maglia cinturino rotta...
A cura di: Paolo Antolini
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
maglia cinturino rotta...
Un amico mi ha chiesto se gli rimettevo una molletta al cinturino che l'aveva persa. Rispondendo che non era un problema, quando mi ha dato l'orologio, ho capito che non si trattava di rimettere una molla ma c'è proprio una maglia rotta!
Nella foto, si può vedere che la maglia staccata, è una di quelle che si possono togliere o aggiungere per allungare o meno il cinturino. Di fatti ha gli spazi per il perno.
Quella invece alla fine del cinturino, non è intera e nemmeno la posso togliere perchè non c'è un perno da staccare.
Come agire in questi casi?
Nella foto, si può vedere che la maglia staccata, è una di quelle che si possono togliere o aggiungere per allungare o meno il cinturino. Di fatti ha gli spazi per il perno.
Quella invece alla fine del cinturino, non è intera e nemmeno la posso togliere perchè non c'è un perno da staccare.
Come agire in questi casi?
- Allegati
-
- IMG_20180415_210138.jpg (40.24 KiB) Visto 3185 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: maglia cinturino rotta...
Cosa intendi per fine del bracciale?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: maglia cinturino rotta...
come per l'oro, ma con altre tecnologie e costi. punte e trapano a bassa velocità e con lubrificazione per riforare, poi sostituire il perno fisso con uno mobile. tempo e materiale di consumo ce ne vanno parecchi.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
ho messo un po' di segni per capire meglio.
In pratica la 2 è uguale alla 1 ma ha i fori per il perno mentre la 1 non ce li ha.
Il pezzo indicato dalla freccia rossa, non è un pezzo completo di maglia ma solo una metà e quindi non gli posso fare nulla.
Probabilmente l'unica soluzione è quella che dice Stefano, trapanando, facendo nuove filettature e nuovo perno. Insomma un lavorone.
Forse fa prima a comprarsi un nuovo cinturino!

- Allegati
-
- IMG_20180415_210138 - Copia.jpg (44.88 KiB) Visto 3171 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: maglia cinturino rotta...
Avrete la bontà di perdonarmi ma non vedo il problema.
Al pezzo segnato con la freccia rossa manca nulla e ha i fori.
La numero 2 la ruoti di 180 gradi, giela infili e metti un perno a molla
Al pezzo segnato con la freccia rossa manca nulla e ha i fori.
La numero 2 la ruoti di 180 gradi, giela infili e metti un perno a molla

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
No Mario, purtroppo non è così. I "piedini" di quella staccata sono corti, mentre lo spazio di quella del cinturino è più lungo e quindi rimarrebbe uno spazio antiestetico e comunque non è quello il verso. (spero sia chiaro, altrimenti faccio qualche altra foto)
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: maglia cinturino rotta...
Vedi se funziona questo: in circa 5 occasioni in questi anni mi è capitato che il perno fisso non era poi così fisso: i monconi si estraevano, lasciando dei fori! Se è questo il caso, hai la soluzione: quando ho potuto infilarcela, ho usato una piccola ansa a molla, scegliendo il modello adatto. Se però le anse di 100 o di 110 non le trovi, ne disassembli una della lunghezza giusta, estrai la molla e la infili nel foro della maglia di inserimento; con pazienza ci infili sopra e sotto i perni che avrai tolto senza rovinarli e utilizzi la maglia come se contenesse un'ansa, inserendo i perni nei fori. Se i monconi non si sfilano, serve cinturino nuovo.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: maglia cinturino rotta...
Se non hai attrezzatura per forare ed eventualmente saldare acciaio ti consiglio di sostituireDAC ha scritto: ↑mar apr 17, 2018 7:41 pmho messo un po' di segni per capire meglio.
In pratica la 2 è uguale alla 1 ma ha i fori per il perno mentre la 1 non ce li ha.
Il pezzo indicato dalla freccia rossa, non è un pezzo completo di maglia ma solo una metà e quindi non gli posso fare nulla.
Probabilmente l'unica soluzione è quella che dice Stefano, trapanando, facendo nuove filettature e nuovo perno. Insomma un lavorone.
Forse fa prima a comprarsi un nuovo cinturino!![]()
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer mar 14, 2018 1:20 am
- Località: Salerno
Re: maglia cinturino rotta...
Non puoi aprire l'ultima maglia,togliere il pezzo in più e richiudere?
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
potrei rompere quella mezza maglia indicata con la freccia rossa, togliere anche il perno e mettere quella maglia che avanza incastrandola con un perno a molla, ma l'amico mio mi ha detto che non mi vuole arrecare troppo disturbo e quindi ha deciso di prendere un cinturino in pelle nero per sostituire il tutto.
In ogni caso per i posteri, sono ben accette altre soluzioni

- orologiastro
- Orologiaio
- Messaggi: 300
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: maglia cinturino rotta...
ciao DanieleDAC ha scritto: ↑gio apr 19, 2018 7:02 pmpotrei rompere quella mezza maglia indicata con la freccia rossa, togliere anche il perno e mettere quella maglia che avanza incastrandola con un perno a molla, ma l'amico mio mi ha detto che non mi vuole arrecare troppo disturbo e quindi ha deciso di prendere un cinturino in pelle nero per sostituire il tutto.
In ogni caso per i posteri, sono ben accette altre soluzioni![]()
la maglia nel cerchio verde n 1 si apre.
prendi un cacciavite a taglio lo metti tra il pezzo centrale ed il laterale e lo forzi..si aprirà sicuramente un laterale, levi il centrale e riassembli il bracciale
giamba
L'arte di far vivere e rivivere il tempo
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
l'uomo giusto al momento giusto!orologiastro ha scritto: ↑gio apr 19, 2018 7:46 pmciao Daniele
la maglia nel cerchio verde n 1 si apre.
prendi un cacciavite a taglio lo metti tra il pezzo centrale ed il laterale e lo forzi..si aprirà sicuramente un laterale, levi il centrale e riassembli il bracciale
giamba

Certo, non è facile. Ci proverò!
Grazie
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: maglia cinturino rotta...
Quei perni presentano estremità zigrinate e di diametro maggiorato e una volta scastrati dalla loro sede faranno molta fatica a essere riassemblati in modo sicuro e solidale senza ausilio di saldatura.
La maglia è effettivamente un insieme di più elementi montati meccanicamente e serve necessariamente ridare la giusta interferenza al perno in questione in assenza di saldatura.
La maglia è effettivamente un insieme di più elementi montati meccanicamente e serve necessariamente ridare la giusta interferenza al perno in questione in assenza di saldatura.
Ad maiora
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
Al momento separarli è difficilissimo, soprattutto se si vogliono evitare graffi profondi. Dovrò inventarmi qualcosa. Sarebbe stata utile una pinza per allargare.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:51 pm
- Località: Mantova
Re: maglia cinturino rotta...
credo che l'incomprensione nasca dalla mancanza in foto del pezzo rotto
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: maglia cinturino rotta...
Mi rattrista essermi dimenticato di fotografare il lavoro finito ma è stata così tanta la gioia di poter ridare l'orologio al mio amico che è successo tutto troppo velocemente ed ora gira felice con di nuovo il suo orologio preferito al polso.
Effettivamente, come ha suggerito orologiastro, quelle maglie si possono aprire ma vi assicuro che non è per niente un lavoro facile!
Effettivamente, come ha suggerito orologiastro, quelle maglie si possono aprire ma vi assicuro che non è per niente un lavoro facile!