Prove record di precisione osservatorio geneva
A cura di: Paolo Antolini
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Prove record di precisione osservatorio geneva
Save, adesso è il tempo di essere serio, stavo studiando e ho trovato questo link ,interessante e se qualcuno sa qualcosa in più mi farebbe piacere .
https://www.watchprosite.com/omega/omeg ... 2.2205377/
https://www.watchprosite.com/omega/omeg ... 2.2205377/
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Cosa studi? Orologi cosmici o orologi comici?
tu studi troppo, devi rilassarti un po smontando e rimontando orologi.
Scherzi a parte, lavori o studi?


Scherzi a parte, lavori o studi?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
hey oramundo,io ho lavorato tanto fino a data destinarsi e vorrei fermarmi








-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva




E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Oramundo con la legna mi ci cucino le bistecche, tutti i lavori sono pesanti,perfino quello di guardare il sole.
Ma non importa il lavoro che faccio importante essere in attesa di qualcosa come il superenalotto almeno il secondo premio

Ma non importa il lavoro che faccio importante essere in attesa di qualcosa come il superenalotto almeno il secondo premio



-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
si nu lavori ai voglia ad aspettá o SuperEnalotto, il lavoro bisogna amarlo ed il premio e quello che arriva dalla fatica non dal SuperEnalotto, lassá stá sind ammè quei soldi mangiateli di brasciole.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
non scrivere in dialetto si comprende poco. mi godo la playa domani mi vorrei godere la playa a novembre smontare e rimontare orologi. goditi la playa anche tu .e non pensare che se dovessi centrare il superenalotto cambio vita serve solo per consumare più soldi al giorno niente più. ma ci siamo dimenticati di parlare di orologi ma tu che fai oltre all'orologeria.?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Gianluca17 ha scritto: ↑mar giu 01, 2021 5:55 pmnon scrivere in dialetto si comprende poco. mi godo la playa domani mi vorrei godere la playa a novembre smontare e rimontare orologi. goditi la playa anche tu .e non pensare che se dovessi centrare il superenalotto cambio vita serve solo per consumare più soldi al giorno niente più. ma ci siamo dimenticati di parlare di orologi ma tu che fai oltre all'orologeria.?
faccio bici, calcetto, ogni tanto moto, passeggiate lunghe, e guardo il sole, e tu?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Oramundo ha scritto: ↑mar giu 01, 2021 7:11 pmFaccio bici , ecc.......Gianluca17 ha scritto: ↑mar giu 01, 2021 5:55 pmnon scrivere in dialetto si comprende poco. mi godo la playa domani mi vorrei godere la playa a novembre smontare e rimontare orologi. goditi la playa anche tu .e non pensare che se dovessi centrare il superenalotto cambio vita serve solo per consumare più soldi al giorno niente più. ma ci siamo dimenticati di parlare di orologi ma tu che fai oltre all'orologeria.?
Vorrei fare bici ma mi manca molto tempo, unica cosa che posso fare andare in cabriolet longo la costiera e godermi il vento.
Ritornando al discorso cosa studio cercavo tutto quello che è successo nel 1956 ad omega dalla morte di.... 66anni hai record.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva



E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Scusate l'intromissione, vi pregherei per favore di rimanere nel campo della discussione originale, senza andare troppo in OFF topic. 

-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Grazie Giacomo del richiamo.
A tutti
Nel link che ho postato ce una seconda parte non sono riuscita a trovarla.qualcuno la trovata?
Per quanto riguarda gli orologi che hanno vinto i record omega , sono conservati nel museo sono catalogati da omega o....?
A tutti
Nel link che ho postato ce una seconda parte non sono riuscita a trovarla.qualcuno la trovata?
Per quanto riguarda gli orologi che hanno vinto i record omega , sono conservati nel museo sono catalogati da omega o....?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Link molto interessante, grazie. Vale la pena leggerlo con attenzione.Gianluca17 ha scritto: ↑lun mag 31, 2021 11:12 pmSave, adesso è il tempo di essere serio, stavo studiando e ho trovato questo link ,interessante e se qualcuno sa qualcosa in più mi farebbe piacere .
https://www.watchprosite.com/omega/omeg ... 2.2205377/
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Chi è mai stato al museo dell'orologeria nel castello dei Monts sopra Le Locle? La conoscenza sugli osservatori di kew e di geneva ce un bel link suddiviso in tre parti da leggere e conoscere e l' importanza degli orologi che hanno ottenuto i riconoscimenti.
Migliori saluti
Migliori saluti
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Vero con molta ⚠, calico dopo la figura 10 leggi con attenzione ⚠Giacomo ha scritto: ↑sab giu 05, 2021 9:13 amLink molto interessante, grazie. Vale la pena leggerlo con attenzione.Gianluca17 ha scritto: ↑lun mag 31, 2021 11:12 pmSave, adesso è il tempo di essere serio, stavo studiando e ho trovato questo link ,interessante e se qualcuno sa qualcosa in più mi farebbe piacere .
https://www.watchprosite.com/omega/omeg ... 2.2205377/

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Il titolo del thread mi suggerisce una domanda: l'uomo il tempo lo ha calcolato in base alla rotazione terrestre, al susseguirsi dei giorni, dei mesi e degli anni. Poi ha deciso di costruire l'orologio atomico, per perfezionare la precisione della misurazione. Ma col fenomeno dell'articolo che segue, cosa accadrà in futuro?
https://tech.meteoweek.com/2021/01/10/n ... rima-dora/
Nei prossimi secoli l'uomo dovrà cambiare il suo modo di misurare il tempo?
https://tech.meteoweek.com/2021/01/10/n ... rima-dora/
Nei prossimi secoli l'uomo dovrà cambiare il suo modo di misurare il tempo?
Ultima modifica di Calico il lun giu 07, 2021 12:29 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
La misurazione del tempo è terminata quando i meccanici non potevano competere con il quarzo e nello stesso tempo gli atomici non possono misurare il tempo senza errore. quindi il tempo è immisurabile nella maniera perfetta e di conseguenza nemmeno la rotazione del mondo non è precisa e la mente umana cerca la perfezione che è introvabile e siamo felici così.Calico ha scritto: ↑dom giu 06, 2021 7:46 pmIl titolo del thread mi suggerisce una domanda: l'uomi il tempo lo ha calcolato in base alla rotazione terrestre, al susseguirsi dei giorni, dei mesi e degli anni. Poi ha deciso di costruire l'orologio atomico, per perfezionare la precisione della misurazione. Ma col fenomeno dell'articolo che segue, cosa accadrà in futuro?
https://tech.meteoweek.com/2021/01/10/n ... rima-dora/
Nei prossimi secoli l'uomo dovrà cambiare il suo modo di misurare il tempo?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Il grande autore e interprete Leonard Nimoy ha dato alcuni suggerimenti su come misurare il tempo per ipotetici viaggi spaziali e, come sempre, scienziati e tecnici si adegueranno alle fantasie degli scrittori di fantascienza 

-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Prove record di precisione osservatorio geneva
Ho trovato interessante questi tre articoli, penso qualcuno di voi già letti? Mi è piaciuto .
https://watchesbysjx.com/2018/09/when-a ... -time.html
https://watchesbysjx.com/2018/10/the-ri ... tions.html
https://watchesbysjx.com/2020/09/demise ... etrie.html
https://watchesbysjx.com/2018/09/when-a ... -time.html
https://watchesbysjx.com/2018/10/the-ri ... tions.html
https://watchesbysjx.com/2020/09/demise ... etrie.html