Impermeabilità orologi
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Impermeabilità orologi
Un prezioso amico per l'orologio da polso che sia subacqueo o no, la guarnizione non più accessorio come una volta, quando si chiudevano i fondelli a scatto e corone parapolvere guarniti solo con cera d'api, oggi la guarnizione e al centro della discussione per quanto riguarda la salvaguardia del prezioso segnatempo, precisi fondelli con morbide guarnizioni, corone con filetto e chiusura twin lock con doppie guarniture, vetri guarniti da guarniture particolari o bloccati da ghiere, anche i cronografi sono dotati di pulsanti con più guarnizioni (addirittura si possono usare in acqua), con l'estate si presenta il problema se indossare l'orologio al mare o no, penso che dovreste prima pensare a far controllare il vostro orologio da personale qualificato che oltre a sostituirvi le preziose guarnizioni provvederanno al controllo della tenuta all' impermeabilità, fatelo ogni due/tre anni ed il vostro orologio non prenderà ne polvere e ne umidità, sento persone che portano l'orologio dal tabaccaio per la sostituzione della pila senza pensare a quello che potrebbe accadere se malauguratamente si romperebbe la guarnizione, recatevi a laboratori professionali che sanno come aprire e chiudere il vostro orologio senza creare danni, per non dire che una manata sbagliata sul meccanismo potrebbe tranciarvi una bobina o addirittura la basetta del circuito, allora si che vi recherete dal professionista e vi costerà un botto quel cambio pila.
Cauteliamoli i nostri preziosi segnatempo, che siano di valore economico o affettivo.
Cauteliamoli i nostri preziosi segnatempo, che siano di valore economico o affettivo.
- Allegati
-
- IMG_20200702_072611.jpg (86.01 KiB) Visto 1788 volte
-
- IMG_20200702_072617.jpg (74.46 KiB) Visto 1788 volte
-
- IMG_20200702_072621.jpg (59.71 KiB) Visto 1788 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Impermeabilità orologi
Squale lady sub
- Allegati
-
- Un subacqueo di molti anni fa testato a 25atm
- IMG_20200701_141923.jpg (63.96 KiB) Visto 1782 volte
-
- Guarnizioni in nitrile per vetri
- IMG_20200702_103645.jpg (92.33 KiB) Visto 1775 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Impermeabilità orologi
Le guarnizioni da corona, nella scatolina della prima foto, le ho provate ma vanno bene solo in parte. In fornitura trovi le bustine di guarnizioni da corona in passi da un centesimo e, con 3-4 misure integri la scatolina che hai già, coprendo quasi tutte le situazioni, tranne quelle con guarnizione piatta, sempre per le corone, per le quali da tempo cerco invano un assortimento. Per quelle dell'ultima foto, per i vetri degli orologi, in teflon, c'è un forniturista della Sicilia che vende due mega assortimenti che costano un botto, ma non sono riuscito a capire se ha anche le bustine per riassortire, poiché ogni volta che vado sul sito mi telefona per chiedermi se voglio qualcosa di specifico e io lo trovo molto invasivo della mia privacy, quindi va a finire che non ci compro mai niente.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Impermeabilità orologi
Io non faccio laboratorio e solo per contentare qualche amico ed i miei orologi, quando mi serve qualche o'ring particolare lo trovo a due passi in fornitura, quelle in teflon ce l'ha in fornitura quando mi serve qualcuna la trovo sempre, mi piace tenere sempre una scorta sia di guarnizioni che di pile, mi sento più soddisfatto.Calico ha scritto: ↑gio lug 02, 2020 11:35 amLe guarnizioni da corona, nella scatolina della prima foto, le ho provate ma vanno bene solo in parte. In fornitura trovi le bustine di guarnizioni da corona in passi da un centesimo e, con 3-4 misure integri la scatolina che hai già, coprendo quasi tutte le situazioni, tranne quelle con guarnizione piatta, sempre per le corone, per le quali da tempo cerco invano un assortimento. Per quelle dell'ultima foto, per i vetri degli orologi, in teflon, c'è un forniturista della Sicilia che vende due mega assortimenti che costano un botto, ma non sono riuscito a capire se ha anche le bustine per riassortire, poiché ogni volta che vado sul sito mi telefona per chiedermi se voglio qualcosa di specifico e io lo trovo molto invasivo della mia privacy, quindi va a finire che non ci compro mai niente.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Impermeabilità orologi
Beato te che hai una fornitura vicino! Pensa se stavi in una zona disagiata, magari sperduta trai monti 

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Impermeabilità orologi



E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Impermeabilità orologi
hai un bell'assortimento! complimenti
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Impermeabilità orologi
Quelle bustine e quella scatoletta ti saranno utilissimi per l' impermeabilità degli orologi. Quello Squale mi piace parecchio..
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Impermeabilità orologi
Pochissimi fanno manutenzione preventiva e regolarmente ogni estate c'è la fila degli orologi allagati. Ridendo dico ai clienti che anche i sottomarini fanno manutenzione ogni tanto e che sono sicuramente trattati meglio fatto loro utilizzatori. Ci si aspetta davvero tanto dagli orologi, credo sia l'unico congegno inventato dall'uomo in grado di funzionare 24h si 24 per anni in condizioni spesso esterne senza regolare e periodica manutenzione ma anche loro hanno un limite.
Ad maiora