Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
A cura di: Paolo Antolini
-
- Orologiaio
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
- Località: Albosaggia ( SO )
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Buongiorno a tutti,
ho appena revisionato e rimboccolato un movimento Wehrle 3.59. Purtroppo i denti della ruota della molla di carica ( vedere figura ) si impuntano nella ruota centro e creano rallentamenti vistosi.
Per cortesia qualcuno di voi ha per caso in qualche vecchio cassetto la suddetta ruota oppure sa indicarmi chi potrebbe averla. Ho già chiesto ad alcuni fornitori a Milano.
GRAZIE MOLTE A TUTTI E BUONA GIORNATA. Primero61
ho appena revisionato e rimboccolato un movimento Wehrle 3.59. Purtroppo i denti della ruota della molla di carica ( vedere figura ) si impuntano nella ruota centro e creano rallentamenti vistosi.
Per cortesia qualcuno di voi ha per caso in qualche vecchio cassetto la suddetta ruota oppure sa indicarmi chi potrebbe averla. Ho già chiesto ad alcuni fornitori a Milano.
GRAZIE MOLTE A TUTTI E BUONA GIORNATA. Primero61
- Allegati
-
- 20190414_161338.jpg (200.32 KiB) Visto 1859 volte
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Con i denti ridotti in quel modo è già un miracolo che cammini solo impuntandosi.
Considerato che vuole cambiata potresti provare a pareggiarli con la lima e tanta pazienza. Se non erro quel movimento ha i pignoni a gabbia (e il tipo di usura dei denti pare confermarlo) che sono abbastanza tolleranti.
Facci sapere.
P.s. Prova a inserire la richiesta della ruota nel mercatino, dove avrà più visibilità e probabilità di successo.
Considerato che vuole cambiata potresti provare a pareggiarli con la lima e tanta pazienza. Se non erro quel movimento ha i pignoni a gabbia (e il tipo di usura dei denti pare confermarlo) che sono abbastanza tolleranti.
Facci sapere.
P.s. Prova a inserire la richiesta della ruota nel mercatino, dove avrà più visibilità e probabilità di successo.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
-
- Orologiaio
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
- Località: Albosaggia ( SO )
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Buonasera MacGyver, infatti è proprio un movimento con pignoni a gabbia. Ora seguo il tuo cortese suggerimento. Altra idea che avevo era quella di chiedere ad un mio collega orafo di riportare eventualmente col laser un po' di materiale, e poi lavorare di lima per dare una curvatura accettabile. Purtroppo non ho tornio e relative frese dedicate e, se non trovo un ricambio, mi dovrò DIVERTIRE per tutti i 52 denti con la lima.
GRAZIE MOLTE E CORDIALI SALUTI. Primero61
GRAZIE MOLTE E CORDIALI SALUTI. Primero61
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Quando in passato non esistevano ricambi (durante la guerra) si effettuavano riparazioni delle più disparate. Una, riportata anche su "l'orologiaio ripratore" era quella di girare la ruota, in questo modo si faceva lavorare la dentatura non usurata della ruota.
Questi metodi sono stati superati dall'avvento della fornitura.
La sezione corretta comunque per la richiesta di fornitura è il mercatino.
Dovrei avere un cassettino con delle ruote simili, li, dimenticato da anni. Prova a mettere le misure, se sono uguali, te ne regalo con piacere una.
Questi metodi sono stati superati dall'avvento della fornitura.
La sezione corretta comunque per la richiesta di fornitura è il mercatino.
Dovrei avere un cassettino con delle ruote simili, li, dimenticato da anni. Prova a mettere le misure, se sono uguali, te ne regalo con piacere una.
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Io su una macchina dello stesso tipo, dopo aver tolto le sbavature, la ho rigirata e sono ormai anni che va avanti cosi ....Giacomo ha scritto: ↑mar apr 16, 2019 8:01 amQuando in passato non esistevano ricambi (durante la guerra) si effettuavano riparazioni delle più disparate. Una, riportata anche su "l'orologiaio ripratore" era quella di girare la ruota, in questo modo si faceva lavorare la dentatura non usurata della ruota.
Questi metodi sono stati superati dall'avvento della fornitura.
La sezione corretta comunque per la richiesta di fornitura è il mercatino.
Dovrei avere un cassettino con delle ruote simili, li, dimenticato da anni. Prova a mettere le misure, se sono uguali, te ne regalo con piacere una.

un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Trovo che sia una soluzione tanto semplice quanto geniale, non ci avevo assolutamente pensato.
Ad maiora
-
- Orologiaio
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
- Località: Albosaggia ( SO )
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Buongiorno a tutti,
intanto ringrazio molto per l'interessamento. Rigirare la ruota non sarebbe una brutta soluzione, peccato che possiede alcuni punti con ribattiture come visibile in foto. Esiste il rischio di danneggiarla, almeno da parte mia che ho dovuto anche ribadire la parte centrale che andava per i fatti suoi.
Giacomo sei molto gentile e ti posto in allegato le quote. Ci tengo comunque a sdebitarmi opportunamente e ti ringrazio per la gentilezza.
Giacomo ci tenevo a dirti che sono Carlo anche se mi firmo Primero61 e ci siamo sentiti telefonicamente negli scorsi giorni grazie a Paolo.....
GRAZIE MOLTE E CIAO. Primero61
intanto ringrazio molto per l'interessamento. Rigirare la ruota non sarebbe una brutta soluzione, peccato che possiede alcuni punti con ribattiture come visibile in foto. Esiste il rischio di danneggiarla, almeno da parte mia che ho dovuto anche ribadire la parte centrale che andava per i fatti suoi.
Giacomo sei molto gentile e ti posto in allegato le quote. Ci tengo comunque a sdebitarmi opportunamente e ti ringrazio per la gentilezza.
Giacomo ci tenevo a dirti che sono Carlo anche se mi firmo Primero61 e ci siamo sentiti telefonicamente negli scorsi giorni grazie a Paolo.....
GRAZIE MOLTE E CIAO. Primero61
- Allegati
-
- RUOTA.jpg (47.17 KiB) Visto 1824 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
ohhhhhh ciao Carlo !!! felice di averti a bordo.
Guardo e ti dico
Guardo e ti dico
-
- Orologiaio
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 26, 2018 4:16 pm
- Località: Albosaggia ( SO )
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Richiesta ricambio ruota molla di carica x Wehrle 3.59
Buongiorno Giacomo, grazie molte.....spero siano abbastanza le quote che ho riportato. A breve poi posterò anche gli interventi di restauro macchine che sto attuando in questo periodo e che Paolo mi ha gentilmente invitato a mostrare.
A presto....GRAZIE E CIAO. Carlo
A presto....GRAZIE E CIAO. Carlo