Benvenuto nell' AISORTECA® ,il primo archivio fotografico (fototeca) per la catalogazione di orologeria, di orologi da tasca, da appoggio, da muro, da terra e da torre presente nel web.
(nome ed idea registrata© e tutelata dai Diritti D'autore di proprietà di AISOR®)
Ho iniziato alla creazione della prima parte, ovvero l'archivio di pendoleria & orologi da tavolo, con il tempo seguiranno altre tematiche.
AISORTERCA® E' un archivio fotografico mondiale di consultazione gratuita per la datazione e per la catalogazione ed il collocamento geografico degli orologi da appoggio e a pendolo dall'inizio delle storia dell'orologeria ai giorni nostri.
E' un archivio in costante evoluzione dove non troverà mai fine, fruibile gratuitamente da tutti gli utenti registrati di questo forum.
Nella sezione principale troverete una sezione divisa per paesi, dove ogni paese è suddiviso in sottosezioni divise per epoca ed ha a capo un indice per una ricerca rapida del periodo.
Ogni sezione contiene altre sottosezioni (thread) divise per tematiche per una migliore catalogazione.
Per una ricerca è possibile utilizzare il motore di ricerca generale del forum, oppure in ogni sezione è possibile effettuare delle ricerche mirate utilizzando il motore di ricerca contenuto all'interno delle sezioni, che consente di effettuare ricerche sempre più mirate e accurate, all'interno delle sezioni o sottosezioni.
Oltre alla foto, se possibile e noti, verranno inseriti anche i crediti relativi all'immagine postata.
Se all'interno di questa sezione si trovassero immagini senza autore e voi lettori conoscete la fonte, vi invito a contattarci all'email info@aisor.it per poter inserire i relativi credits.
Purtroppo essendo un archivio di consultazione e non un forum in queste pagine non sarà possibile pubblicare nè immagini nè inserire commenti. L'aggiornamento è a cura esclusiva di AISOR.
Se si volesse proporre l'inserimento di una o più immagine in questa sezione oppure semplicemente per chiedere maggiori informazioni, si prega di creare un nuovo thread nella sezione La pendoleria & orologi da tavolo lincando l'immagine o la sezione o sottosezione interessata.
Chiunque può ripubblicare le fotografie contenute in queste pagine in altri siti o forum a patto che ogni immagine sia accompagnata dalla dicitura "Immagine tratta dall'AISORTECA di AISOR". Ne è vietato qualsiasi altro uso e pubblicazione senza autorizzazione di AISOR.
Nella ripubbliazione è fatto divieto assoluto qualsiasi modifica, alterazione anche il ridimensionamento delle immagini qui contentute.
Buon consultazione.
REGOLE D'USO: viewtopic.php?f=201&t=4141&p=33992#p33992
AISORTERCA® - Regole Generali d'uso
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Vai a
- La bacheca
- ↳ La bacheca
- ↳ AISORinforma
- ↳ Rassegna Stampa
- ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- ↳ ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- I nostri Forumisti
- ↳ Il Team
- ↳ Hanno fatto parte del Team
- ↳ Presentazione nuovi forumisti
- Le stanze di AISOR: I Forum di Orologeria
- ↳ Sezione Generica
- ↳ I lavori dei nostri forumisti
- ↳ Sezione Tecnica
- ↳ Orologi da tasca
- ↳ Orologi da polso
- ↳ La pendoleria & orologi da tavolo
- ↳ Orologi Sovietici e Russi
- ↳ Orologi elettromeccanici ed industriali
- ↳ Orologi da Torre
- ↳ Meridiane e orologi solari
- Storia e Cultura Orologiera
- ↳ Orologeria Italiana
- ↳ Storia e Orologi
- ↳ Musei
- ↳ Associazioni di orologeria nel mondo
- ↳ AISOR Stories
- I forum Tecnici
- ↳ I Laboratori dei nostri forumisti
- ↳ Attrezzature per orologeria
- ↳ Macchine utensili per orologeria
- ↳ Teoria orologiera
- I corsi di orologeria di AISOR
- ↳ Attrezzatura
- ↳ Movimenti
- ↳ Casse e bracciali
- La nostra biblioteca di orologeria
- ↳ Recensioni Orologiere
- ↳ AISORTECA ®
- ↳ INFORMAZIONI
- ↳ Regolamenti e Guide
- ↳ AUSTRIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da viaggio
- ↳ Da terra
- ↳ BELGIO
- ↳ CINA
- ↳ FRANCIA
- ↳ Indice
- ↳ Luigi XIV
- ↳ Luigi XV
- ↳ Luigi XVI
- ↳ Rivoluzione e Direttorio
- ↳ Impero
- ↳ Carlo X
- ↳ Luigi Filippo
- ↳ Napoleone III
- ↳ Art Nouveaux
- ↳ Art Decò
- ↳ FRANCIA - COMTE' - Orologi comtoise e pre-comtoise
- ↳ Indice
- ↳ 1600-1700
- ↳ 1700-1750
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1800-1820
- ↳ 1820-1850
- ↳ 1850-1900
- ↳ 1900-1950
- ↳ GERMANIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da parete - dipinti con orologi
- ↳ Da terra
- ↳ Cucù
- ↳ NORMANDIA
- ↳ INGHILTERRA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ ITALIA
- ↳ Indice
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1750-1800
- ↳ REPUBBLICA CECA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ SVIZZERA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ Calibri - classificazione
- ↳ INDICE CALIBRI
- ↳ A
- ↳ B
- ↳ C
- ↳ D
- ↳ E
- ↳ F
- ↳ G
- ↳ H
- ↳ I
- ↳ K
- ↳ L
- ↳ M
- ↳ N
- ↳ O
- ↳ P
- ↳ Q
- ↳ R
- ↳ S
- ↳ T
- ↳ U
- ↳ V
- ↳ W
- ↳ X
- ↳ Y
- ↳ Z
- ↳ Locandine orologi da Polso, da tasca e pendoleria, pubblicità d'epoca
- ↳ Cataloghi, Locandine orologi da Torre, pubblicità d'epoca
- ↳ Immagini di un tempo passato
- ↳ Cataloghi
- ↳ Schede Tecniche e schede ricambi
- ↳ Articoli digitali in PDF
- ↳ Manuali
- ↳ Libri completi in PDF
- ↳ Documenti non catalogati
- ↳ LINK - Indirizzi Utili
- I salotti di AISOR
- ↳ Case d'aste ed Ebay
- ↳ Oreficeria e finiture in orologeria.
- ↳ I FAKE in orologeria
- ↳ Quiz
- ↳ Off Topic
- Mercatino
- ↳ Il mercatino