Fixodrop vs Lubeta
A cura di: Paolo Antolini
-
- Orologiaio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:11 am
- Località: Torino
Fixodrop vs Lubeta
Buongiorno a tutti,
Cosa usate per fare l'epilame?
Premetto che in questo periodo faccio pochissime revisioni.
Dovevo scegliere se acquistare
-il Fixodrop,botticino grande e caruccio .....o
-il Lubeta,botticino piccolo e economico.
Ovviamente ho scelto il lubeta .
Ho fatto 2/3 prove ma mi trovo malissimo,lascia sempre degli aloni ,quasi che i pezzi sembrano sporchi.
I bagni della lavatrice sono nuovi.
Consigli?
Devo tornare al vecchio Fixodrop o c'è qualcosa di valido,di piccole dimensioni e con un prezzo ragionevole.
Grazie
Buon we
Livio
Cosa usate per fare l'epilame?
Premetto che in questo periodo faccio pochissime revisioni.
Dovevo scegliere se acquistare
-il Fixodrop,botticino grande e caruccio .....o
-il Lubeta,botticino piccolo e economico.
Ovviamente ho scelto il lubeta .
Ho fatto 2/3 prove ma mi trovo malissimo,lascia sempre degli aloni ,quasi che i pezzi sembrano sporchi.
I bagni della lavatrice sono nuovi.
Consigli?
Devo tornare al vecchio Fixodrop o c'è qualcosa di valido,di piccole dimensioni e con un prezzo ragionevole.
Grazie
Buon we
Livio
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Fixodrop vs Lubeta
Sbaglio o fixodrop e lubeta sono due cose diverse?.
Nel senso che fixodrop serve per fare l'epilame, mentre lubeta serve per lubrificare gli invertitori.....
Nel senso che fixodrop serve per fare l'epilame, mentre lubeta serve per lubrificare gli invertitori.....

- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Fixodrop vs Lubeta
È quello che pensavo io, mi pare che certuni ritengono erroneamente che il fixodrop sia un lubrificante
-
- Orologiaio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:11 am
- Località: Torino
Re: Fixodrop vs Lubeta
Noooo
Ho letto ora con attenzione...
Avete ragione il Lubeta è un lubrificante .
Lo.usavo in maniera totalmente sbagliata.
Ho letto ora con attenzione...
Avete ragione il Lubeta è un lubrificante .
Lo.usavo in maniera totalmente sbagliata.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Fixodrop vs Lubeta
Livio ti consiglierei di acquistare il concentrato di fixodrop, costa parecchio è vero ma con una spesa di poco superiore al flacone da 100 ml ne fai un litro e con un litro ci fai anche i gargarismi senza aver timore di sprecarlo.
Unica raccomandazione utilizzare una benzina rettificata di ottima qualità altrimenti il rischio è di vedere qualche piccolo alone sui pezzi trattati.
A proposito di aloni, con il tempo la quantità di fixodrop utilizzata tende a concentrare la parte oleosa per via dell'evaporazione della benzina, in quel caso data la scorta importante (1LITRO) non vado per il sottile e getto la quantità incriminata e la cambio con una nuova tanto non se ne utilizza molto nell'apposito contenitore.
Immagini dalla rete
Unica raccomandazione utilizzare una benzina rettificata di ottima qualità altrimenti il rischio è di vedere qualche piccolo alone sui pezzi trattati.
A proposito di aloni, con il tempo la quantità di fixodrop utilizzata tende a concentrare la parte oleosa per via dell'evaporazione della benzina, in quel caso data la scorta importante (1LITRO) non vado per il sottile e getto la quantità incriminata e la cambio con una nuova tanto non se ne utilizza molto nell'apposito contenitore.
Immagini dalla rete
- Allegati
-
- Fixodrop.jpg (112.95 KiB) Visto 2385 volte
-
- Fixodrop flacone.jpg (24.05 KiB) Visto 2385 volte
Ad maiora
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Fixodrop vs Lubeta


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Forum User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:14 pm
- Località: reggio emilia
Re: Fixodrop vs Lubeta
Buongiorno
Durante la mia carriera scolastica studiai tribologia , una parte sostanziosa era dedicata alla tribologia applicata alla micro meccanica , in questo ambito viene utilizzato epilame per mantenere il lubrificante nella posizione dove viene applicato .
Perchè si formi in modo corretto il film di epilame sulle parti meccaniche occorre subito dopo l'applicazione esciugare i pezzi mediante l'esposizione ad una fonte di calore alla temperatura di almeno 50 °C per alcuni minuti allo scopo di evitare la formazione di condensa durante l'evaporazione del solvente. L'asciugatura avviene in forni o su piastre riscaldate.
