Omega Cal28
A cura di: Paolo Antolini
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Omega Cal28
Ho acquistato esattamente questa sera al mercatino del mio paese organizzato dalla pro loco un Omega Cal28 appunto,ma con mio stupore appena arrivato a casa,ho notato che mancava letteralmente il pitone,e che la spirale era stata incastrata sopra la racchetta,fortunatamente pagato poco in quanto il venditore mi ha detto che ogni tanto si fermava,ma bastava scuoterlo per farlo ripartire.
La mia domanda è:La spirale,o anche tutto il bilanciere,è compatibile con altri calibri per poter estendere la ricerca?
P.S.Bilanciere compensato,e se avete bisogno di foto basta chiedere.
Grazie a tutti per l'interessamento
La mia domanda è:La spirale,o anche tutto il bilanciere,è compatibile con altri calibri per poter estendere la ricerca?
P.S.Bilanciere compensato,e se avete bisogno di foto basta chiedere.
Grazie a tutti per l'interessamento
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Omega Cal28
Buongiorno,
Sono intercambiabile col 28 per il bilanciere completo il 360 o il 370.
Spiral regolato riferimento 360.1320
Bilanciere completo 360.1327
Sono intercambiabile col 28 per il bilanciere completo il 360 o il 370.
Spiral regolato riferimento 360.1320
Bilanciere completo 360.1327


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Omega Cal28
Le foto aiuterebbero per vedere il calibro e per quelli che non lo conoscono, come me, a farsi un'idea di come sia. GG sei fenomenale, hai già indicato le soluzioni possibili per una riparazione.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Omega Cal28
Hai ragione...scusatemi.
Grazie Gerard,ogni tanto mi tiri fuori dalla Me....da


Foto
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Omega Cal28
Spero di trovarli dentro la cassa durante lo smontaggio,ma ho i miei dubbi



epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Omega Cal28
Ciao,
Due ipotesi, il pitone a stato smontato e perso o lo spiral ha rotto al raso del pitone, nei due casi non di pitone.
Il primo caso è il migliore, lo spiral è buono basta di trovare un pitone.
Dubito anche che trovi allo smontaggio !
Due ipotesi, il pitone a stato smontato e perso o lo spiral ha rotto al raso del pitone, nei due casi non di pitone.
Il primo caso è il migliore, lo spiral è buono basta di trovare un pitone.
Dubito anche che trovi allo smontaggio !



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Cal28
Il pitone lo hanno perso, altrimenti era fissato dalla vite al ponte.