Spirale FE 233

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » dom dic 26, 2021 2:43 pm

Buongiorno, avrei una domanda per gli esperti relativa ad un movimento Cupillard FE 233.

Ho un simile movimento con la spirale distrutta ed ho trovato un ricambio su ebay (bilanciere completo di spirale). Il ricambio è peró disponibile in due varianti: raquette longue oppure raquette courte.

Nella scheda del movimento che ho trovato in rete parla di di due possibili racchette, una per spirale piana e una per spirale breguet. Premesso che quello in mio possesso non è sicuramente breguet, entrambe le varianti (longue e courte) disponibili su ebay dalle foto sono entrambe spirali piane. Non capisco bene cosa si intenda con rcchetta lunga o corta.

Ora il mio dubbio rimane: devo prendere quella per la racchetta corta o lunga?

Chi sa darmi un consiglio?

Grazie in anticipo :)

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Zodiac » dom dic 26, 2021 4:59 pm

Se il tuo bilanciere aveva spirale piana allora ritengo che devi optare per il bilanciere per racchetta lunga, poichè la racchetta per spirali breguet è normalmente più corta, ma ci vado a logica non lo garantisco al 100%
Il dubbio ce l'ho perchè non ho mai visto un FE233 a spirale breguet.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Spirale FE 233

Messaggio da mario ars » dom dic 26, 2021 6:33 pm

una foto del tuo bilanciere?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » dom dic 26, 2021 7:18 pm

ars57 ha scritto:
dom dic 26, 2021 6:33 pm
una foto del tuo bilanciere?
Appena torno a casa la mando. Grazie.

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » dom dic 26, 2021 7:19 pm

Zodiac ha scritto:
dom dic 26, 2021 4:59 pm
Se il tuo bilanciere aveva spirale piana allora ritengo che devi optare per il bilanciere per racchetta lunga, poichè la racchetta per spirali breguet è normalmente più corta, ma ci vado a logica non lo garantisco al 100%
Il dubbio ce l'ho perchè non ho mai visto un FE233 a spirale breguet.
Grazie, il tuo ragionamento ba perfettamente senso.
L’unica cosa è che entrambi le spirale in foto sono piane…
Allegati
DF0DAC7F-DC48-4D5A-A8F2-107E883F7DD1.jpeg
DF0DAC7F-DC48-4D5A-A8F2-107E883F7DD1.jpeg (138.4 KiB) Visto 1700 volte
38F7CF91-B103-4201-A440-25582E6FD806.jpeg
38F7CF91-B103-4201-A440-25582E6FD806.jpeg (156.45 KiB) Visto 1700 volte

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » dom dic 26, 2021 7:27 pm

Si evince dalle foto che sono due bilance diverse e con spirali diverse ma che danno gli stessi risultati di marcia, quello di sopra ha la massa periferica del volantino più spessa e di conseguenza hanno dovuto allungare la spirale, oppure uno è un 18000 e l'altro è un 21600, questi sono sicuramente i motivi.
Ultima modifica di Oramundo il dom dic 26, 2021 7:33 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » dom dic 26, 2021 7:28 pm

questo è il tuo movimento.
Allegati
IMG_20211226_192230.jpg
IMG_20211226_192230.jpg (106.77 KiB) Visto 1696 volte
IMG_20211226_192159.jpg
IMG_20211226_192159.jpg (118.63 KiB) Visto 1696 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » lun dic 27, 2021 3:22 pm

Oramundo ha scritto:
dom dic 26, 2021 7:27 pm
Si evince dalle foto che sono due bilance diverse e con spirali diverse ma che danno gli stessi risultati di marcia, quello di sopra ha la massa periferica del volantino più spessa e di conseguenza hanno dovuto allungare la spirale, oppure uno è un 18000 e l'altro è un 21600, questi sono sicuramente i motivi.
Grazie per le precisissime informazioni. Ora il mio dubbio è anche se il mio sia a 18000 o 21600. Per dirla tutta è un FE 233-72 del quale ho trovato pochissime informazioni. Dovrebbe essere una evoluzione del 233-70 con pochi o nulli cambiamenti, ma ora mi sorge il dubbio che possa essere un 21600… 🤔

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » lun dic 27, 2021 4:39 pm

Ha il datario il tuo? è un 18000ah se vuoi il mio posso dartelo.
E bello fare quello che più ci piace.

