Aiuto per scappamento a cilindro
A cura di: Paolo Antolini
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
non comprare dalla Svizzera che paghi la dogana, la trovi ovunque
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Buongiorno
Grazie ars57.
Non ho accorciato il pivot perché mi sono accorto che il taglio del cilindro era
diverso. Ho cambiato tre cilindri ma non ho trovato quello giusto.
A questo punto, data la mia inesperienza e la mancanza di attrezzatura specifica,
mi fermo qui.
Manderò il tutto ad un orologiaio.
Ringrazio il Forum ed in particolare tutti coloro che mi hanno aiutato a capire.
A risentirci su nuovi argomenti.
Di nuovo grazie e un cordiale saluto.
Marco
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Spero che l'orologiaio, a cui lo porti, abbia voglia di spiegarti come ha proceduto per la riparazione.saga ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 9:32 amBuongiorno
Grazie ars57.
Non ho accorciato il pivot perché mi sono accorto che il taglio del cilindro era
diverso. Ho cambiato tre cilindri ma non ho trovato quello giusto.
A questo punto, data la mia inesperienza e la mancanza di attrezzatura specifica,
mi fermo qui.
Manderò il tutto ad un orologiaio.
Ringrazio il Forum ed in particolare tutti coloro che mi hanno aiutato a capire.
A risentirci su nuovi argomenti.
Di nuovo grazie e un cordiale saluto.
Marco
Ovviamente fagli tutte le domande che riterrai utili.
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Grazie ciclista. Lo farò.ciclista ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 6:08 pmSpero che l'orologiaio, a cui lo porti, abbia voglia di spiegarti come ha proceduto per la riparazione.saga ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 9:32 amBuongiorno
Grazie ars57.
Non ho accorciato il pivot perché mi sono accorto che il taglio del cilindro era
diverso. Ho cambiato tre cilindri ma non ho trovato quello giusto.
A questo punto, data la mia inesperienza e la mancanza di attrezzatura specifica,
mi fermo qui.
Manderò il tutto ad un orologiaio.
Ringrazio il Forum ed in particolare tutti coloro che mi hanno aiutato a capire.
A risentirci su nuovi argomenti.
Di nuovo grazie e un cordiale saluto.
Marco
Ovviamente fagli tutte le domande che riterrai utili.
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
ciclista ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 6:08 pmSpero che l'orologiaio, a cui lo porti, abbia voglia di spiegarti come ha proceduto per la riparazione.saga ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 9:32 amBuongiorno
Grazie ars57.
Non ho accorciato il pivot perché mi sono accorto che il taglio del cilindro era
diverso. Ho cambiato tre cilindri ma non ho trovato quello giusto.
A questo punto, data la mia inesperienza e la mancanza di attrezzatura specifica,
mi fermo qui.
Manderò il tutto ad un orologiaio.
Ringrazio il Forum ed in particolare tutti coloro che mi hanno aiutato a capire.
A risentirci su nuovi argomenti.
Di nuovo grazie e un cordiale saluto.
Marco
Ovviamente fagli tutte le domande che riterrai utili.
Buongiorno
ho fatto ancora qualche prova; allego il risultato:
- Allegati
-
- FOTO 15.jpg (52.82 KiB) Visto 2807 volte
-
- FOTO 16.jpg (81.46 KiB) Visto 2807 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Ho ancora un problema: la ruota di centro non è stabile e tocca il volantino.
Vorrei allegare un video (fatto con cellulare) per spiegarmi meglio, ma ha una dimensione di circa 30 mega. Si può?
Vorrei allegare un video (fatto con cellulare) per spiegarmi meglio, ma ha una dimensione di circa 30 mega. Si può?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Dipende solo da Youtube, è lì che devi metterlo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Spiego con foto senza video:
il foro indicato dalla freccia è troppo largo e la ruota oscilla sul suo piano toccando il volantino.
Come posso rimediare? Grazie
- Allegati
-
- FOTO 17.jpg (61.36 KiB) Visto 2792 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Se sei fortunato ti basta una punzonata a stringere, ma bisognerebbe vedere il foro perché se è ovalizzato...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Grazie ars57
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Andrebbe rimboccolata. Punzonare a stringere lì, dovresti essere troppo bravo e riuscire a stringere senza rovinare la platina e, per quel poco che riesco a vedere, mi sembra quasi impossibile.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
E' il foro del ponte quello da stringere, la platina non corre rischi, tutto dipende però da "quanto" e "come" si è allargato.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Riporto a galla perché il malato è nelle mie manacce.
Il marchio nel fondello mi fa pensare a Huguenin Freres ma non sono sicuro e mi pare costruisse solo casse (GG aiuto...
).
Sul lato quadrante è inciso il numero 528.
Non che vada cercando tavole esplicative
mi piacerebbe datarlo con ragionevole approssimazione.
Arriva dalla bisnonna di una signora sessantenne per cui parliamo, come data di nascita dell'antenata, di 1870-1885 quindi l'orologio dovrebbe collocarsi verosimilmente tra l'ultimo decennio del 1800 e il primo ventennio del 1900.
Questo a mero titolo di curiosità.
Quanto alla condizione del paziente sistemare il foro sul ponte della ruota centro non dovrebbe essere un gran problema, alla peggio tornisco la boccola se non ne trovo una consona.
Il cilindro montato da saga invece è corto e il volantino va a toccare sul ponte della ruota di scappamento.
Toccherà scavare nelle riserve nascoste
Il marchio nel fondello mi fa pensare a Huguenin Freres ma non sono sicuro e mi pare costruisse solo casse (GG aiuto...

Sul lato quadrante è inciso il numero 528.
Non che vada cercando tavole esplicative

mi piacerebbe datarlo con ragionevole approssimazione.
Arriva dalla bisnonna di una signora sessantenne per cui parliamo, come data di nascita dell'antenata, di 1870-1885 quindi l'orologio dovrebbe collocarsi verosimilmente tra l'ultimo decennio del 1800 e il primo ventennio del 1900.
Questo a mero titolo di curiosità.
Quanto alla condizione del paziente sistemare il foro sul ponte della ruota centro non dovrebbe essere un gran problema, alla peggio tornisco la boccola se non ne trovo una consona.
Il cilindro montato da saga invece è corto e il volantino va a toccare sul ponte della ruota di scappamento.
Toccherà scavare nelle riserve nascoste

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Per la ruota centro bisogna smontarlo, di solito sono consumati anche i perni.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
è da rimboccolare 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Non avevo capito che lo avessi te, allora non c'è da preoccuparsi.
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Aiuto per scappamento a cilindro
Ciao Amici, sto cercando questa morsetta per cilindri ma non riesco a trovarla, sapete dirmi dove si può acquistare?
Grazie
Grazie
