lettura lunette orologi

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

lettura lunette orologi

Messaggio da aestile » dom mag 27, 2018 2:21 pm

Molti hanno il cronografo ma nemmeno sanno come leggere le lunette.Di seguito una breve ma esauriente spiegazione.
IMG_7403.JPG
IMG_7403.JPG (57.68 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7397.JPG
IMG_7397.JPG (44.96 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7398.JPG
IMG_7398.JPG (41.74 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7399.JPG
IMG_7399.JPG (49.56 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7400.JPG
IMG_7400.JPG (46.23 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7401.JPG
IMG_7401.JPG (62.06 KiB) Visto 1439 volte
IMG_7402.JPG
IMG_7402.JPG (53.95 KiB) Visto 1439 volte
Spero di aver fatto cosa gradita
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da Calico » dom mag 27, 2018 7:37 pm

pollice-immagine-animata-0007.gif
pollice-immagine-animata-0007.gif (38.75 KiB) Visto 1427 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da Paolo Antolini » dom mag 27, 2018 8:11 pm

Molto interessante grazie, la prima si presta anche per le immersioni
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da mario ars » lun mag 28, 2018 3:49 am

Paolo Antolini ha scritto:
dom mag 27, 2018 8:11 pm
Molto interessante grazie, la prima si presta anche per le immersioni
Soprattutto per le immersioni.
In questo caso deve essere del tipo a ritorno bloccato (deve poter ruotare solo in senso antiorario), si posiziona l'ìndice triangolare in corrispondenza della lancetta dei minuti a inizio immersione per conoscere costantemente il tempo di immersione.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da gio64 » lun mag 28, 2018 8:23 am

Interessante , grazie per averla mostrata
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da Giacomo » lun mag 28, 2018 9:27 am

veramente interessante, e poi, spiegato molto bene e chiaro, soprattutto il pulsometro.
Credo sia molto interessante per tante persone questo piccolo thread
Grazie

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: lettura lunette orologi

Messaggio da aestile » lun mag 28, 2018 2:12 pm

ars57 ha scritto:
lun mag 28, 2018 3:49 am
Paolo Antolini ha scritto:
dom mag 27, 2018 8:11 pm
Molto interessante grazie, la prima si pressa anche per le immersioni
Soprattutto per le immersioni.
In questo caso deve essere del tipo a ritorno bloccato (deve poter ruotare solo in senso antiorario), si posiziona l'ìndice triangolare in corrispondenza della lancetta dei minuti a inizio immersione per conoscere costantemente il tempo di immersione.
Esattamente,quando si presentano lunette bi direzionali,non sono rotte ma sono per il pro memoria.
La lunetta uni direzionale è per immersione in quanto durante la decompressione puoi aumentare il tempo ma mai diminuirlo con il rischio di una embolia
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”