E di questo... che mi dite?
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
E di questo... che mi dite?
Ciao a tutti,
questo è il mio ultimo acquisto per quanto riguarda gli orologi russi.... Qualcuno sa dirmi qualcosa di più a parte che si tratti di un Komandirskie "3AKA3"?
questo è il mio ultimo acquisto per quanto riguarda gli orologi russi.... Qualcuno sa dirmi qualcosa di più a parte che si tratti di un Komandirskie "3AKA3"?
- Allegati
-
- P_20181210_200304.jpg (132.39 KiB) Visto 2346 volte
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: E di questo... che mi dite?
Io ti posso dire che monta il mov. 2414a, che risale alla seconda metà degli anni 80'....e che è molto bello!!.. deve essere il periodo, io ne ho trovato uno identico due settimane orsono, e cane ha presentato il suo " Serjentiskie"
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: E di questo... che mi dite?
A mio parere è uno dei Komandirskie più belli.
E' stato prodotto durante le seconda metà degli anni 80' e all'inizio degli anni 90', proprio come i più famosi Komandirskie con ghiera esterna che erano dotati di quadranti più vistosi e venivano importati in occidente.
A differenza di questi ultimi, è dotato di una ghiera interna fissa in plastica.
La cassa è dorata al nitruro di titanio.
E' un orologio dal carattere sobrio e dall'aspetto elegante, anche se sicuramente ha uno stile 'militareggiante'.
Monta il calibro 2414a con datario,
Il codice modello è 293224.
Esiste in versione '3aka3’ e in versione ‘Сделано’.
E' stato prodotto anche in versione cromata (codice modello 291223)
Pino
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: E di questo... che mi dite?
Perdonate l'ignoranza, ma quello che più mi incuriosiva era la forma della cassa e la corona: questa è più sottile rispetto a quelle classiche dei Komandirskie e risulta più distaccata sempre dalla cassa stessa. Poi c'è la scatola: molto piccola ed atta a contenere l'orologio senza il cinturino. Il mio è stato "amore a prima vista" e, alla fine e dopo alcuni tentennamenti, ho fatto che prenderlo perchè di questo tipo non ne avevo ancora visti.
Ad ogni modo grazie per i vostri pareri: complimenti per le vostre conoscenze in materia!
Ad ogni modo grazie per i vostri pareri: complimenti per le vostre conoscenze in materia!
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: E di questo... che mi dite?
Per qanto riguarda la corona non so che dirti, l'hanno fatta così..(cat. Wostok 90-91') forse per far mantenere all'orologio una linea più elegante, aggiungendo la bombatura sopra la corona e togliendo le spallette..per la scatola poi, credo di aver capito che la tua sia la configurazione tipo con cui venivano importati i "kom"...
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: E di questo... che mi dite?
i Komandirskie classici avevano una corona a vite provvista di guarnizione. Questi modelli invece hanno una corona più piccola, simile a quella dei Komandirskie Chistopol degli anni precedenti.
Per quanto riguarda la scatola, è piccola perchè tutti i Komandirskie venivano venduti senza cinturino.
Fanno eccezione i Komandirskie importati in Italia dalla Time Trend a inizio anni 90', che venivano venduti provvisti di cinturino e custodia in pelle.
Per quanto riguarda la scatola, è piccola perchè tutti i Komandirskie venivano venduti senza cinturino.
Fanno eccezione i Komandirskie importati in Italia dalla Time Trend a inizio anni 90', che venivano venduti provvisti di cinturino e custodia in pelle.
Pino
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: E di questo... che mi dite?
Perdonami, ma quelli importati in Italia non avevano la scatola in legno con il logo "Komandirskie" inciso nel legno?capannelle ha scritto: ↑mar dic 11, 2018 8:04 ami Komandirskie classici avevano una corona a vite provvista di guarnizione. Questi modelli invece hanno una corona più piccola, simile a quella dei Komandirskie Chistopol degli anni precedenti.
Per quanto riguarda la scatola, è piccola perchè tutti i Komandirskie venivano venduti senza cinturino.
Fanno eccezione i Komandirskie importati in Italia dalla Time Trend a inizio anni 90', che venivano venduti provvisti di cinturino e custodia in pelle.
I Komandirskie classici avrebbero dovuto avere anche le classiche spallette a protezione della corona con chiusura a vite. Questa versione non sò neanche se sia impermeabile o meno, tu sai dirmi qualcosa?
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: E di questo... che mi dite?
La custodia in legno 'singola' a cui ti riferisci era quella dei Komandirskie 'cronografo'.Japo ha scritto: ↑mar dic 11, 2018 8:10 amPerdonami, ma quelli importati in Italia non avevano la scatola in legno con il logo "Komandirskie" inciso nel legno?capannelle ha scritto: ↑mar dic 11, 2018 8:04 ami Komandirskie classici avevano una corona a vite provvista di guarnizione. Questi modelli invece hanno una corona più piccola, simile a quella dei Komandirskie Chistopol degli anni precedenti.
Per quanto riguarda la scatola, è piccola perchè tutti i Komandirskie venivano venduti senza cinturino.
Fanno eccezione i Komandirskie importati in Italia dalla Time Trend a inizio anni 90', che venivano venduti provvisti di cinturino e custodia in pelle.
I Komandirskie classici avrebbero dovuto avere anche le classiche spallette a protezione della corona con chiusura a vite. Questa versione non sò neanche se sia impermeabile o meno, tu sai dirmi qualcosa?
La custodia in legno dei Komandirskie Time Trend era quella utilizzata dai negozi per l'esposizione. Conteneva i 5 Komandirskie Time trend: sommergibilista (azzurro), carrista (nero), fanteria (bianco), paracadutista (verde), ufficiale (sole nascente).
La corona dell'orologio in questione non è a vite è pertanto l'orologio non è impermeabile.
I Komandirskie classici, con cassa 34x e 33x erano invece impermeabili e potevi portarli per fare la doccia. A differenza degli Amphibia non erano subaquei e pertanto niente immersioni!
Pino
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: E di questo... che mi dite?
Beh, che dire? Grazie a tutti per le vostre informazioni: non si finisce mai di imparare se si ha voglia di conoscere... Grazie... ehm.... volevo dire... Spasibo!