Buongiorno
Ho due movimenti cronografici, uno con la scritta L 51 (sotto il bilanciere) e l’altro senza; hanno qualche problema e proverò a revisionarli; il primo è già smontato e ha la molletta di frizione rotta .
A prima vista sembrano uguali, ma ho notato anche che sono diverse le ruote (minute recording runner, non conosco il termine in italiano) che attivano la ruota contaminuti e non riesco a capire a cosa servono i settori circolari indicati dalle frecce rosse.
Allego le foto e per favore chiedo lumi. Grazie
Due Landeron 51 forse uguali
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Due Landeron 51 forse uguali
- Allegati
-
- LAND 51-1 foto 1.jpg (91.44 KiB) Visto 1134 volte
-
- LAND 51-1 foto 2.jpg (67.45 KiB) Visto 1134 volte
-
- LAND 51-1 foto 3.jpg (89.17 KiB) Visto 1134 volte
-
- LAND 51-2 foto1.jpg (85.41 KiB) Visto 1134 volte
-
- LAND 51-2 foto2.jpg (62.24 KiB) Visto 1134 volte
-
- confronto ruote.jpg (99.37 KiB) Visto 1134 volte
Ultima modifica di saga il gio nov 28, 2019 6:22 pm, modificato 1 volta in totale.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: DUE LANDERON 51 FORSE UGUALI
Buongiorno,
Due versioni del Landeron 51, una del 1947 e una del 1950.
https://www.time2tell.com/category-data ... on/page/2/
Due versioni del Landeron 51, una del 1947 e una del 1950.
https://www.time2tell.com/category-data ... on/page/2/


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: DUE LANDERON 51 FORSE UGUALI
Non vorrei dire una sciocchezza ma direi che servono da contrappesi per equilibrare la ruota che risente del peso del cuore di azzeramento.
Ad maiora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: DUE LANDERON 51 FORSE UGUALI
direi che è l'interpretazione corretta
se guardi qui:
viewtopic.php?f=121&t=3930
vedrai che anche sul Lemania le due ruote sono fatte con lo stesso sistema
se guardi qui:
viewtopic.php?f=121&t=3930
vedrai che anche sul Lemania le due ruote sono fatte con lo stesso sistema
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: DUE LANDERON 51 FORSE UGUALI
Vi ringrazio per le risposte.
Prima di iniziare il montaggio, vorrei chiedere ancora alcune cose:
la ruota indicata dalla freccia rossa , in italiano, si chiama "mobile per conteggio del minuto"?;
la ruota conduttrice può essere in contatto con la ruota di innesto se il crono è inattivo?;
a cosa serve la molletta di frizione (quella che sta sotto la ruota dei secondi crono)?
Grazie per la vostra pazienza.
Marco
Ho "studiato" un po' e sono arrivato alle seguenti conclusioni:
la ruota indicata dalla freccia rossa è la ruota dei minuti o conta minuti;
in posizione di reset la ruota conduttrice non dovrebbe toccare la ruota d'innesto, anche se questo succede sul mio landeron; forse problema di eccentrico;
per quanto riguarda la molletta, proverò a montare la ruota centrale senza molletta per vedere cosa succede.
Marco
Prima di iniziare il montaggio, vorrei chiedere ancora alcune cose:
la ruota indicata dalla freccia rossa , in italiano, si chiama "mobile per conteggio del minuto"?;
la ruota conduttrice può essere in contatto con la ruota di innesto se il crono è inattivo?;
a cosa serve la molletta di frizione (quella che sta sotto la ruota dei secondi crono)?
Grazie per la vostra pazienza.
Marco
Ho "studiato" un po' e sono arrivato alle seguenti conclusioni:
la ruota indicata dalla freccia rossa è la ruota dei minuti o conta minuti;
in posizione di reset la ruota conduttrice non dovrebbe toccare la ruota d'innesto, anche se questo succede sul mio landeron; forse problema di eccentrico;
per quanto riguarda la molletta, proverò a montare la ruota centrale senza molletta per vedere cosa succede.
Marco