Soc.Watch con sorpresa

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Soc.Watch con sorpresa

Messaggio da Calico » gio ago 27, 2020 12:26 pm

Altro orologino strano. L'ho aperto e ho trovato la sorpresa.
2020-08-27 12.22.45.jpg
2020-08-27 12.22.45.jpg (87.87 KiB) Visto 848 volte
2020-08-27 12.22.22.jpg
2020-08-27 12.22.22.jpg (190.22 KiB) Visto 848 volte

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Soc.Watch con sorpresa

Messaggio da finestraweb » gio ago 27, 2020 7:01 pm

Bella sorpresa anche questa.
Come per l'altro mi pare di capire che siano entrambi movimenti economici.
Non me ne intendo molto, ma so che esistono dei movimenti senza rubini (come i ruhla di epoca sovietica).

Credo che movimenti di questo tipo rappresentavano il prototipo dell'orologio "di massa", cioè quello "per chi voleva sapere l'ora" e voleva o poteva spendere poco.
Orologi di questo tipo, per curiosità, tradotto in termini attuali, quanto costavano?
a) 50 euro
b) 100 euro
c) > 200 euro
Si revisionavano o quando non funzionavano più "uno nuovo costava quanto la revisione" (revisione che forse, non era nemmeno facile, perché se non erro non avendo i rubini i componenti si logorano prima)?

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Soc.Watch con sorpresa

Messaggio da mario ars » gio ago 27, 2020 7:26 pm

se vuoi toglierti la curiosità cerca in rete la revisione di un Timex dell'època:
zero rubini e necessità di un orologiaio molto "zen"
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Soc.Watch con sorpresa

Messaggio da Giacomo » sab ago 29, 2020 6:04 pm

il " orologiaio molto zen" mi piace molto, riassume tutto in poche parole.
Stefano, questo è una grande testimonianza della manifattura italiana. Interessantissimo!

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”