Rev. landeron 48 ma piccolo problema...(risolto!)

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da Cane » ven mag 18, 2018 6:23 pm

DAC ha scritto:
ven mag 18, 2018 3:52 pm
Cane ha scritto:
ven mag 18, 2018 8:40 am
Hai parlato di eccentrico della molletta, dove si trova, dove la molletta e' fissata al movimento?
Intendo questo indicato dalla freccia
Quindi e' come dicevo... quell'eccentrico alzando o abbassando la molletta fa muovere le 2 ruote dei minuti e serve a regolare l'ingaggio tra il dentino sulla ruota secondi e il dente della ruota di rinvio
facendo alzare o abbassare il suo dente secondo le frecce rosse....

L'ingaggio corretto di quei due denti e' "decisivo" sul funzionamento del contaminuti...( e a volte non e' facile metterlo punto... :? )


DSCN2061craa.jpg
DSCN2061craa.jpg (33.21 KiB) Visto 1715 volte
Paolo

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da DAC » ven mag 18, 2018 7:46 pm

Farò di nuovo dei tentativi anche se la cosa non è facile perchè richiede parecchi minuti di osservazione con il monocolo. Per il momento grazie a tutti e vi terrò aggiornati.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da DAC » dom mag 20, 2018 3:30 pm

watchmaker ha scritto:
ven mag 18, 2018 6:01 am
Ciao, ma tu hai smontato gli eccentrici?
Noti segni che possano indicare passati maneggiamenti?
Smonta la molletta del contaminuti e falle un foto poggiandola sul banco, mi sembra molto mal messa.....
EDIT: Per cortesia guarda quando (posizione sfera secondi centro) inizia la fase di scatto del contaminuti: dev’essere più possibile vicino al 60° secondo.
Nella fase di smontaggio, ho tolto solo il piccolo eccentrico del ponte ballerino.
Tutti gli altri eccentrici sono stati sicuramente toccati da qualcuno perchè non c'è nemmeno una vite priva di segni :(
Allego la foto della molletta che non mi sembra essere messa male...
IMG_20180520_151924.jpg
IMG_20180520_151924.jpg (24.68 KiB) Visto 1665 volte
tra le altre cose, ho visto che la posizione del ponte ballerino dipende da ben 3 eccentrici, perchè c'è anche quello blu!

Per finire, ultima scoperta, ho visto che la vite indicata dalla freccia gialla è spanata o meglio, probabilmente è spanata la platina dove deve essere avvitata e quindi quel ponte non è mai fermo del tutto! :doh:
Allegati
2.jpg
2.jpg (86.98 KiB) Visto 1665 volte

Avatar utente
watchmaker
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 123
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:06 pm
Località: Venezia
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da watchmaker » ven mag 25, 2018 6:44 am

No, la molletta non é messa male, pensavo molto peggio. Però, come ti hanno già detto, da quel che si vede nelle foto sembra spingere troppo sulla ruota.
Se gli eccentrici sono già stati rimaneggiati o smontati il mio discorso non vale nulla. Devi seguire la strada indicata da Albino e altri.
Ciao

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da DAC » ven mag 25, 2018 10:21 am

Grazie Adriano, son contento che almeno non ci sia nulla di rotto.
Nel frattempo ho fatto altre prove cercando di fare tutto ciò che mi è stato consigliato. Ho portato il bottone davanti al dente della ruota ballerina, quasi a sfiorarlo e facendo partire la cronografia, la sfera dei minuti rimane ferma senza scatti strani e questo è buono, poi il minuto scatta perfettamente dopo i 60 secondi, l'azzeramento avviene in modo corretto ma al secondo o terzo tentativo, sembra tutto spostato e nuovamente non va. Forse il ballerino è troppo ballerino e si muove anche quando si fa scattare la cronografia, non tenendo più la sua posizione.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da aestile » ven mag 25, 2018 7:30 pm

DAC ha scritto:
ven mag 25, 2018 10:21 am
Grazie Adriano, son contento che almeno non ci sia nulla di rotto.
Nel frattempo ho fatto altre prove cercando di fare tutto ciò che mi è stato consigliato. Ho portato il bottone davanti al dente della ruota ballerina, quasi a sfiorarlo e facendo partire la cronografia, la sfera dei minuti rimane ferma senza scatti strani e questo è buono, poi il minuto scatta perfettamente dopo i 60 secondi, l'azzeramento avviene in modo corretto ma al secondo o terzo tentativo, sembra tutto spostato e nuovamente non va. Forse il ballerino è troppo ballerino e si muove anche quando si fa scattare la cronografia, non tenendo più la sua posizione.
Fammi capire,il cuore è al suo posto con il martello in posizione di azzeramento e la sfera della cronografia cambia posizione?
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Revisione fatta ad un landeron 48 ma piccolo problema...

Messaggio da Calico » ven mag 25, 2018 11:48 pm

Di solito, quando capita, è lente la lancetta sull'asse ma si possono anche avere casi di "smollamento" del cuore; però non dovrebbe azzerare correttamente quasi mai.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Rev. landeron 48 ma piccolo problema...(risolto!)

Messaggio da DAC » mar lug 10, 2018 11:23 pm

Ho capito con il tempo che quando ti metti a fare 100 volte la stessa cosa e non ti viene, molto probabilmente la sbaglierai per altre 100 volte. Abbandonato l'orologio e ripreso dopo più di un mese, mi son messo a mente fredda e....

Quanto sono contento e mi piace da impazzire !!!! :dance: :dance: :dance:
Allegati
IMG_20180704_131639.jpg
IMG_20180704_131639.jpg (84.95 KiB) Visto 1606 volte
IMG_20180704_131652.jpg
IMG_20180704_131652.jpg (82.35 KiB) Visto 1606 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rev. landeron 48 ma piccolo problema...(risolto!)

Messaggio da Paolo Antolini » mer lug 11, 2018 12:04 pm

Ottimo Daniele e gran bel pezzo complimenti
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”