
Pareri su meccanismo foresta nera
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Pareri su meccanismo foresta nera
Buonasera a tutti, prossimamente dovrei procedere alla revisione di questa meraviglia che però è stata privata(tanto per cambiare) dei limitatori di carica. Se qualcuno ha una foto di come dovevano essere gli sarei grato se potesse mostrarla per provare a riprodurli 

- Allegati
-
- IMG-20210810-WA0030.jpg (98.09 KiB) Visto 2704 volte
-
- Screenshot_20210810_215842.jpg (73.43 KiB) Visto 2702 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Gran bel pezzo, (te lo invideo, sono anni che ne cerco uno per il Museo MOA) soprattutto con un costo irrosorio (vedo dal cartellino) e hai avuto la fortuna di trovare anch ela versione lusso, con il meccanismo con platine in ottone e non il classico foresta nera con le platine in legno che non vanno mai...
L'asse a forma quadra ospitava una ruota a un dente, invece dove vedi il foro vi era la ruota con tre denti chiusi.
Purtroppo non esiste un modello da copiare, devi creare la ruota a un dente sull'albero e sviluppare l'epicicloide e ricreare la ruota mancante. E' più difficile spiegarlo che farlo
L'asse a forma quadra ospitava una ruota a un dente, invece dove vedi il foro vi era la ruota con tre denti chiusi.
Purtroppo non esiste un modello da copiare, devi creare la ruota a un dente sull'albero e sviluppare l'epicicloide e ricreare la ruota mancante. E' più difficile spiegarlo che farlo

-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Grazie non è mio in realtá ma di un amico che lo desiderava tanto e gliel'ho trovato. Non mi sono mai trovato male con i meccanismi in legno e ottone sia che fossero ore e quarti all'italiana o semplici ore e mezze(ovviamente bisogna combatterci un pochino). Apparte usure varie dettate dall'incuria li trovo fantastici. Comunque avevo immaginato che le "croci di malta" avessero le sembianze di quelle viennesi ma non ero sicuro di quanti denti avessero bisogno. Come non sono sicuro se si tratta di un movimento 8 giorni o 36 ore. Quando lo restaurerò conterò le ruote
grazie ancora

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Mai pensato a una gita in Svezia? Un nostro amico li trovava a un decimo sui mercatini di quel paese; ricordi?Giacomo ha scritto: ↑mer ago 11, 2021 8:13 pmGran bel pezzo, (te lo invideo, sono anni che ne cerco uno per il Museo MOA) soprattutto con un costo irrosorio (vedo dal cartellino) e hai avuto la fortuna di trovare anch ela versione lusso, con il meccanismo con platine in ottone e non il classico foresta nera con le platine in legno che non vanno mai...
L'asse a forma quadra ospitava una ruota a un dente, invece dove vedi il foro vi era la ruota con tre denti chiusi.
Purtroppo non esiste un modello da copiare, devi creare la ruota a un dente sull'albero e sviluppare l'epicicloide e ricreare la ruota mancante. E' più difficile spiegarlo che farlo![]()
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Ogni tanto anche da noi capita di pagarli molto poco. Certo non con gli occhi mobili. Prima o poi spero di trovare un quadrante dipinto per un meccanismo foresta nera a molla che ho con suoneria ore e quarti all'italiana ma la vedo dura.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Cerca su ebay.de, ogni tanto li si trova, se apri i thread con qualche misura del tuo movimento se lo trovo ti invio il link. Io guardo sempre per quadranti di foreste nere, ne sto cercando uno da tempo ma è difficile, ma mai dire mai.
Comunque attendiamo il proseguimento del restauro! A presto !
Comunque attendiamo il proseguimento del restauro! A presto !
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
@ Fiatlux:
Se mi permetti di mostrare le foto del tuo orologio in un forum tedesco, forse qualcuno può mostrarci un'immagine del movimento completo ?
Se mi permetti di mostrare le foto del tuo orologio in un forum tedesco, forse qualcuno può mostrarci un'immagine del movimento completo ?

-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Si potete mostrarlo senza problemi va benissimo !
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Per quanto riguarda il mio meccanismo invece, su ebay ho provato ma per ora nessuna traccia di quadranti adatti. Stavo gia pensando di postarlo qua per vedere se ci sono speranze che poi sono anche indeciso se sia meglio comprarlo gia coi fori per gli alberi dei bariletti o comprarlo da forare, perchè trovarlo con la distanza dei fori uguale a quella della distanza degli alberi del meccanismo credo sia ancora peggio ma ci provo.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Mai dire mai. Poi se guardiamo in più persone, le possibilità aumentano...FIATLUX ha scritto: ↑sab ago 21, 2021 3:58 pmPer quanto riguarda il mio meccanismo invece, su ebay ho provato ma per ora nessuna traccia di quadranti adatti. Stavo gia pensando di postarlo qua per vedere se ci sono speranze che poi sono anche indeciso se sia meglio comprarlo gia coi fori per gli alberi dei bariletti o comprarlo da forare, perchè trovarlo con la distanza dei fori uguale a quella della distanza degli alberi del meccanismo credo sia ancora peggio ma ci provo.
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Infatti! Sarebbe un peccato lasciarlo come soprammobile no?
- Allegati
-
- IMG_20210823_082841.jpg (97.54 KiB) Visto 2550 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Ottimo grazie. Molto bello, particolare e rumoroso 
Se trovo inserzioni adatte al tuo meccansimo te lo linko.

Se trovo inserzioni adatte al tuo meccansimo te lo linko.
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Grazie mille !!!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Ecco mi sono accorto solo ora del messaggio !!! Forse un vetraio lo avrebbe anche potuto forare per le cariche del meccanismo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Senza rovinarlo la vedo dura, sul vetro i fori si fanno col trapano ad acqua (mi pare).
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Sarebbe bello trovarlo gia forato ma sembra che la distanza tra alberi di carica e lancette cambi sempre in queste pendole ! Ma mai dire mai
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Sono riuscito a trovarne uno dopo tanto tempo
Non so quando avrò il tempo per metterci le mani, ma almeno la materia prima c'è

Non so quando avrò il tempo per metterci le mani, ma almeno la materia prima c'è
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
È bellissimo complimenti !!!
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Pareri su meccanismo foresta nera
Curiosi questi orologi, non ne ho mai visti dal vivo.
E bello fare quello che più ci piace.