Riportino asse del bilanciere /fase ll
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Riportino asse del bilanciere /fase ll
Dopo la fase 1 di trapanatura dell'asse (con non poche difficoltà) ho tornito il perno dandogli lo 0,3% di conicità e l'ho infilato a pressione con un punzone in ottone, mi sono accertato che girava senza distorsione ed ora attendiamo la fase 3, con misure sulla carta termineró il lavoro con lucidatura finale (che DIO mi aiuti).
Ragazzi non aspettatevi chissa ché, io sono soltanto un appassionato di micromeccanica e niente più, non sono ne orologiaio e ne niente, sono un elettricista!
Ragazzi non aspettatevi chissa ché, io sono soltanto un appassionato di micromeccanica e niente più, non sono ne orologiaio e ne niente, sono un elettricista!
- Allegati
-
- Innesto tornito e provato
- IMG_20201125_083257.jpg (71.82 KiB) Visto 1321 volte
-
- Pressato in posto con punzone in ottone da me creato
- IMG_20201125_084310.jpg (71.69 KiB) Visto 1321 volte
-
- Non ancora finito, prenderò le misure e termineró il lavoro lucidando per bene (sempre se ci riusciró.
- IMG_20201125_085648.jpg (45.88 KiB) Visto 1321 volte
Ultima modifica di Oramundo il mer nov 25, 2020 10:29 am, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
Bhè io prima di fare l'orologiaio ero uno studente quindi ti che sei già elettricista parti con un bel vantaggio 

Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
Paolo Antolini ha scritto: ↑gio nov 26, 2020 12:43 amBhè io prima di fare l'orologiaio ero uno studente quindi ti che sei già elettricista parti con un bel vantaggio![]()



E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
Ciao Paolo, fai una buona giornata.
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
anche un elettricista puo' essere un orologiaio, ma un orologiao puo' essere elettricista?
D
Complimenti, ti seguo con interesse.


Complimenti, ti seguo con interesse.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
Penso proprio di sì, ma occorrono due qualità; una non pensare alla corrente elettrica come qualcosa di pericoloso, due il coraggio di provarci, poi il resto viene da sé, un po di nozioni teoriche abbinate alla pratica, così come faccio io con gli aggeggi da orologiaio.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Riportino asse del bilanciere /fase ll
Ho dimenticato di salutarti, per me è un problema la mancanza di rispetto, ciao Giacomo.
E bello fare quello che più ci piace.