Missione impossibile
A cura di: Paolo Antolini
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
anche se il mese non è di 31?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Anche i mesi, devo rismontarlo tutto, ho capito il funzionamento di una stella quasi nascosta a cosa serve e un ingranaggio che non scorre bene, è per l'anno bisestile. Mi ha fatto impazzire.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Funziona perfettamente sia a 28 giorni e 29 per l'anno bisestile. Unico problema rimasto da risolvere è la strisciata dei giorni, bisognerebbe rifarla.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
Al posto tuo direi a chi te l'ha portato che non c'era niente da fare e hai celebrato le esequie facendolo cremare 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Ora non rimane che stamparlo, un bel problema.
- Allegati
-
- IMG_20200614_120453.jpg (116.74 KiB) Visto 1588 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Missione impossibile
No, non è un problema. Utilizza un programma software per le scritte, poi puoi sempre utilizzare carta adesiva da incollare sul nastro telato. Oppure stampi sui fogli blu da passare col ferro da stiro sulle basette ramate da elettronica, le incidi col cloruro ferrico e ti fai dei timbri giganti da inchiostrare. Oppure prendi una stampante laser e, con pazienza, stampi sul nastro telato col toner e, dopo, lo fissi col trasparente. Oppure.....
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Il problema che tutte queste cose io non le so fare. Forse il problema è più semplice perché è una striscia di carta da pacchi rinforzata all'interno basterebbe una stampa normale.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Missione impossibile
Ti serve qualche esperto che ti aiuti. Devi fare come Diogene: armarti di lanterna e cercare l'uomo.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Lunedì incomincio a cercare anche perché ho fatto 30 conviene fare 31.speriamo di trovare qualcuno che ci perda tempo.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
L'ho fatto stampare da un amico grafico che ha trovato i numeri uguali poi l'ho rinforzato con del nastro telato, provato per la distanza dei numeri ristampato con le correzioni.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
posso esagerare?
Fare una serie di riserva di tutti e tre i nastri?
visto che oggi hai chi te li stampa, domani chissà...
complimenti
Fare una serie di riserva di tutti e tre i nastri?
visto che oggi hai chi te li stampa, domani chissà...
complimenti
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Già fatto, non vedo l'ora di consegnarlo perché mi sono venute in testa altri modi per farlo non me lo posso permettere, basta.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Missione impossibile
Grande !!!! Complimenti!!!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Missione impossibile
Questo mi interessa molto col ferro cloruro. Non ho mai capito come si fa. Se hai voglia e tempo, ti andrebbe di fare un thread dedicato ?Calico ha scritto: ↑dom giu 14, 2020 12:11 pmNo, non è un problema. Utilizza un programma software per le scritte, poi puoi sempre utilizzare carta adesiva da incollare sul nastro telato. Oppure stampi sui fogli blu da passare col ferro da stiro sulle basette ramate da elettronica, le incidi col cloruro ferrico e ti fai dei timbri giganti da inchiostrare. Oppure prendi una stampante laser e, con pazienza, stampi sul nastro telato col toner e, dopo, lo fissi col trasparente. Oppure.....