Cosa ne pensate dei cronografi Seiko degli inizi anni 70 ed in particolare della serie 70xx? A me hanno sempre affascinato perché per quei tempi molto innovativi (automatici, innesto verticale cronografia, flyback).
Nel 1970/71 la Seiko produsse il calibro 7015A precedendo di un paio di anni il lancio da parte della Citizen, l'eterna rivale, del calibro 8110A (cronografo automatico con funzione flyback). Tra il 71 e il 78 la Seiko produsse anche i calibri 7016, 7017 e 7018 e probabilmente il più rappresentativo della serie è il 7016A (prodotto dal 72 al 77) che per molti anni è stato il calibro cronografico più sottile al mondo. Altra caratteristica del Calibro 7016A è il contatore 2 in 1 per i minuti e le ore cronografiche in un unico subdial. Il calibro 7017A è praticamente uguale al 7015A, mentre il 7018A è un aggiornamento del 7016A che ha solo il contatore dei minuti cronografici ad ore 6.
I cronografi Seiko della serie 70xx
A cura di: Paolo Antolini
- doctorpeter
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 6:30 pm
- Località: Teramo
I cronografi Seiko della serie 70xx
- Allegati
-
- Seiko 7015 (1974)
- 20151212_144546.jpg (136.2 KiB) Visto 1800 volte
-
- Seiko 7016 (1973) Monaco
- IMG_20180120_130836_574.jpg (133.99 KiB) Visto 1800 volte
-
- Seiko 7016 (1973)
- 20170505_103620.jpg (83.52 KiB) Visto 1800 volte
- roberts17
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
- Località: Roma
Re: I cronografi Seiko della serie 70xx
Le mie scarsissime competenze mi impediscono di addentrarmi in giudizi tecnici di qualità e/o validità del prodotto.. Ho sempre ritenuto i Seiko degli ottimi prodotti in rapporto qualità prezzo.. Per i modelli specifici che hai postato, a mio gusto, il 7016 (ultima foto) lascia tutti indietro per "eleganza Europea".. I primi due sono troppo "Giapponesi"... Grazie per aver condiviso.. Aspettiamo il parere di persone più competenti di me...



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: I cronografi Seiko della serie 70xx
Stupendo(opinione personale)il 7016 "Monaco",il 2°.....
Io ne ho uno ma e' al quarzo quindi non credo rientri in questa classifica.
Io ne ho uno ma e' al quarzo quindi non credo rientri in questa classifica.
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: I cronografi Seiko della serie 70xx
Concordo con roberts, ottimi prodotti, considerando i costi. Inoltre sono ancora reperibili ad un prezzo contenuto. Devo ammettere che il 7016 (il monaco) è accattivante.roberts17 ha scritto: ↑ven mar 30, 2018 10:57 amLe mie scarsissime competenze mi impediscono di addentrarmi in giudizi tecnici di qualità e/o validità del prodotto.. Ho sempre ritenuto i Seiko degli ottimi prodotti in rapporto qualità prezzo.. Per i modelli specifici che hai postato, a mio gusto, il 7016 (ultima foto) lascia tutti indietro per "eleganza Europea".. I primi due sono troppo "Giapponesi"... Grazie per aver condiviso.. Aspettiamo il parere di persone più competenti di me...![]()
![]()
Grazie, post interessante.
Massimo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: I cronografi Seiko della serie 70xx
Ho ricordo dell'ultimo in negozio e un vago sentore di quello carrè, ma non ne sono certo. A quei tempi non aiutavo a fare le vetrine e non maneggiavo la merce.