Anatomia di un ripetitore

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Enryc
Senior User
Senior User
Messaggi: 477
Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
Località: Venezia

Anatomia di un ripetitore

Messaggio da Enryc » ven dic 07, 2018 7:56 am


Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Anatomia di un ripetitore

Messaggio da Paolo Antolini » ven dic 07, 2018 4:40 pm

La raccomandazione mi piace ahahahahah
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Anatomia di un ripetitore

Messaggio da kelorkilé » sab dic 08, 2018 9:54 am

Grazie Enryc ! amo molto questo genere di video. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”