Pareri su arronditura asse bilancere
A cura di: Paolo Antolini
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Pareri su arronditura asse bilancere
Buongiorno a tutti!
Mi trovo a dover arrondire la punta di un asse che ha fatto leggermente la " testa ".
Premettendo che non ho ancora un tornio,che spero di poter comprare entro l'anno, mi ritrovo quindi a cercare il metodo alternativo migliore per eseguire l'operazione.
Vorrei un vostro parere sullo strumento per arrondire Bergeon 5482,di cui lascio di seguito il link perché possiate vederlo facilmente:
https://www.swissforniture.it/it/strume ... -5482.html
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi lo usa e,se si,come pensa si debba usare nel migliore dei modi.
So che nella punta concava,dove bisognerebbe collocare la punta dell'asse da correggere,c'è un rubino.
Nei vari forum stranieri qualcuno dice che il rubino andrebbe prima lubrificato con un olio generico,come ad esempio il Moebius 8000,qualcun altro invece fa un mix di olio e diamantina per aumentare il potere abrasivo.
Capisco che il rubino sintetico ha durezza 9,poco meno del diamante,ma secondo voi è sufficiente per arrotondare la punta di un asse?
Grazie a tutti in anticipo,attendo con curiosità le vostre opinioni!
Emanuele
Mi trovo a dover arrondire la punta di un asse che ha fatto leggermente la " testa ".
Premettendo che non ho ancora un tornio,che spero di poter comprare entro l'anno, mi ritrovo quindi a cercare il metodo alternativo migliore per eseguire l'operazione.
Vorrei un vostro parere sullo strumento per arrondire Bergeon 5482,di cui lascio di seguito il link perché possiate vederlo facilmente:
https://www.swissforniture.it/it/strume ... -5482.html
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi lo usa e,se si,come pensa si debba usare nel migliore dei modi.
So che nella punta concava,dove bisognerebbe collocare la punta dell'asse da correggere,c'è un rubino.
Nei vari forum stranieri qualcuno dice che il rubino andrebbe prima lubrificato con un olio generico,come ad esempio il Moebius 8000,qualcun altro invece fa un mix di olio e diamantina per aumentare il potere abrasivo.
Capisco che il rubino sintetico ha durezza 9,poco meno del diamante,ma secondo voi è sufficiente per arrotondare la punta di un asse?
Grazie a tutti in anticipo,attendo con curiosità le vostre opinioni!
Emanuele
- dma
- Moderatore
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
- Località: Parigi
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
SI, io lo uso, se l'appiattimento è leggero funziona.
Va usato con diamantina che ti sarai preparato in anticipo, ovvero un mix di olio e polvere di diamantina fino ad ottenere una pasta. Senza pasta abrasiva non fa' niente.
Va usato con diamantina che ti sarai preparato in anticipo, ovvero un mix di olio e polvere di diamantina fino ad ottenere una pasta. Senza pasta abrasiva non fa' niente.
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Ti ringrazio molto per la risposta.
Che tu sappia dopo l'operazione è necessario lucidare l'asse per ridargli durezza?
- dma
- Moderatore
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
- Località: Parigi
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Per dargli durezza devi brunire, quindi tornio a pivottare e brunitore, ma a questo punto l'atrezzo di cui si parla non serve a niente.OrologiaioEma ha scritto: ↑mer gen 06, 2021 2:16 pmTi ringrazio molto per la risposta.
Che tu sappia dopo l'operazione è necessario lucidare l'asse per ridargli durezza?
Questo attrezzo é un compromesso che ti permette di riprendere la forma del pivot velocemente (se l'appiattimento é lieve) su orologi che non meritano di tirar fuori l'artiglieria pesante...
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Perfetto,come immaginavo!dma ha scritto: ↑gio gen 07, 2021 10:41 amPer dargli durezza devi brunire, quindi tornio a pivottare e brunitore, ma a questo punto l'atrezzo di cui si parla non serve a niente.OrologiaioEma ha scritto: ↑mer gen 06, 2021 2:16 pmTi ringrazio molto per la risposta.
Che tu sappia dopo l'operazione è necessario lucidare l'asse per ridargli durezza?
Questo attrezzo é un compromesso che ti permette di riprendere la forma del pivot velocemente (se l'appiattimento é lieve) su orologi che non meritano di tirar fuori l'artiglieria pesante...
Ti ringrazio molto per il chiarimento,buon lavoro
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
No,orologio da polso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
mai visto prima ma quello nell'immagine pubblicitaria non mi pare un bilanciere da polso 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Ma probabilmente quello di OrologiaioEma si...

Magari l'attrezzo va bene per tutti e due...
Paolo
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Domani chiedo in fornitura e vi aggiorno se può interessarvi.
Tempo fa ho visto un collega usarlo su un bilancere da polso con ottimi risultati,se fosse esattamente la stessa referenza non lo saprei dire.
Tempo fa ho visto un collega usarlo su un bilancere da polso con ottimi risultati,se fosse esattamente la stessa referenza non lo saprei dire.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Io userei un tornio. Quell'attrezzino ce l'ho uguale e lo userei solo per assi da sveglia. Troppo grosso per polso
Ad maiora
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Paolo Antolini ha scritto: ↑mar gen 12, 2021 6:27 pmIo userei un tornio. Quell'attrezzino ce l'ho uguale e lo userei solo per assi da sveglia. Troppo grosso per polso
Capito!
Cercherò di risalire allora all'attrezzo usato a suo tempo da questo mio collega...ha corretto l'asse di uno Zenith El Primero cal. 400 con risultati stupefacenti al cronocomparatore
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Ma sei sicuro fosse lo stesso? È enorme secondo me ma mi stai incuriosendo
Ad maiora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Sul catalogo Bergeon viene descritto come "ingioiellato"
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Purtroppo non sono ancora sicuro...domani andrò in fornitura a vedere,sperando lo abbiano subito disponibile,per rendermi conto delle dimensioni e sentire un loro parere a riguardo.Paolo Antolini ha scritto: ↑mar gen 12, 2021 9:16 pmMa sei sicuro fosse lo stesso? È enorme secondo me ma mi stai incuriosendo
Vi aggiornerò non appena avrò notizie!
-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- dma
- Moderatore
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
- Località: Parigi
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Cosi si capiscono le dimensioni:
Funziona tranquillamente anche con i polso.
L'ho detto sopra e lo ripeto: questo attrezzo é un compromesso, non é di certo roba da manuale d'orologeria...
E se posso permettermi : su un el primero non si usa
Su un el primero non si usa nemmeno il tornio a pivottare: si prende il ricambio nuovo e basta!
Funziona tranquillamente anche con i polso.
L'ho detto sopra e lo ripeto: questo attrezzo é un compromesso, non é di certo roba da manuale d'orologeria...
E se posso permettermi : su un el primero non si usa

-
- Orologiaio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom dic 13, 2020 12:34 pm
- Località: Genova
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Re: Pareri su arronditura asse bilancere
Certo che puoi permetterti,ma il collega di cui parlo ha obbiettivamente una manualità ed un'esperienza tali che al cronocomparatore i valori erano quelli di un orologio nuovo,in qualsiasi posizione.
Se l'operazione non fosse riuscita al meglio chiaramente si sarebbe passati al ricambio nuovo.
Per il tornio si, so bene che è la soluzione migliore , è nella lista degli acquisti!
Grazie per la foto,a presto
Se l'operazione non fosse riuscita al meglio chiaramente si sarebbe passati al ricambio nuovo.
Per il tornio si, so bene che è la soluzione migliore , è nella lista degli acquisti!
Grazie per la foto,a presto