:18 am[...]
Se / quando arriverà, vi dirò.
Buona giornata!
Se la vaschetta è in agata, non so: è sicuramente molto liscia.
Il materiale è ottone cromato (come da descrizione), lucido, pesante, etc. etc.
L'assemblaggio povero. È una palese imitazione del Bergeon 30180.
Il singolo portaolio, cioè il cesto con il tappo, è incollato alla base (andrebbe avvitato) ed a causa del trasporto, 3 cesti su 4 si sono sganciati: poco male, li ho rincollati.
Il coperchio si chiude bene.
Povero, apparentemente come il Bergeon 30180 il sistema di chiusura del coperchio: non ha una cerniera, c'è un sottile ago che fa da perno al coperchio che in corrispondenza dell'ago vi si aggancia.
Il perno è removibile.
Ho scritto povero, ma non significa per forza debole.
A me, personalmente, un serbatoio (barile o cesto, chiamatelo come volete) è caduto per terra e si è rotto l'innesto del coperchio nell'ago.
Sembra che sono riuscito a ripararlo, vedremo quanto dura: ci spero.
In ogni caso, una forma di fusione che ha un zona così sottile e di forma (cioè con angoli vivi) è un punto strutturalmente delicato: e questa è l'incavo sul coperchio che va ad inserirsi sul "perno".
Pentito dell'acquisto? Per dirlo dovrei vederne altri.
Alla fine, a me basta che la dichiarata agata sia agata e, nel mio caso, che il tappo riparato, non si rompa.
Forse cercando meglio, potevo trovarne altri in agata, ma magari con il resto in plastica (però, fatti meglio).
Su 5 stelle, non sapevo se metterne 3 o 4.
Come ho scritto in altre occasioni, nel mio caso di squattrinato hobbista l'imitazione cinese non ha tolto clienti all'originale Bergeon, nel mio caso inarrivabile.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Aggiornamento: pentito di averlo comprato.
Dovrei averlo rimpiazzato con uno di marca, vecchio.
Non ne rinnego l'acquisto, ma non lo consiglio.
Dovrei averlo rimpiazzato con uno di marca, vecchio.
Non ne rinnego l'acquisto, ma non lo consiglio.