chopard gmt cal. 4.96
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
chopard gmt cal. 4.96
buongiorno a tutti mo é capitato di revisionare questo chopard
non avendo nessuna informazione tecnica volevo chiedere in base alle vostre esperienze se ci sono degli errori. grazie a chi puo darmi qualche info.
che a detta del suo proprietario era gia stato revisionato da altro orologiaio.
avendo trovato i barilletti nelle seguenti conduzioni uno con coperchio e uno senza
inoltre le due molle inserite nei barilletti che vengono montati sovrapposti le molle hanno le bride glissanti, é normale? visto che il barilletto superiore deve caricare quello inferiore?non avendo nessuna informazione tecnica volevo chiedere in base alle vostre esperienze se ci sono degli errori. grazie a chi puo darmi qualche info.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: chopard gmt cal. 4.96
Tenendoli fra le dita sovrapponi i due bariletti,
probabilmente quello superiore fa esattamente da coperchio a quello inferiore.
probabilmente quello superiore fa esattamente da coperchio a quello inferiore.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: chopard gmt cal. 4.96
Ma le molle le hai svolte? , a me questa sembra rotta
- Allegati
-
- !.jpg (104.82 KiB) Visto 1600 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: chopard gmt cal. 4.96
La ruota intermedia dovrebbe essere doppia
e i due barili caricarsi indipendentemente.
e i due barili caricarsi indipendentemente.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
Si è stata sostituita
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
I barlletti sono sovrapposti
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: chopard gmt cal. 4.96
Indipendentemente vuol dire che non sono sullo stesso asse?
Ma essendo una massa sola la forza di ricarica se la ripartiscono in parte uguale
i due bariletti...(per usare un linguaggio elettrico sono ricaricati in parallelo)
Paolo
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
Praticamente i due barlletti sono sullo stesso asse quindi giustamente in parallelo.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: chopard gmt cal. 4.96
Bel movimento
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
La notte porta consiglio, praticamente non ci ho dormito.
1) la foto in cui si vede la molla rotta è vecchia. La molla è già stata sostituita ma con un errore.
Riguardando la molla rotta ho notato che è una molla con brida fissa e non slittante, quando è stata ordinata è stata ordinata con la ref dell'altra che è una molla slittante e senza controllare all'arrivo l'ho montata di conseguenza mi ritrovo con due barlletti con 2 molle slittanti, ho già provveduto ad ordinare quella con brida fissa,
In quanto i barlletti montano una molla fissa e una slittante
Quando la sostituirò se qualcuno mi può indicare la posizione dei barlletti mi farebbe cosa gradita
Grazie
1) la foto in cui si vede la molla rotta è vecchia. La molla è già stata sostituita ma con un errore.
Riguardando la molla rotta ho notato che è una molla con brida fissa e non slittante, quando è stata ordinata è stata ordinata con la ref dell'altra che è una molla slittante e senza controllare all'arrivo l'ho montata di conseguenza mi ritrovo con due barlletti con 2 molle slittanti, ho già provveduto ad ordinare quella con brida fissa,
In quanto i barlletti montano una molla fissa e una slittante
Quando la sostituirò se qualcuno mi può indicare la posizione dei barlletti mi farebbe cosa gradita
Grazie
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: chopard gmt cal. 4.96
non puoi sbagliare,
quello senza coperchio va sotto
quello senza coperchio va sotto
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
Grazie mille
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
Quindi il barlletto con la molla fissa va sotto quello con la molla slittante ma mi pongo un problema può la molla slittante caricare la molla fissa che si trova sotto?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: chopard gmt cal. 4.96
non ho acora capito bene come funzionano ma questi sono in serie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: chopard gmt cal. 4.96
Non sono riuscito a reperire né un esploso né uno schema qualsiasi sul funzionamento.
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: chopard gmt cal. 4.96
Mi basterebbe il disegno dei due barlletti
Ma è introvabile
Ma è introvabile
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: chopard gmt cal. 4.96
Scusa, ma vedendo i due barilotti, i loro ingranaggi, il loro "contorno", mi pareCartier 83 ha scritto: ↑gio feb 24, 2022 9:54 amMi basterebbe il disegno dei due barlletti
Ma è introvabile
impossibile non si capisca come funzionano?

Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO