Spiccioli d'Italia
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Spiccioli d'Italia
La mia filosofia collezionistica non prende in considerazione il valore economico.
Da un po' di tempo mi son messo in testa di raccogliere anticaglie che abbiano in qualche modo qualcosa di "italiano".
Uno alla volta cerco di mostrarli.
Naturalmente qualunque informazione riguardo gli orologi che posto è graditissima.
-
Luigi Fornero a Casale
scappamento a cilindro, credo inizio 1900
- - -
(continua)
Da un po' di tempo mi son messo in testa di raccogliere anticaglie che abbiano in qualche modo qualcosa di "italiano".
Uno alla volta cerco di mostrarli.
Naturalmente qualunque informazione riguardo gli orologi che posto è graditissima.
-
Luigi Fornero a Casale
scappamento a cilindro, credo inizio 1900
- - -
(continua)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Spiccioli d'Italia
Grazie per la condivisione. Mi sembra una ottima iniziativa.
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: Spiccioli d'Italia
Filosofia che condivido pienamente
Grazie per la condivisione ... peró delle foto a fuoco dei marchi sul movimento e sullínterno del fondello aiuterebbero ...
Ciao

Grazie per la condivisione ... peró delle foto a fuoco dei marchi sul movimento e sullínterno del fondello aiuterebbero ...

Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
Devo sistemare il set fotografico, sono ancora in pieno bailamme.
Intanto andiamo avanti.
-
Fernet Brioschi Milano
movimento tipo Roskopf
quadrante da restaurare
primo decennio del 1900
- - -
come potete vedere il movimento non ha rubini e mi suggerisce la datazione,
poi ho trovato questo giornale stampato in Brasile per la comunità italiana del 25 Aprile 1908,
come potete leggere nella pubblicità in testa alla seconda foto ecco svelato l'arcano
- - -
Intanto andiamo avanti.
-
Fernet Brioschi Milano
movimento tipo Roskopf
quadrante da restaurare
primo decennio del 1900
- - -
come potete vedere il movimento non ha rubini e mi suggerisce la datazione,
poi ho trovato questo giornale stampato in Brasile per la comunità italiana del 25 Aprile 1908,
come potete leggere nella pubblicità in testa alla seconda foto ecco svelato l'arcano
- - -
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: Spiccioli d'Italia
Bello anche questo Roskopf
E se il numero di brevetto sul coprirocchetto è il 22872 , sai anche che è di fabbricazione italiana
(altrimenti vedi qui sul forum
)
Ciao

E se il numero di brevetto sul coprirocchetto è il 22872 , sai anche che è di fabbricazione italiana


Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Spiccioli d'Italia
Siamo sicuri che Fernet Brioschi sia l'orologio e non
il Fernet liquore e Brioschi l'effervescente?
Non so se neppure esistevano gia'...
il Fernet liquore e Brioschi l'effervescente?
Non so se neppure esistevano gia'...

Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
Se ingrandisci la seconda foto del giornale e leggi la pubblicità in testa si spiega tutto
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Spiccioli d'Italia
Grandi regali ci stava...
Non mi convincevano i due grandi "uguali"...
C'e' un'altra cosa interessante OT
Ci sono 3 pubblicita' di traversate con velieri o a vapore verso l'Argentina...
Forse sono l'immigrazione italiana verso l'Argentina?
Anche l'anno 1908 sembra tornare...
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
M. Brusasco ad Asti
scappamento a cilindro
qui c'è da ricostruire la tige
- - -
scappamento a cilindro
qui c'è da ricostruire la tige
- - -
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Spiccioli d'Italia
Secondo voi sul blocco della tige e' meglio la vitina o il pulsantino?
Ci sono periodi in cui ha prevalso uno o l'altro?
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
quale sia meglio tecnicamente non lo so, io preferisco il pulsante.
alla seconda domanda non so rispondere.
alla seconda domanda non so rispondere.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Spiccioli d'Italia
Io ho una scatolina con oltre 200 pulsanti: nessuno con la vite. Desumo che quelli con la vite fossero molto più rari.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
Questo non è antico, seconda metà degli anni 60 del secolo scorso,
ma è italiano.
Il marchio Monil è stato registrato da Collini di Firenze nel 1963
https://www.colliniorologerie.com/monil/
l'orologio monta un calibro Unitas 6497 e devo trovare uno sferino dei secondi
- - - -
mi toccherà chiamare Collini per avere la spiegazione di "Alfa Romeo" sul fondello
ma è italiano.
Il marchio Monil è stato registrato da Collini di Firenze nel 1963
https://www.colliniorologerie.com/monil/
l'orologio monta un calibro Unitas 6497 e devo trovare uno sferino dei secondi
- - - -
mi toccherà chiamare Collini per avere la spiegazione di "Alfa Romeo" sul fondello
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Spiccioli d'Italia
Sembra quella di Tazio Nuvolari.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
torna, tornaCane ha scritto: ↑lun lug 03, 2023 5:02 pmGrandi regali ci stava...
Non mi convincevano i due grandi "uguali"...
C'e' un'altra cosa interessante OT
Ci sono 3 pubblicita' di traversate con velieri o a vapore verso l'Argentina...
Forse sono l'immigrazione italiana verso l'Argentina?
Anche l'anno 1908 sembra tornare...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: Spiccioli d'Italia
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
Il Resto del Carlino Bologna
Calibro tipo Roskopf, 1903
quadrante da pulire, manca una lancetta
- -
Calibro tipo Roskopf, 1903
quadrante da pulire, manca una lancetta
- -
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: Spiccioli d'Italia
Bell'orologio publicitario 
Sei sicuro che sia del 1903?
Questo calibro Roskopf è stato registrato come modello nel 1913 dalla Ed Kummer & Co.
La mezza platina mi sembra in metallo stampato; corretto?
Ciao

Sei sicuro che sia del 1903?
Questo calibro Roskopf è stato registrato come modello nel 1913 dalla Ed Kummer & Co.
La mezza platina mi sembra in metallo stampato; corretto?
Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
Ciao, sicuro è morto.
Ho riportato quanto descritto dalla casa d'aste che l'aveva messo in vendita (non lo stesso modello, proprio questo).
A me è arrivato tramite ebay, quindi per una volta se è sbagliato non è colpa mia.
io non ho documenti che mi permettano una datazione certa.
Ho riportato quanto descritto dalla casa d'aste che l'aveva messo in vendita (non lo stesso modello, proprio questo).
A me è arrivato tramite ebay, quindi per una volta se è sbagliato non è colpa mia.
io non ho documenti che mi permettano una datazione certa.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Spiccioli d'Italia
non l'ho ancora smontato (funziona) ma non credo sia ottone
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA