Ricerche "appassionanti"

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
doctorpeter
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 31
Iscritto il: mar mar 20, 2018 6:30 pm
Località: Teramo

Ricerche "appassionanti"

Messaggio da doctorpeter » dom apr 08, 2018 10:56 am

Oltre la bellezza di un orologio mi "intriga" tanto la sua storia per cui per ognuno dei miei "amati" cerco di trovare più notizie possibili.
Tempo fa vedo questo anonimo ben tenuto ad un mercatino e una vocina dentro mi dice di prenderlo. Piccolo (diametro 29,5mm), pin set per il rimessaggio dell'ora, quadrante smaltato, cassa argento ma l'attrazione è forte. Lo porto a casa, lo apro con le dovute cure e la prima sorpresa è il movimento con scappamento a cilindro ma quello che attira di più l'attenzione sono le punzonature all'interno del fondello. Scatta la ricerca "appassionante" e riesco a ricostruire un bel po' di storia di questo anonimo:
cassa GS (George Stockwell, Londra, reg.1907, agente importatore), punzone di importazione di Londra (cerchio spaccato da una croce con U al centro a simboleggiare la costellazione del Leone), punzone con una “a” che indica l'anno di importazione della cassa a Londra ovvero 1916. Calibro MST 27 della Meyer & Studeli di Solothurn che nel 1952 modifica la ragione sociale in Roamer Watch Co. SA.
Allegati
Anonimo cilindro 01a.jpg
Anonimo cilindro 01a.jpg (65.94 KiB) Visto 883 volte
Anonimo cilindro 02.jpg
Anonimo cilindro 02.jpg (134.5 KiB) Visto 883 volte
Anonimo cilindro 03.jpg
Anonimo cilindro 03.jpg (119.94 KiB) Visto 883 volte
Particolare marchi argento Londra.jpg
Particolare marchi argento Londra.jpg (16.68 KiB) Visto 883 volte

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Ricerche "appassionanti"

Messaggio da kelorkilé » dom apr 08, 2018 11:14 am

Ciao,
Questo movimento dovrebbe essere in una cassa in metallo e non in argento.
Il M (Metallo) sul movimento lo prova.
Allora probabilmente una sostituzione. :think:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ricerche "appassionanti"

Messaggio da Calico » dom apr 08, 2018 11:27 am

Io ne ho un paio molto simili funzionanti e almeno 3 relitti che non posso sistemare per mancanza di ruote, tutti in cassa di argento. Uno lo revisionai ai miei esordi di orologiaio internauta, con scappamento a cilindro e quadrante decorato e marcato Medana.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”