Omega dynamic
A cura di: Paolo Antolini
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Omega dynamic
Salve a tutti, possiedo un omega dynamic quadrante racing anno 1969. Peccato che non mi fa allegare video questo forum. Allora mantiene il tempo benissimo cal 565, quando lo togli al polso la lancetta secondi per 40 secondi corre bene altri venti 20 si ferma e poi riparte con3 secondi però non perde il tempo.come una macchina che accelera e si ferma e riparte accelerata.poi questo sempre nel tratto dalle 2 alle6
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Omega dynamic
Quell'orologio ha i secondi indiretti, quindi controlla la molletta che fa da frizione, il pignone che sia assolutissimamente integro ed infine l'asse e perno dei secondi, che non sia storto o arrugginito i mancante di lubrificazione, poi controlla la ruota che da il moto al pignone.........

E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Omega dynamic
Oramundo grazie, hai anche tu molta esperienza e passione.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Omega dynamic
Gianluca17 ha scritto: ↑gio apr 29, 2021 10:17 amOramundo grazie, hai anche tu molta esperienza e passione.
Sono nato con questa passione ma ho fatto un'altra mestiere nella mia vita, ma dal 1989 ho iniziato ad attrezzarmi e operare sui miei segnatempo, e da allora non ho smesso più perché più passava il tempo e più mi piaceva dedicarmi agli orologi.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Omega dynamic
Grazie In ottobre novembre