Adoro questi movimenti

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Adoro questi movimenti

Messaggio da atomik » mer feb 12, 2025 10:59 am

Un movimento cronografo con due misurazioni h/m calibro 6138B del 1972 revisionato circa tre anni or sono, senza sostituzione di organi meccanici, tranne la molla motrice, l'ho caricato circa una settimana fa, tanto per tenere l'olio in allenamento 😉 e sapete perché ho sempre apprezzato queste macchine? nessuno lo sa, ma questi movimenti avevano la connotazione di "cronometro" e la parola cronometro in Giappone e molto più severa che in Svizzera😮in effetti la precisione di questi movimenti, anche dopo cinquant'anni è da spavento, se tenuto in ordine e con manutenzione eseguita anche ogni sei anni, questi sono sempre in grado di dare il meglio della precisione, questo in questione è stato revisionato ed abbandonato per circa tre anni, ora è una settimana che segna il tempo con una estrema precisione, un'altro fatto spettacolare e, che segna il tempo in precisione anche nell'ultima ora di funzionamento, questo l'ho testato a 47ore di marcia, è pur vero che sono movimenti senza un ché di finiture, e questo mi dispiace un pochino, ma riguardo a robustezza e precisione, non c'è né per nessuno💪poi all'epoca l'innesto verticale(pur non essendo una invenzione Seiko)la Maison l'ha solo perfezionata e commercializzata, oggi la usano tante grandi Maison svizzere, sia per la sua regolarità nella marcia che per la durata, e questo movimento nacque dall'idea degli ingegneri Seiko, non da delle cooperazioni di diverse Maison accorpate per creare il primo cronografo automatico, mai e poi mai cambierei un simile movimento con altro di diversa Maison😇👋
Allegati
IMG_20250212_103424.jpg
IMG_20250212_103424.jpg (48.43 KiB) Visto 206 volte
IMG_20250212_103517.jpg
IMG_20250212_103517.jpg (49 KiB) Visto 206 volte
IMG_20250212_103535.jpg
IMG_20250212_103535.jpg (46.88 KiB) Visto 206 volte
Ultima modifica di atomik il mer feb 12, 2025 3:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Adoro questi movimenti

Messaggio da Paolo Antolini » mer feb 12, 2025 12:50 pm

Li ho sempre snobbati ma mi sa che devo fare ammenda
Ad maiora

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Adoro questi movimenti

Messaggio da atomik » mer feb 12, 2025 1:19 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer feb 12, 2025 12:50 pm
Li ho sempre snobbati ma mi sa che devo fare ammenda


Hai ragione ad averli snobbati(pur sbagliando)il motivo o motivi sono da ricercare altrove, prima su tutto il marchio Seiko era considerato in Europa e negli Usa un marchio da serie B, facendo credere che questi erano orologi da tabaccheria (niente di più sbagliato)i marchi svizzeri ne approfittavano creando modelli e movimenti di prim'ordine, ma Seiko aveva i suoi mercati e non certo si scontrava con le Maison svizzere, anche perché non ne valeva la pena, Seiko aveva gia da allora l'alta gamma come Gran Seiko che può scontrarsi tranquillamente con gli svizzeri, ed ha per chi non lo sapesse, l'altissima gamma che produce turbillon, calendari perpetui e gran sonnerie, con meccaniche che si discostano totalmente dalla produzione svizzera, Seiko secondo me è il più grande costruttore di orologi, meccanici, quarzo e complicati, dovresti un po ravvederti caro Paolo, Seiko non vende solo nelle tabaccherie😉😇
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Adoro questi movimenti

Messaggio da Paolo Antolini » mer feb 12, 2025 9:49 pm

Non a caso stavo facendo pubblica ammenda :D
Ad maiora

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Adoro questi movimenti

Messaggio da atomik » mer feb 12, 2025 11:02 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer feb 12, 2025 9:49 pm
Non a caso stavo facendo pubblica ammenda :D


😉👋
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Adoro questi movimenti

Messaggio da atomik » gio feb 13, 2025 7:46 am

Questo è il fratello minore(anche se è nato prima) è il calibro 6139B ma nel 1969 nacque il primo calibro 6139A che era sprovvisto di alcune regolazioni ed era più basso, e Seiko provvide l'anno successivo nei primi mesi del 1970 a rifare le modifiche necessarie ed immettere sui mercati il calibro 6139B, esistono due versioni di questo calibro, una con 17 rubini e l'altra versione con 21 rubini(erano i modelli Jdm)per il mercato interno giapponese, così come esiste una versione con 23 rubini del calibro 6138(sempre per il mercato interno giapponese)tornando al 6139B è anch'esso certificato cronometro (anche se non appare scritto sul quadrante)ma in certe versioni per il mercato Usa c'era scritto chronometer(è raro vederli)possiede le stesse doti del 6138B ma è sprovvisto del contatore delle ore, il datario si corregge diversamente dal 6138B, non possiede gli stessi organi di azionamento e rimessa a zero del 6138B, a differenza del fratello maggiore questo non può essere caricato dalla corona(ma ha un sistema di carica così rapido)che non gli serve il remontoire, questo movimento ha eseguito una missione lunare al polso del colonnello Pogue, orologio che fu battuto in asta molti anni fa al prezzo di 10000 dollari(credo dopo la sua morte)ed in condizioni originali(anche un po pietose)se avrete l'opportunità di indossare al vostro polso un tale orologio, non vi staccherete più (parola mia) specialmente il modello pepsi/pogue che è indossabilissimo non essendo un pataccone😉👋
Allegati
IMG_20250213_071921.jpg
IMG_20250213_071921.jpg (44.61 KiB) Visto 143 volte
IMG_20250213_072037.jpg
IMG_20250213_072037.jpg (43.1 KiB) Visto 143 volte
IMG_20250213_072058.jpg
IMG_20250213_072058.jpg (43.97 KiB) Visto 143 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”