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » lun dic 27, 2021 5:30 pm

Oramundo ha scritto:
lun dic 27, 2021 4:39 pm
Ha il datario il tuo? è un 18000ah se vuoi il mio posso dartelo.
Si ha il datario. Grazie per l’offerta ma allora compro il primo per la raquette lunga che mi pare sia quello giusto.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » lun dic 27, 2021 8:02 pm

Si è quello........vai tranquillo.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da kelorkilé » mar dic 28, 2021 11:19 am

Vedi qui per il FE 233 :D

viewtopic.php?f=237&t=7394#preview
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » mar dic 28, 2021 9:29 pm

kelorkilé ha scritto:
mar dic 28, 2021 11:19 am
Vedi qui per il FE 233 :D

viewtopic.php?f=237&t=7394#preview
Grazie. Purtroppo ancora non ho accesso a quell’area ma terró presente per il futuro. 😊

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » mer gen 05, 2022 10:30 pm

Ho comprato e installato il bilanciere per la raquette lunga (corretto) da 18000ah. Ora dopo una sommaria regolata (+7 s/d e 0.9 beat error) marcia bene. Però…. dopo aver montato quadrante e lancette mi sono accorto che l’orologio non tiene l’ora perde tipo 5 minuti ogni 15 minuti.

Ora scusate la domanda da principiante inesperto: non è che il mio movimento è da 21600ah?
Ultima modifica di Madmax il gio gen 06, 2022 9:44 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Spirale FE 233

Messaggio da mario ars » gio gen 06, 2022 7:28 am

ma non dovevi comprare quello per la racchetta lunga? :shock:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » gio gen 06, 2022 9:46 am

ars57 ha scritto:
gio gen 06, 2022 7:28 am
ma non dovevi comprare quello per la racchetta lunga? :shock:
Si scusa ho sbagliato a scrivere… Ho comprato quello con la racchetta lunga 🙄

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » gio gen 06, 2022 9:48 am

Madmax ha scritto:
mer gen 05, 2022 10:30 pm
Ho comprato e installato il bilanciere per la raquette lunga (corretto) da 18000ah. Ora dopo una sommaria regolata (+7 s/d e 0.9 beat error) marcia bene. Però…. dopo aver montato quadrante e lancette mi sono accorto che l’orologio non tiene l’ora perde tipo 5 minuti ogni 15 minuti.

Ora scusate la domanda da principiante inesperto: non è che il mio movimento è da 21600ah?

Scusa se ti faccio la domanda, ma il tuo bilanciere che non hai mai mostrato è con viti oppure liscio?
Se il tuo fosse liscio a tre razze è un 21600, ora non so quale hai comprato a prescindere dalla racchetta.
E bello fare quello che più ci piace.

Madmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: dom nov 21, 2021 7:51 pm
Località: Alessandria

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Madmax » gio gen 06, 2022 10:13 am

Oramundo ha scritto:
gio gen 06, 2022 9:48 am
Madmax ha scritto:
mer gen 05, 2022 10:30 pm
Ho comprato e installato il bilanciere per la raquette lunga (corretto) da 18000ah. Ora dopo una sommaria regolata (+7 s/d e 0.9 beat error) marcia bene. Però…. dopo aver montato quadrante e lancette mi sono accorto che l’orologio non tiene l’ora perde tipo 5 minuti ogni 15 minuti.

Ora scusate la domanda da principiante inesperto: non è che il mio movimento è da 21600ah?

Scusa se ti faccio la domanda, ma il tuo bilanciere che non hai mai mostrato è con viti oppure liscio?
Se il tuo fosse liscio a tre razze è un 21600, ora non so quale hai comprato a prescindere dalla racchetta.
Bilanciere liscio, senza viti. Peró come vedi dalle mie foto sopra entrambi quelli in vendita sono lisci, seppure uno sia da 18000 (quello che ho comprato) e l’altro a 21600.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » gio gen 06, 2022 10:21 am

questi sono tutti fe 233 con datario e senza.
Allegati
IMG_20220106_100515.jpg
IMG_20220106_100515.jpg (117.8 KiB) Visto 1569 volte
IMG_20220106_100544.jpg
IMG_20220106_100544.jpg (132.65 KiB) Visto 1569 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Spirale FE 233

Messaggio da Oramundo » gio gen 06, 2022 10:24 am

Il bilanciere 18000 è più tozzo e con spirale più grande rispetto al 21600, suppongo che siano più rari i 21600ah...........o forse non esistono affatto.
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”