Vi allego la pagina del libro che studiai dove viene menzionato il Fixodrop BS.
un saluto
Durante la mia carriera scolastica studiai tribologia , una parte sostanziosa era dedicata alla tribologia applicata alla micro meccanica , in questo ambito viene utilizzato epilame per mantenere il lubrificante nella posizione dove viene applicato .
Perchè si formi in modo corretto il film di epilame sulle parti meccaniche occorre subito dopo l'applicazione esciugare i pezzi mediante l'esposizione ad una fonte di calore alla temperatura di almeno 50 °C per alcuni minuti allo scopo di evitare la formazione di condensa durante l'evaporazione del solvente. L'asciugatura avviene in forni o su piastre riscaldate.
Vi allego la pagina del libro che studiai dove viene menzionato il Fixodrop BS.
un saluto
- Allegati
-
- fixodrop.jpg (127.86 KiB) Visto 2214 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Fixodrop vs Lubeta
Per l'asciugatura basta usare la lavatrice, col solo fornetto e regolando i giri al minimo. Grazie per la condivisione.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Connesso
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Fixodrop vs Lubeta
Ciao a tutti,
Avrei una richiesta per i conoscitori di epilame.
In laboratorio mi è capitato per le mani un polimero fluorurato che potrebbe avere un interessante utilizzo come epilame.
Ho fatto due test al volo riservandomi di approfondire con voi esperti.
Questa è una superficie metallica con rigatura a 120 grid non trattata e trattata con polimero sulla quale è stata deposta una gocciolina di olio. Foto dopo 72 ore a t ambiente. Questa invece è una gocciolina deposta su un rubino trattato e uno non trattato. Chi è disposto a ricevere un po' di epilame "da laboratorio", fare due test e darmi un'opinione spassionata?
Grazie come sempre!
Avrei una richiesta per i conoscitori di epilame.
In laboratorio mi è capitato per le mani un polimero fluorurato che potrebbe avere un interessante utilizzo come epilame.
Ho fatto due test al volo riservandomi di approfondire con voi esperti.
Questa è una superficie metallica con rigatura a 120 grid non trattata e trattata con polimero sulla quale è stata deposta una gocciolina di olio. Foto dopo 72 ore a t ambiente. Questa invece è una gocciolina deposta su un rubino trattato e uno non trattato. Chi è disposto a ricevere un po' di epilame "da laboratorio", fare due test e darmi un'opinione spassionata?
Grazie come sempre!
- Allegati
-
- IMG_20210325_083134.jpg (66.33 KiB) Visto 1656 volte
-
- IMG_20210323_191414.jpg (136.15 KiB) Visto 1656 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:14 pm
- Località: reggio emilia
Re: Fixodrop vs Lubeta
Buongiorno
Sembra che il risultato sia ottimo, credo che senza conoscere il tipo di Fluoropolimero e il solvente , rispondere non facile.
Credo che potresti avere qualche indicazione da questi documenti :
Brevetto Rolex EP2084252 (B1)
https://worldwide.espacenet.com/publica ... cale=en_EP
E su questo libro che tratta esclusivamente di tribologia per micro meccanica
Sembra che il risultato sia ottimo, credo che senza conoscere il tipo di Fluoropolimero e il solvente , rispondere non facile.
Credo che potresti avere qualche indicazione da questi documenti :
Brevetto Rolex EP2084252 (B1)
https://worldwide.espacenet.com/publica ... cale=en_EP
E su questo libro che tratta esclusivamente di tribologia per micro meccanica
- Allegati
-
- Tribology of Miniature Systems.jpg (55.12 KiB) Visto 1611 volte
Connesso
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Fixodrop vs Lubeta
Grazie per i link!
Recupererò al più presto il libro di Rymuza
Per quanto riguarda il brevetto c'è qualche dettaglio in più su
Https://patents.google.com/patent/US20100075138A1/en
Recupererò al più presto il libro di Rymuza
Per quanto riguarda il brevetto c'è qualche dettaglio in più su
Https://patents.google.com/patent/US20100075138A1/en
-
- Forum User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:14 pm
- Località: reggio emilia
Re: Fixodrop vs Lubeta
Se selezioni in espacenet original documet puoi fare il download del brevetto , inoltre se non si conosce la lingua con cui è scritto il brevetto selezionando description puoi avere la traduzione istantanea abbastanza fedele, questo sito è una fonte di conoscenza impressionante , ha un motore di ricerca efficiente esplorandolo con attenzione si possono ottenere tutte le informazioni sul brevetto che si sta consultando , sia legali che tecniche.