Rimozione ruggine dalla spirale
A cura di: Paolo Antolini
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Grazie per info armando
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Ciao Armando,mia nonna faceva una poltiglia aggiungendo anche della crusca e la usava per pulirmi......e poi seppi una volta cresciuto,rovinarmi perchè troppo lucide,le monete vecchie che ogni tanto trovavo nei campi mentre andavo a zonzo.armando piana ha scritto: ↑mar mag 22, 2018 11:23 pmMi dispiace di essere arrivato tardi. Non da molto ho fatto una scoperta incredibile !!!
Cari amici e colleghi, quando avete di questi problemi, immergete le vostre ruggini in.........ACETO.
Si proprio così, il comune aceto dissolve la ruggine e non intacca il resto!
Ci vuole solo molto tempo, dipende dalla profondità della ruggine. Possono bastare poche ore o giornate.
Vi garantisco che il risultato è sicuro.
Ti risulta??
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- armando piana
- Orologiaio
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:22 pm
- Località: Milano
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Questa non la sapevo. Chissà quante cose sono depositate nel dimenticatoio. I nostri nonni
usavano quel che c'era a portata di mano. Oggi la tecnologia moderna ci offre di tutto e
molte cose anche efficaci e non nocive ce la siamo scordate, come questa dell'aceto.
usavano quel che c'era a portata di mano. Oggi la tecnologia moderna ci offre di tutto e
molte cose anche efficaci e non nocive ce la siamo scordate, come questa dell'aceto.
Nonno Armando
Connesso
Funzionò e al mattino andai al Pronto Soccorso per l'ingessatura.
Chissà quanti altri rimedi ormai abbiamo dimenticato
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Altra "ricetta" con l' aceto e pane spalmato su di una frattura, composta, per levare il dolore.aestile ha scritto: ↑mer mag 23, 2018 10:37 pmCiao Armando,mia nonna faceva una poltiglia aggiungendo anche della crusca e la usava per pulirmi......e poi seppi una volta cresciuto,rovinarmi perchè troppo lucide,le monete vecchie che ogni tanto trovavo nei campi mentre andavo a zonzo.armando piana ha scritto: ↑mar mag 22, 2018 11:23 pmMi dispiace di essere arrivato tardi. Non da molto ho fatto una scoperta incredibile !!!
Cari amici e colleghi, quando avete di questi problemi, immergete le vostre ruggini in.........ACETO.
Si proprio così, il comune aceto dissolve la ruggine e non intacca il resto!
Ci vuole solo molto tempo, dipende dalla profondità della ruggine. Possono bastare poche ore o giornate.
Vi garantisco che il risultato è sicuro.
Ti risulta??
Funzionò e al mattino andai al Pronto Soccorso per l'ingessatura.
Chissà quanti altri rimedi ormai abbiamo dimenticato
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
E sopra tutto non dimenticate questa...di ricette della nonna
LA SANTOREGGIA AFRODISIACA...L'ERBA DEI SATIRI DEDICATA A DIONISO E VIETATA AI MONACI MEDIEVALI!




LA SANTOREGGIA AFRODISIACA...L'ERBA DEI SATIRI DEDICATA A DIONISO E VIETATA AI MONACI MEDIEVALI!
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- armando piana
- Orologiaio
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:22 pm
- Località: Milano
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Scusa, dove hai detto che vendono la
SANTOREGGIA ?...............
SANTOREGGIA ?...............
Nonno Armando
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
La coca cola dovrebbe anche funzionare come antiruggine
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
A noi Armando non fa effettoarmando piana ha scritto: ↑sab mag 26, 2018 1:49 pmScusa, dove hai detto che vendono la
SANTOREGGIA ?...............

epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Per completezza vi mostro con cosa ho fatto l'elettrolisi sulla spirale.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Eheheh, ma le specifiche del trasformatore? E come hai limitato la corrente? 

- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Caricatore da cellulare con corrente massima 1 A. 

- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Buon giorno a tutti. Siccome quando ho una idea è difficile togliermela dalla testa, ho fatto un test per lucidare la spirale che si era opacizzata dopo l'elettrolisi. Tempo fa in altri lidi avevo aperto un post per sperimentare la lucidatura con lavatrice ad ultrasuoni. Come lucidante avevo usato il classico sidol, ottenendo scarsi risultati in quanto il sidol è troppo denso per essere sufficientemente agitato dagli ultrasuoni. Qundi mi sono chiesto se una soluzione di acqua e diamantina fosse stata meglio. Appena formulata la domanda, l'ho subito messa in sperimentazione. Quindi ho preso un barattolino con un filo di acqua e ci ho disciolto un modesto quantitativo di diamantina.
Dopo il trattamento. Sembrerebbe funzionare. Ora potrei provare a prolungare il trattamento o accontentarmi del risultato ottenuto. Secondo voi, cosa sarebbe meglio fare? Poi potrei provare a farla rinvenire al blu o potrei indebolirla?
Attendo fiducioso i vostri commenti
Dopodichè ho messo il barattolino a bagno nell'ultrasuoni. Ho lasciato la spirale per un ciclo di circa 6 minuti e questo è il risultato.
Prima del trattamento.
Dopo il trattamento. Sembrerebbe funzionare. Ora potrei provare a prolungare il trattamento o accontentarmi del risultato ottenuto. Secondo voi, cosa sarebbe meglio fare? Poi potrei provare a farla rinvenire al blu o potrei indebolirla?
Attendo fiducioso i vostri commenti

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Per il blu, proverei col brunitore blu di armeria, perché se la scaldi rischi di indebolirla, invece ti basta immergercela per pochi secondi e poi devi bloccare con sostanza oleosa; io avevo pensato al petrolio lampante e successivo bagno in esano. Potresti invece spiegarmi meglio di che tipo di diamantina ti sei servito?
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Quella della foto. La Bergeon disciolta in acqua.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
E del brillantante per le lavastoviglie cosa ne pensi? (sono solo ipotesi
)

- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
No. Il brillantante non va'bene. La sua funzione è quello di far scorrere via l'acqua in modo che le stoviglie si asciughino senza lasciare macchie. Mentre con la diamantina si ha un effetto abrasivo Delle particelle di diamantina che colpiscono la spirale. Forse si potrebbe provare con la pastiglia da lavastoviglie, senz'altro si avrebbe un'azione abrasiva. 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Ho notato che nella lavaorologi i pezzi degli orologi tenderebbero a restare opachi se asciugati lentamente, mentre restano lucidi sicuramente grazie all'azione centrifuga dentro al fornetto finale, che consente un'asciugatura rapida. In settimana proverò a sciogliere un po' di diamantina nel percloroetilene: se si scioglie, so quale sarà il mio ultimo esperimento 

- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
In verità la diamantina non è che si scioglie, rimane in sospensione. Infatti se si lascia decantare, vedrai che si depositerà sul fondo. E' una polvere sottilissima, infatti è per questo che lucida. L'ultrasuoni serve per far impattare questa polvere sulla spirale. Altra idea che mi era venuta sarebbe quello di utilizzare la diamantina con una specie di sabbiatrice. Essendo una polvere finissima dovrebbe riuscire a lucidare ogni parte in pochissimo tempo.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Spruzzare la diamantina a modi sabbiatrice, potrebbe essere una buona idea ma di certo non sulle spirali che non vanno tanto d'accordo con i getti forti di aria!Enryc ha scritto: ↑dom giu 03, 2018 1:13 amIn verità la diamantina non è che si scioglie, rimane in sospensione. Infatti se si lascia decantare, vedrai che si depositerà sul fondo. E' una polvere sottilissima, infatti è per questo che lucida. L'ultrasuoni serve per far impattare questa polvere sulla spirale. Altra idea che mi era venuta sarebbe quello di utilizzare la diamantina con una specie di sabbiatrice. Essendo una polvere finissima dovrebbe riuscire a lucidare ogni parte in pochissimo tempo.


- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Rimozione ruggine dalla spirale
Dipende sempre da come ci si regola. Non penso serva un getto d'aria tanto forte...