I sette fratelli con gli occhi a mandorla
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Gli orologi del Sol Levante, oggi direi che li porto nel mio cuore non sul mio polso, orologi innovativi al loro tempo, negli anni un po snobbati dai tanti che da qualche anno si sono ricreduti grandi estimatori di questi orologi, e son tanti, credetemi.
- Allegati
-
- IMG_20210820_104440.jpg (161.59 KiB) Visto 1587 volte
-
- IMG_20210730_080410.jpg (72.52 KiB) Visto 1587 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Nella prima foto, il crono nero a destra l'ho avuto nella versione senza ghiera sub e ne ho riparati diversi nella versione con la data; poi a forza di portarli al mare si sono esauriti i ricambi e sono anni che non ci metto mano.
Seconda foto, il primo quadrante bianco l'ho avuto alle medie nella versione con la lancettina rossa del secondo orario. Poi non si trovò più la rotellina in plastica che trasmetteva il movimento alla lancettina rossa e senza di quella, mi pare di ricordare che il meccanismo non funzionava. 30 anni fa ritrovai una ruota da Leonardi (l'ultima) ma dopo alcuni anni è di nuovo deceduto, poiché le ruote in plastica, costruite negli stessi anni, invecchiano anche se non si utilizzano.
Seconda foto, il primo quadrante bianco l'ho avuto alle medie nella versione con la lancettina rossa del secondo orario. Poi non si trovò più la rotellina in plastica che trasmetteva il movimento alla lancettina rossa e senza di quella, mi pare di ricordare che il meccanismo non funzionava. 30 anni fa ritrovai una ruota da Leonardi (l'ultima) ma dopo alcuni anni è di nuovo deceduto, poiché le ruote in plastica, costruite negli stessi anni, invecchiano anche se non si utilizzano.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Mi par di capire che avevi un 6117 col secondo fuso orario, costa parecchio quell'orologio e ne circolano ancora tanti, ora non so se sono funzionanti
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Visto che non indossi orologi e mi sembra di capire che hai intenzione di ridurre quale sarà il prossimo in vendita ? o mi sbaglio.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Ho deciso, li metterò sotto la ruota di un camion in retromarcia e li vedrò tutti smollati e sgangherati





E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Giangiuca non mi dire che ti piacciono questi bruttoni!!



E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Io mi chiamo gianluca17
Io non disprezzo nessun orologio, mi dispiace che non sono dei miei gusti, Sono i tuoi orologi e sei libero di farci quello che vuoi sotto la ruota del camion smontarli ecc..
Ma visto che ne hai venduto uno precedentemente pensavo avevi pubblicato questo tread come preparativo per la vendita



Io non disprezzo nessun orologio, mi dispiace che non sono dei miei gusti, Sono i tuoi orologi e sei libero di farci quello che vuoi sotto la ruota del camion smontarli ecc..
Ma visto che ne hai venduto uno precedentemente pensavo avevi pubblicato questo tread come preparativo per la vendita


-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Gianluca17 ha scritto: ↑lun ago 23, 2021 10:04 amIo mi chiamo gianluca17![]()
![]()
Io non disprezzo nessun orologio, mi dispiace che non sono dei miei gusti, Sono i tuoi orologi e sei libero di farci quello che vuoi sotto la ruota del camion smontarli ecc..
Ma visto che ne hai venduto uno precedentemente pensavo avevi pubblicato questo tread come preparativo per la vendita![]()
![]()
Assolutamente no, non sono alla ricerca forzata di piazzare i miei orologi, qualcuno che mi conosce e sa dei miei orologi mi contatta e se la persona è di mio gradimento continuo sennò chiudo e arrivederci e grazie.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Ora sempre inerenti gli orologi mi piacciono le attrezzature.
- Allegati
-
- tornio a pivot
- IMG_20210818_145902.jpg (144.86 KiB) Visto 1498 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Ok molto bello, sicuramente è nuovo.una domanda mi piacerebbe capire il mio cervello non ci arriva non collezioni orologi con il tornio come l' usi. perchè io possiedo una piccola parte di attrezzi però servono per le emergenza nei miei orologi.tu sicuramente hai manualità nel usarlo però non capisco cosa ci costruisci.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Non sono così brutti come dici, sono da vedere bene, il crono nero ce lo descivi meglio?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Li chiamo bruttoni in senso affettivo come se fossero delle persone, li ho descritti varie volte quando restauravo orologi simili, i movimenti sono due: il 6139 e 6138B, nel 69/70 c'era la
produzione del seriale A che per ovvi motivi fu tolto dalla produzione e con qualche modifica costruttiva nacque il seriale B che è rimasto fino alla fine della produzione dei due calibri, all'incirca nel 1980.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Gianluca17 ha scritto: ↑lun ago 23, 2021 10:44 amOk molto bello, sicuramente è nuovo.una domanda mi piacerebbe capire il mio cervello non ci arriva non collezioni orologi con il tornio come l' usi. perchè io possiedo una piccola parte di attrezzi però servono per le emergenza nei miei orologi.tu sicuramente hai manualità nel usarlo però non capisco cosa ci costruisci.
Con il tornio motorizzato(non quello in foto) posso eseguire assi, riporti di perni, incassature su acciaio e ottone, boccole ecc......
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: I sette fratelli con gli occhi a mandorla
Erano orologi niente male, magari l' estetica non era eccelsa ma la meccanica era di prima qualità.Oramundo ha scritto: ↑lun ago 23, 2021 11:41 am
Li chiamo bruttoni in senso affettivo come se fossero delle persone, li ho descritti varie volte quando restauravo orologi simili, i movimenti sono due: il 6139 e 6138B, nel 69/70 c'era la
produzione del seriale A che per ovvi motivi fu tolto dalla produzione e con qualche modifica costruttiva nacque il seriale B che è rimasto fino alla fine della produzione dei due calibri, all'incirca nel 1980.
Sicuramente erano meccaniche ben fatte e con qualità che molti movimenti di altre nazionalità orientale non hanno. Ben tenuti e revisionati daranno soddisfazioni