Orologiacani

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » sab lug 27, 2024 7:42 am

Zodiac ha scritto:
lun lug 22, 2024 11:18 pm
andreafranz ha scritto:
lun lug 22, 2024 2:47 pm
...e questo sono io. Il pasticcio con il rodico è opera mia.
Però poi ho scoperto che il rodico Bergeon è perfettamente solubile in esano. Quindi previo smontaggio si ripulisce tutto per bene. Mi servirà di lezione!
Si ma non ho capito cosa ci faceva il rodico nell'esano :lol:
:lol: mi incuriosisce molto capire come ci sei riuscito :lol:
Ad maiora

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologiacani

Messaggio da mario ars » mar set 03, 2024 10:01 pm

Che fare quando il pivot dei secondi al 6 è rotto?
-
IMG_5294.jpg
IMG_5294.jpg (268.47 KiB) Visto 2072 volte
-
semplice: si incolla lo sferino al quadrante :angry-banghead: :violence-rapidfire:
-
IMG_5284.jpg
IMG_5284.jpg (308.19 KiB) Visto 2072 volte
-
IMG_5285.jpg
IMG_5285.jpg (312.82 KiB) Visto 2072 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » mer set 04, 2024 10:50 am

:doh:
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologiacani

Messaggio da Calico » dom ott 27, 2024 7:03 pm

Purtroppo non ho le foto. Viene il Presidente della locale banca del territorio e mi dice che una sua amica ha portato l'orologio Longines braccialato in acciaio, waterproof che lui le aveva regalato oltre 2 anni fa, a cambiare la pila in un generico "negozio della Brianza"; purtroppo le avevano rotto tige e corona e lo avevano restituito con mille scuse e senza far pagare nulla. Purtroppo questo orologio, oltre a non avere più la corona a vite a chiusura ermetica, va indietro sui dieci minuti e passa al giorno. Io non ho possibilità di avere ricambi Longines e cerco di indirizzarlo dal mio amico di forum cui mi rivolgo in caso di bisogno, ma lui vorrebbe un intervento della casa madre! Allora gli fornisco il nome di un concessionario di Siena, da sempre cortesissimo nei miei confronti, il quale provvederà a fargli avere preventivo e, in caso, a inviarlo alla Longines, ma nel frattempo prendo in mano l'oggetto e sgrano gli occhi: la filettatura di cassa staccata dalla cassa, corona non originale e, al cronocomparatore, quarzo rotto! Mi chiede cosa ne penso e, su due piedi mi sbilancio: movimento e corona, più ritubare la cassa per la filettatura: "300 euro secondo me non le bastano!" Infatti venerdì scorso mi comunica, sommessamente, che gli avevano prospettato 360 euro e mi chiedeva cosa fare....
La prima risposta che mi è venuta è stata: rompere tige, corona e filettatura, oltre al circuito elettronico, desumo che sia caduto a terra, picchiando su mattonella dalla parte della corona! Un colpo di sfortuna può capitare a tutti, ma in questo caso, se è come ho ipotizzato, la riparazione dovrebbe pagarla chi ha fatto il danno. Si è stretto nelle spalle e non ha voluto rivelarmi nessun particolare del luogo dove è avvenuto l'incidente. Spero che il mio amico di forum, quando/se se lo vedrà arrivare, non me ne voglia :mrgreen: :whistle:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Orologiacani

Messaggio da Zodiac » mar dic 03, 2024 8:10 pm

Bariletto Franck Muller
Allegati
IMG_20241203_200943058.jpg
IMG_20241203_200943058.jpg (73.55 KiB) Visto 1748 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » mer dic 04, 2024 4:13 pm

Zodiac ha scritto:
mar dic 03, 2024 8:10 pm
Bariletto Franck Muller
:doh:
Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Orologiacani

Messaggio da Zodiac » mer dic 11, 2024 2:37 pm

Patek 23-300
Allegati
IMG_20241211_143648369.jpg
IMG_20241211_143648369.jpg (155.51 KiB) Visto 1640 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » ven dic 13, 2024 4:02 pm

Patek ??????? :o :o :o :o :o
Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Orologiacani

Messaggio da Zodiac » sab dic 14, 2024 1:19 pm

Paolo Antolini ha scritto:
ven dic 13, 2024 4:02 pm
Patek ??????? :o :o :o :o :o
Sì, Patek Philippe.. un orologio "buono".. ma si vede benissimo la stratificazione di grassi di diverse epoche tipica delle revisioni fatte senza smontare la molla "per sbrigarsi" e aggiungendo grasso ad lib...

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologiacani

Messaggio da Calico » dom dic 15, 2024 2:00 pm

Zodiac ha scritto:
sab dic 14, 2024 1:19 pm
Paolo Antolini ha scritto:
ven dic 13, 2024 4:02 pm
Patek ??????? :o :o :o :o :o
Sì, Patek Philippe.. un orologio "buono".. ma si vede benissimo la stratificazione di grassi di diverse epoche tipica delle revisioni fatte senza smontare la molla "per sbrigarsi" e aggiungendo grasso ad lib...
Se non lavandoli "interi" in lavatrice automatica.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologiacani

Messaggio da Calico » ven dic 20, 2024 3:24 pm

Oggi mi entra un cliente e, mentre gli cambio le pile, mi racconta la disavventura di un suo amico. Questi aveva scheggiato il vetro di un Panerai e lo ha portato in una oreficeria blasonata di una delle province circumvicine (non mi ha specificato); gli hanno cambiato il vetro con uno non originale, spendendo "solo" 200 euro. Peccato che adesso l'orologio gli ritarda 15 minuti ogni ora! :happy-jumpeveryone:

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » sab dic 21, 2024 10:51 pm

Calico ha scritto:
ven dic 20, 2024 3:24 pm
Oggi mi entra un cliente e, mentre gli cambio le pile, mi racconta la disavventura di un suo amico. Questi aveva scheggiato il vetro di un Panerai e lo ha portato in una oreficeria blasonata di una delle province circumvicine (non mi ha specificato); gli hanno cambiato il vetro con uno non originale, spendendo "solo" 200 euro. Peccato che adesso l'orologio gli ritarda 15 minuti ogni ora! :happy-jumpeveryone:
Però vuoi mettere il risparmio? :lol:
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologiacani

Messaggio da Calico » sab dic 21, 2024 11:39 pm

Paolo Antolini ha scritto:
sab dic 21, 2024 10:51 pm
Calico ha scritto:
ven dic 20, 2024 3:24 pm
Oggi mi entra un cliente e, mentre gli cambio le pile, mi racconta la disavventura di un suo amico. Questi aveva scheggiato il vetro di un Panerai e lo ha portato in una oreficeria blasonata di una delle province circumvicine (non mi ha specificato); gli hanno cambiato il vetro con uno non originale, spendendo "solo" 200 euro. Peccato che adesso l'orologio gli ritarda 15 minuti ogni ora! :happy-jumpeveryone:
Però vuoi mettere il risparmio? :lol:
Eh già! Adesso toccherà una prova sub di cassa con un vetro senza trattamento antiriflesso, più la sostituzione del bilanciere, perché 15 minuti in un'ora mi sa tanto di bilanciere con un pivot piegato, essendo una correzione che va ben oltre le regolazioni di racchetta. Già che c'erano ci potevano pure piantare un chiodo in negozio, per attaccarci il vischio, usandolo come martello, così sarebbe diventato un orologio multifunzione; o forse è proprio per questo uso che si è rovinato il bilanciere.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » ven dic 27, 2024 12:22 pm

Calico ha scritto:
sab dic 21, 2024 11:39 pm
Paolo Antolini ha scritto:
sab dic 21, 2024 10:51 pm
Calico ha scritto:
ven dic 20, 2024 3:24 pm
Oggi mi entra un cliente e, mentre gli cambio le pile, mi racconta la disavventura di un suo amico. Questi aveva scheggiato il vetro di un Panerai e lo ha portato in una oreficeria blasonata di una delle province circumvicine (non mi ha specificato); gli hanno cambiato il vetro con uno non originale, spendendo "solo" 200 euro. Peccato che adesso l'orologio gli ritarda 15 minuti ogni ora! :happy-jumpeveryone:
Però vuoi mettere il risparmio? :lol:
Eh già! Adesso toccherà una prova sub di cassa con un vetro senza trattamento antiriflesso, più la sostituzione del bilanciere, perché 15 minuti in un'ora mi sa tanto di bilanciere con un pivot piegato, essendo una correzione che va ben oltre le regolazioni di racchetta. Già che c'erano ci potevano pure piantare un chiodo in negozio, per attaccarci il vischio, usandolo come martello, così sarebbe diventato un orologio multifunzione; o forse è proprio per questo uso che si è rovinato il bilanciere.
:text-lol:
Ad maiora

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Giacomo » ven gen 17, 2025 12:39 pm

Modifica per smontaggio rapido, da taglio delle mani


Oddio.jpg
Oddio.jpg (163.77 KiB) Visto 1191 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orologiacani

Messaggio da Paolo Antolini » ven gen 17, 2025 1:01 pm

Giacomo ha scritto:
ven gen 17, 2025 12:39 pm
Modifica per smontaggio rapido, da taglio delle mani



Oddio.jpg
:o :o :o :o :o terrificante
Ad maiora

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Orologiacani

Messaggio da atomik » ven gen 17, 2025 3:29 pm

😂🤣😅😆😄😁 aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh come gli vengono ste idee👹hanno il demonio come consigliere 😇😇
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

demonj3
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sab gen 25, 2025 7:19 pm
Località: roma

Re: Orologiacani

Messaggio da demonj3 » dom gen 26, 2025 11:19 am

Come principiante ne ho fatti di sbagli e pastrocchi, ma devo dire che questa sezione mi rincuora :lol:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Orologiacani

Messaggio da Zodiac » dom gen 26, 2025 11:54 am

Hublot, vite ansa cassa-bracciale sostituita con una con filettatura errata, risultato filettatura cassa rovinata in conseguenza,
A dx vite originale a sx vite errata...
Allegati
IMG_20250126_115217848.jpg
IMG_20250126_115217848.jpg (81.66 KiB) Visto 1116 volte

demonj3
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sab gen 25, 2025 7:19 pm
Località: roma

Re: Orologiacani

Messaggio da demonj3 » dom gen 26, 2025 1:34 pm

Zodiac ha scritto:
dom gen 26, 2025 11:54 am
Hublot, vite ansa cassa-bracciale sostituita con una con filettatura errata, risultato filettatura cassa rovinata in conseguenza,
A dx vite originale a sx vite errata...
Ce va Ce va..... :roll: Dico io ma non ha sentito che mangiava il metallo avvitando, poi su di un Hubot :doh:

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”