Gaudron à Paris

Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Gaudron à Paris

Messaggio da Giacomo » gio giu 13, 2024 5:20 pm

Mi sono fatto questo regalo di compleanno. Un oignon massacrato, firmato Gaudron à Paris, celebre orologiaio di parigino di fine 600.
Questo orologio lo daterei tra il 1670 ed il 1690

20240607_123719.jpg
20240607_123719.jpg (72.78 KiB) Visto 541 volte
20240607_123721.jpg
20240607_123721.jpg (71.54 KiB) Visto 541 volte
20240607_123729.jpg
20240607_123729.jpg (63.09 KiB) Visto 541 volte
20240607_123740.jpg
20240607_123740.jpg (149.35 KiB) Visto 541 volte
20240607_123750.jpg
20240607_123750.jpg (102.72 KiB) Visto 541 volte


Sapevo fosse messo male e speravo che non fosse stato troppo rimaneggiato invece... probabilmente per una rottura o un eccessivo consumo, la carica da centrale è stata spostata lateralmente, il quadrante sostituito e forato.

Hanno limato in quadro centrale sull'albero della ruota ore, creato un albero quadro sul fuso, forato il quadrante. Nel.mentre hanno tolto la ruota conduttrice di carica e eliminato tutti i denti della ruota di carica.

Manca anche il blocco cassa con relativa vite e molla.
20240613_164607.jpg
20240613_164607.jpg (57.67 KiB) Visto 541 volte
20240613_164602.jpg
20240613_164602.jpg (77.5 KiB) Visto 541 volte
20240613_170153.jpg
20240613_170153.jpg (75.33 KiB) Visto 541 volte


Ora sono combattuto.
A parte i vari pivot.da riportare e la lancetta da ricostruire, ma mi chiedo se ne valga la pena riportarlo alle condizioni originali, dovendo anche restaurare il quadrante o restaurarlo nella versione attuale. :think:

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Gaudron à Paris

Messaggio da mario ars » gio giu 13, 2024 7:29 pm

se sai cosa fare sarebbe un delitto non provare a riportarlo all'originalità, ha più di trecento anni!
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Gaudron à Paris

Messaggio da Calico » gio giu 13, 2024 8:13 pm

Se hai i disegni tecnici di come dovrebbero essere le parti mancanti, ti prepari psicologicamente al restauro e, magari, chissà che non ti capiti da qualche parte un quadrante buono o, per lo meno, non modificato.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Gaudron à Paris

Messaggio da Giacomo » ven giu 14, 2024 11:30 am

non possiedo disegni tecnici, ma conosco bene come sono.
Sono combatutto perchè queste modifiche non sono state fatte recentemente, credo nel 700. Il ripristino consisterebbe nel rifare una gran parte di componenti ex novo perchè non potri più mantenere quelli originali modificati, troppo compromessi.
Bel dilemma... per ora sta li smontato...

Rispondi

Torna a “Orologi da tasca”