
Ma di voi qualcuno ha mai letto libri?e sapere cosa manca nella collezione prima che venisse recuperato per modo di dire.
Chissà se qualche collezionista si esprimerà.
Un saluto
Ringrazio anticipatamente
Mi sarebbe piaciuto leggerlo. Però per fare prima ho pensato di chiedere se qualcuno qui li avesse letti. Se fossi stato un carabiniere li avrei letti, perché il carabinieri non avrebbe mai pensato di chiedere qui al forum. Comunque non ho niente contro i carabinieri.Oramundo ha scritto: ↑lun ago 23, 2021 7:30 pmSe sei un vero collezionista almeno un libro della storia e dei modelli della Maison a cui sei affettivamente legato dovresti averlo e leggertelo, a scuola leggevi? Siccome parli come un carabiniere ho miei dubbi (nulla contro l'Arma, per carità)e un modo di dire![]()
Grazie, visto che compri libri e sicuramente ne avrai letti diversi. Per conoscere pezzi di un certo valore storico e la loro presenza nel mercato è possibile?mi spiego ci sono articoli con qualcosa o ricorrenze ecc... questi sicuramente la casa produttrice sa e crea tutto , il mondo è vasto e grande possono con il tempo perdersi,per far conoscere al pubblico questi valori immagino che li pubblicheranno.Giacomo ha scritto: ↑lun ago 23, 2021 9:20 pmIo acquisto libri di orologeria (soprattutto antica) da quando avevo 20 anni. Ho rallentato ultimamente perchè ho quasi terminato la ricerca di cosa cercavo. Per questo è nata la sezione "recensioni" in questo forum, proprio per raccontare e condividere le proprie impressioni cercando di consigliare il lettore a cercare ed acquistare il libro a lui più congeniale. Sinceramente non li ho mai contati e ho tentato una volta, ma non ci sono riuscito, persi il conto. Credo di sola orologeria dovrei aver abbontantemente superato i 500 volumi.
Per quanto riguarda gli orologi da polso, ce ne sono talmente tanti e che trattano talmente tante marche, che non saprei proprio cosa consigliarti. Personalmente ti posso dire che di "polso" ne ho veramente pochi, forse una decina, ma ogni volta che volevo approfondire l'argomento ho sempre adottato la metologia della ricerca mirata sul web.