Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
Buongiorno a tutti,
Vi è mai capitato per le mani un orologio da polso con quadrante regolatore?
Ne esistono di varie case e quasi sempre montano i movimenti eta 2836-2 oppure 6498 modificati.
La modifica immagino consista nel riportare la ruota ore in un quadrante in opposizione alla piccolo quadrante secondi.
Avete un disegno o una foto della modifica? Immagino sia fatta con interposizione di una ruota piuttosto grande esterna al ponte del bariletto, o mi sbaglio?
Vorrei fare qualche prova su movimenti rottame ma prima vorrei vedere cosa hanno fatto i Maîtres.
Grazie come sempre
Vi è mai capitato per le mani un orologio da polso con quadrante regolatore?
Ne esistono di varie case e quasi sempre montano i movimenti eta 2836-2 oppure 6498 modificati.
La modifica immagino consista nel riportare la ruota ore in un quadrante in opposizione alla piccolo quadrante secondi.
Avete un disegno o una foto della modifica? Immagino sia fatta con interposizione di una ruota piuttosto grande esterna al ponte del bariletto, o mi sbaglio?
Vorrei fare qualche prova su movimenti rottame ma prima vorrei vedere cosa hanno fatto i Maîtres.
Grazie come sempre
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
E' una modifica molto semplice, basta togliere la ruota ore dalla chausée, creare un nuovo "perno" che la ospita e posizionarla a ore 12 o ore 6
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
Chiedo scusa, ho qualche difficoltà.
Allego immagine per capire meglio: ok sposto la ruota ore sotto ore 12 ma sicuramente ci sarà bisogno di una ulteriore ruota in centro per trasmettere il movimento...
Forse sono su una strada sbagliata ma non vedo alternative.
Portate pazienza!
Allego immagine per capire meglio: ok sposto la ruota ore sotto ore 12 ma sicuramente ci sarà bisogno di una ulteriore ruota in centro per trasmettere il movimento...
Forse sono su una strada sbagliata ma non vedo alternative.
Portate pazienza!
- Allegati
-
- Immagine 1.jpg (55.09 KiB) Visto 1660 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
Ciao, la modifica è molto semplice. Ti faccio un esempio utilizzando un UNITAS 6497 senza piccoli secondi, avendo lancetta dei minuti al centro e lancetta delle ore a ore 6.
Ti serve un movimento UNITAS 6497 ed una ruota cambio in più (ricambio).
Considera che più vincoli hai (piccoli secondi, secondi centro,datario) più è complicata la modifica.
Una volta trovato il movimento che ti soddisfa, togli la Ruota ORE (2) che poi verrà posizionata nella nuova posizione Ruota Ore (3).
la chausée (1) rimarrà nella stessa posizione e monterà sempre la lancetta dei minuti.
La ruota cambio (4) rimarrà sempre nella stessa posizione e ti servirà per la rimessa all'ora.
Come ti ho detto pocanzi, devi procurarti una ruota cambio (5) di ricambio, dove dovrai creare un albero che la ospiterà.
Crei un secondo albero per la ruota ore (3) e riposizioni la ruota ore (2) che ospiterà la lancetta delle ore.
se invece vuoi avere i piccoli secondi al 6, e le ore al 12, effettui la stessa operazione spostando pero' la ruota ore a ore 12 ed otterrai questo risultato
(attenzione in questo caso la ruota ore è stata costruita per avere le 24 ore anzichè le 12)
esempio di come potrebbe essere la configurazione sopra riportata
Ti serve un movimento UNITAS 6497 ed una ruota cambio in più (ricambio).
Considera che più vincoli hai (piccoli secondi, secondi centro,datario) più è complicata la modifica.
Una volta trovato il movimento che ti soddisfa, togli la Ruota ORE (2) che poi verrà posizionata nella nuova posizione Ruota Ore (3).
la chausée (1) rimarrà nella stessa posizione e monterà sempre la lancetta dei minuti.
La ruota cambio (4) rimarrà sempre nella stessa posizione e ti servirà per la rimessa all'ora.
Come ti ho detto pocanzi, devi procurarti una ruota cambio (5) di ricambio, dove dovrai creare un albero che la ospiterà.
Crei un secondo albero per la ruota ore (3) e riposizioni la ruota ore (2) che ospiterà la lancetta delle ore.
se invece vuoi avere i piccoli secondi al 6, e le ore al 12, effettui la stessa operazione spostando pero' la ruota ore a ore 12 ed otterrai questo risultato
(attenzione in questo caso la ruota ore è stata costruita per avere le 24 ore anzichè le 12)
esempio di come potrebbe essere la configurazione sopra riportata
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
Grazie Giacomo per la tua estrema velocità e chiarezza
Ad maiora
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
Super! Come immaginavo allora serve una ruota in più (ricambio).
Sei stato chiarissimo.
Il regolatore Svalbard usato come esempio l'ho comperato l'anno scorso, mi piace molto, purtroppo però è un quarzo myiota costruito con piccoli secondi e ore.
per spiegare il posizionamento ruote è ottimo
Grazie ancora
Sei stato chiarissimo.
Il regolatore Svalbard usato come esempio l'ho comperato l'anno scorso, mi piace molto, purtroppo però è un quarzo myiota costruito con piccoli secondi e ore.
per spiegare il posizionamento ruote è ottimo
Grazie ancora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Regolatore da polso eta 2836-2 eta 6498 modificati
ho trovato una foto di repertorio che mostra proprio la stessa disposizione dei ruotismi della minuteria come da nel Regulator Sbalbard